Come uscire dal ripristino di fabbrica degli smartphone Xiaomi


Se ti trovi bloccato nel menu di ripristino di fabbrica sul tuo smartphone Xiaomi e non sai come uscirne, non sei solo. Questo articolo ti guiderà attraverso i passaggi necessari per tornare al normale utilizzo del tuo dispositivo, evitando errori comuni e risolvendo rapidamente la situazione.

Quindi non perdiamo tempo e vediamo subito come uscire dal ripristino di fabbrica degli smartphone Xiaomi.

Indice

Metodo 1: funzione “Reboot to system

Non importa come esattamente – accidentalmente o intenzionalmente (premendo a lungo i pulsanti hardware “Volume+” e “Power”) – lo smartphone Xiaomi ha eseguito l’ingresso nell’ambiente di ripristino di fabbrica (recovery), la cui schermata principale è intitolata “Main Menu”, per uscirne procedere come segue:

  1. Se ti trovi di fronte alla prima schermata del “Menu principale” di MI Recovery: Premere i pulsanti hardware ” Vol+” e/o “Vol- ” per “evidenziare” la voce di menu “Reboot”, quindi premere brevemente il pulsante “Power” per aprire la sezione delle opzioni corrispondenti.
  2. Nella schermata successiva, selezionate e richiamate l’opzione “Reboot to System” in modo simile a quello descritto sopra.
  3. Quando l’ambiente di recupero visualizza una schermata diversa dal menu principale, chiamate le opzioni “Annulla” e/o “Torna al menu principale”. Fate così fino a quando non sarete in grado di eseguire il passo precedente.
  4. Il risultato delle manipolazioni di cui sopra dovrebbe essere il lancio del sistema operativo MIUI che controlla lo smartphone. Si prega di notare che se è stata eseguita qualche operazione nella recovery, il caricamento della shell di Android potrebbe richiedere un po’ più tempo del solito.

Metodo 2: pulsante di accensione

Nel caso in cui il modo operativo “Connect with MIAssistant” sia selezionato nel recupero, l’ambiente di recupero si “blocca”, ecc:)

  1. Se un cavo USB è collegato al tuo dispositivo, scollegalo. Tieni premuto il pulsante di accensione dello smartphone per circa 10 secondi finché non senti una breve vibrazione e il logo “MI avviabile appare sullo schermo. Allora fermate l’azione.
  2. Questo riavvierà MI Recovery e farà apparire la schermata “Main Menu“. Poi seguite il primo passo dell’istruzione precedente in questo articolo.

Soluzioni a possibili problemi

La situazione in cui l’esecuzione dell’uscita dalla MI Recovery non comporta l’avvio del sistema operativo dello smartphone Xiaomi, ma riapre l’ambiente di recupero (cioè, quando viene visualizzata ciclicamente la schermata “Main Menu” ), indica che il firmware installato sul dispositivo è danneggiato. In questo caso:

  1. Prova a resettare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica e a cancellarne la memoria. Anche dopo il crash del sistema operativo, questo non è l’unico modo per farlo, compreso l’utilizzo degli strumenti dell’ambiente di recupero di fabbrica.
  2. Se un reset completo del dispositivo non risolve il problema, molto probabilmente il suo sistema operativo dovrà essere ripristinato o reinstallato. Tieni presente che il reflashing di diversi modelli di smartphone Xiaomi viene effettuato con metodi simili, ma non ancora universali; richiede per la sua efficacia un attento studio della questione, la giusta scelta di strumenti e pacchetti con file, così come un approccio equilibrato per l’attuazione della procedura di installazione MIUI come tale.

Leggi anche: Cosa fare se lo smartphone Xiaomi non si accende

Ti potrebbe interessare anche: Dove Xiaomi memorizza le registrazioni audio delle conversazioni


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…