Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo


Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis.

Hawk-Eye: l’occhio elettronico che decide le sorti del match

Il protagonista indiscusso tra le tecnologie nel tennis è senza dubbio il sistema Hawk-Eye. Nato all’inizio degli anni 2000, utilizza un insieme di telecamere ad alta velocità disposte attorno al campo per tracciare la traiettoria della palla in tempo reale. Attraverso un sofisticato algoritmo di triangolazione, il sistema ricostruisce il punto esatto in cui la palla ha toccato il terreno, con un margine di errore di pochi millimetri.

Questo ha rivoluzionato il modo di arbitrare il tennis: oggi i giocatori possono richiedere il “challenge”, ovvero contestare una chiamata arbitrale e chiedere il responso elettronico. La decisione del sistema è immediata e mostrata anche sugli schermi del campo e in TV, aumentando la trasparenza e riducendo le polemiche.

Negli ultimi anni, alcuni tornei (come l’Australian Open e lo US Open) hanno introdotto Hawk-Eye Live, un’evoluzione del sistema che sostituisce del tutto i giudici di linea. Quando la palla è fuori, una voce sintetica annuncia immediatamente “Out”, eliminando il margine d’errore umano e velocizzando il gioco. Questo cambiamento segna una svolta epocale, anche se non mancano i nostalgici che rimpiangono il fattore umano e l’elemento di dramma che spesso scaturiva da chiamate sbagliate.

Per approfondire l’argomento: Hawkeyeinnovations

Tecnologie per la trasmissione televisiva

Riprese ad alta definizione e super slow motion

Il tennis è uno sport rapido, dove la palla può superare i 200 km/h. Per catturare ogni dettaglio, le emittenti utilizzano telecamere ultra slow motion, capaci di registrare migliaia di fotogrammi al secondo. Queste immagini vengono poi riprodotte a velocità ridotta, mostrando dettagli invisibili a occhio nudo: l’impatto della palla sulle corde, l’effetto dato da un top spin, o le micro-espressioni dei giocatori.

Immagine di una telecamera televisiva ad alto frame rate

Grafica avanzata e realtà aumentata

Oggi le dirette tennis offrono grafici che illustrano traiettorie, velocità di servizio, percentuali di successo e mappe di calore delle zone più colpite dai giocatori. La realtà aumentata (AR) inserisce queste informazioni direttamente sul campo virtuale, rendendo la visione più intuitiva e appassionante. Alcuni software come Hawk-Eye integrano i dati di tracking per generare replay animati che aiutano commentatori e pubblico a comprendere meglio la strategia di gioco.

Analisi biomeccanica e dati in tempo reale

Negli eventi di alto livello, si stanno affacciando anche sistemi che tracciano in 3D il movimento del corpo dei giocatori. Questi strumenti, oltre a offrire statistiche dettagliate sui colpi, vengono usati per creare contenuti televisivi innovativi, con “scheletri digitali” che mostrano la precisione di movimenti e posture, migliorando lo storytelling tecnico durante le telecronache.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…