Contenuto
- Metodo 1: eseguire il programma di installazione come amministratore
- Metodo 2: Modificare le impostazioni di controllo dell’account
- Metodo 3: installare lo schema sonoro predefinito
- Metodo 4: Rimozione del software sospetto
- Metodo 5: Scansione del PC per i virus
- Metodo 6: controllare l’integrità dei file di sistema
- Metodo 7: Ripristinare il sistema operativo
- FAQ
Metodo 1: eseguire il programma di installazione come amministratore
Se incontrate il codice di errore di file system 1073741819 quando cercate di installare un programma in Windows 7, provate la soluzione più semplice: eseguite il programma di installazione come amministratore. In molti casi, questo risolve i problemi di accesso ai file e permette all’installazione di iniziare correttamente.
Quando si utilizza un account che non può lavorare con i privilegi, è necessario concederli o passare a un altro utente. Leggi le istruzioni qui sotto per i dettagli su come farlo.
Leggi tutto: Come ottenere i privilegi di amministratore in Windows 7
Metodo 2: cambiare le impostazioni di controllo dell’account
Un’altra ragione per cui gli errori di installazione si verificano con diversi programmi. Per impostazione predefinita, Windows 7 include impostazioni di controllo dell’account che notificano agli amministratori qualsiasi modifica al sistema, il che si applica anche all’installazione del software. Se disabilitate tali notifiche, il problema del file system dovrebbe scomparire.
- Per farlo, andate in “Pannello di controllo” attraverso il menu “Start “.
- Trova e apri la sezione “Centro di supporto”.
- Lì, passate a “Change Account Control Settings”, che richiederà anche i privilegi di amministratore. Abbiamo parlato di come ottenerli nel metodo precedente.
- Sposta il cursore di notifica su “Never Notify” e poi conferma il cambiamento.
- Nella stessa finestra del Pannello di controllo, vai al menu Suono .
- Nella scheda “Suoni”, seleziona lo schema sonoro predefinito aprendo il menu a discesa corrispondente.
Potete fare a meno di riavviare il computer perché le nuove impostazioni hanno effetto immediato. Passate semplicemente a cercare di riavviare l’installazione del software.
Metodo 3: installare lo schema sonoro predefinito
Nella maggior parte dei casi, questo metodo è rilevante per i proprietari di Windows 10, perché non ci sono schemi sonori erroneamente trasferiti da Windows 7 influenzano l’installazione del software, perché l’esecuzione del programma di installazione è accompagnato da suoni di sistema. Tuttavia, per sicurezza, consigliamo di controllare questo parametro per i proprietari di “7” per escludere questa causa.
Metodo 4: Rimozione del software sospetto
Sopra, abbiamo trattato i metodi specifici per l’errore di file system 1073741819. Se nessuno di essi ha portato il risultato adeguato, è il momento di impegnarsi nelle raccomandazioni generali per il debugging del sistema operativo. Iniziate controllando i software sospetti che possono essere installati nel sistema operativo. Alcuni programmi interferiscono con l’installazione di altri, bloccando l’aggiunta di nuovi file, quindi vi consigliamo di sbarazzarvi delle applicazioni inutili e sospette. Inserite i loro nomi nel motore di ricerca se siete in dubbio se un particolare programma è necessario sul vostro computer.
Leggi tutto: Installazione e disinstallazione di programmi in Windows 7
Metodo 5: Scansione del PC per i virus
L’infezione del computer da parte di virus è un problema comune accompagnato da vari malfunzionamenti del sistema operativo, compresi quelli che possono apparire durante l’installazione del software. Fortunatamente, rilevare una minaccia sul vostro computer non è così difficile, perché è possibile utilizzare uno speciale software anti-virus. Sulla loro scelta e sul loro uso, leggete un altro articolo sul nostro sito.
Leggi tutto: Combattere i virus del computer
Metodo 6: controllare l’integrità dei file di sistema
In Windows 7, i file di sistema sono responsabili dell’installazione di altre applicazioni. Se uno di questi file è stato corrotto o manca, si verificano vari errori che interferiscono con l’installazione. È possibile controllare l’integrità di tali file utilizzando le utility integrate nel sistema operativo, che possono essere eseguite tramite la “linea di comando”. Il nostro altro autore discute come eseguire una tale scansione nel prossimo articolo.
Per saperne di più: Controllo dell’integrità dei file di sistema di Windows 7
Metodo 7: Ripristinare il sistema operativo
Questo è il metodo più radicale, che dovrebbe procedere in quei casi in cui nessuno dei precedenti ha portato risultati adeguati. È possibile ripristinare il sistema operativo a uno stato in cui l’errore 1073741819 non è ancora apparso, oppure è possibile resettare completamente tutte le impostazioni. Scegliete il metodo a seconda che abbiate eseguito il backup e la configurazione di ripristino manuale.
Leggi tutto: Come recuperare Windows 7
Esplora i Nuovi articoli
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…