Ricerca di un dispositivo Android disattivato


Contenuto

Metodo 1: Servizio Google Maps

La tecnologia moderna, i servizi e le applicazioni online offrono un’alta probabilità di ritrovare un dispositivo mobile smarrito. La condizione principale è che il dispositivo sia acceso. Per saperne di più su questo in un articolo separato.

Leggi tutto: Come trovare uno smartphone Android

Un telefono spento perde la connessione con le torri mobili, l’accesso a internet e il segnale GPS che potrebbe aiutare a rintracciarlo. L’unica cosa che resta da fare è cercare di localizzarne l’ultima posizione prima di spegnerla utilizzando la funzione “Cronologia” di Google Maps. Ma per farlo, devono essere soddisfatte alcune condizioni:

  • Il tuo dispositivo Android è collegato al tuo account Google.

    Per saperne di più:
    Creazione di un account Google su uno smartphone Android
    Come accedere a un account Google su Android
    Accedere a un account Google su un PC

  • Internet funzionava sul tuo telefono prima che fosse spento.

    Per saperne di più: Come si accende Internet sul mio Android

  • La geolocalizzazione è attivata e la funzione di cronologia della posizione è attivata sul dispositivo.

    Per saperne di più: Come impostare la geolocalizzazione sul dispositivo Android

Il modo migliore per scoprire dove si trovava il vostro telefono prima che venisse spento è utilizzare il PC o un altro smartphone e un set di app di Google Maps.

Il tuo computer

Vai al servizio online di Google Maps

  1. Aprite il servizio Google Maps nel vostro browser sul vostro PC e cliccate sull’icona del menu a tre barre.
  2. Vai alla sezione “Storia”.
  3. Se la “Cronologia della posizione” sul vostro dispositivo smarrito è abilitata, questo sarà menzionato nella parte inferiore dello schermo.
  4. Nella parte superiore della pagina, selezionare la data di smarrimento dello smartphone. Qui sotto viene mostrato il percorso del viaggio in quel giorno.
  5. Sotto la mappa, potete vedere una barra che indica da quanto tempo vi trovate in un determinato luogo.

    Se le posizioni sono imprecise, è possibile correggerle. Per fare questo, cliccate su qualsiasi località e cercate nella lista il posto giusto.

Dispositivo mobile

  1. Aprire l’applicazione Google Maps. Se il telefono è di qualcun altro, accediamo al nostro account. Toccare l’icona dell’utente e selezionare “Cronologia”.
  2. Nella scheda “Giorno “, toccare l’icona del calendario nella parte superiore dello schermo e selezionare la data desiderata.
  3. L’applicazione mostrerà i percorsi effettuati quel giorno, così come una scala di localizzazione che mostra il tempo e la distanza.

Non vi è alcuna garanzia che un dispositivo Android venga trovato sulla base dei dati ottenuti, ma queste informazioni aumenteranno notevolmente le possibilità di una ricerca.

Metodo 2: Vettore cellulare

I gestori di telefonia mobile dispongono di opzioni per trovare un dispositivo Android smarrito. Con l’aiuto dei ripetitori e dei dati della sim card, essi possono determinare l’ultima posizione del telefono spento. Non è certo che lo faranno, ma si può provare.

Chiamate il servizio clienti e chiedete quali documenti e dati devono fornire. Di solito è necessario il passaporto, l’accordo per la carta SIM e il codice IMEI. Si tratta di un numero unico che identifica il vostro dispositivo mobile e viene utilizzato per verificarne l’autenticità. Come scoprire l’IMEI del vostro dispositivo Android è descritto in un articolo a parte.

Leggi tutto: Come scoprire l’IMEI del tuo smartphone Android

Se il telefono è davvero importante, non dimenticate di sporgere denuncia alla polizia. Molti utenti hanno riavuto i loro dispositivi in questo modo. Se iniziano la ricerca, il processo sarà molto più veloce. È improbabile che l’operatore di telefonia mobile rifiuti le forze dell’ordine. Inoltre, il dispositivo sarà sempre sotto controllo, in modo da poterlo trovare anche dopo diversi mesi.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…