Pulizia della memoria del dispositivo Android con il computer


Contenuti

Opzione 1: collegamento via cavo

Il metodo più affidabile è quello di collegare lo smartphone o il tablet al computer via cavo. A sua volta, per risolvere il problema è possibile utilizzare un’applicazione di accompagnamento o eseguire tutto manualmente. Per implementare questo metodo, sarà necessario eseguire diverse azioni aggiuntive.

  1. Scaricate e installate i driver per il vostro dispositivo.

    Leggi tutto: Scarica i driver per il tuo smartphone Android

  2. Alcune applicazioni richiedono l’installazione di Debug Bridge sul sistema Android.

    Scarica ADB

  3. Potrebbe anche essere necessario attivare la modalità di debug USB – vedi l’articolo qui sotto per istruzioni dettagliate.

    Ulteriori informazioni: Abilitazione del debug USB in Android

Metodo 1: Supplemento per i compagni

Spesso i produttori moderni praticano l’uso di programmi per computer con i quali è possibile gestire il contenuto del proprio dispositivo Android, compresa la pulizia della memoria. Verrà mostrato un esempio di lavoro con tale software basato su una soluzione di Huawei chiamata HiSuite.

Scarica HiSuite dal sito ufficiale del produttore.

  1. Scaricate il programma e installatelo sul vostro PC.
  2. Collegare il dispositivo Android al PC e attendere che venga rilevato dall’applicazione. Al termine della procedura, sarà possibile visualizzare il file system del dispositivo – andare alla scheda “Dispositivo”.
  3. Si aprirà il File Manager, che permette di pulire il contenuto della memoria dai dati non necessari: evidenziare le voci non necessarie e cliccare su “Cancella”.

    Confermate il vostro desiderio.

  4. Allo stesso modo è possibile cancellare qualsiasi altro contenuto: file multimediali, applicazioni, messaggi e persino contatti.
  5. Purtroppo, l’accesso alle partizioni del sistema non è possibile con la maggior parte dei programmi di accompagnamento.

Metodo 2: Pulizia manuale

È possibile accedere al file system del telefono anche tramite una normale connessione USB. Si prega di notare che questo viene fatto utilizzando il protocollo MTP, che non consente di aprire le aree di archiviazione protette del telefono o del tablet.

  1. Collegare il telefono o il tablet a un computer in una porta USB libera.
  2. Attendere che il dispositivo venga rilevato dal sistema. Quando l’avvio automatico è attivo, viene visualizzato un menu di azione.

    Se l’AutoRun è disabilitato, è possibile accedere alla memoria del gadget e alla sua scheda SD (se presente) nella finestra “This Computer”.

  3. Dopo aver aperto la memoria, trovare i file non necessari e cancellarli.
  4. Le connessioni cablate sono di solito più sicure delle connessioni wireless e offrono più opzioni per la pulizia della memoria.

Opzione 2: Collegamento senza fili

In alternativa, è possibile utilizzare una connessione FTP senza fili attraverso un’applicazione speciale per computer.

  1. Una delle soluzioni più convenienti è il Software Data Cable, che può essere installato cliccando sul link sottostante.

    Scarica il cavo dati del software da Google Play Market

  2. Dopo l’esecuzione su versioni moderne di Android, il programma chiederà il permesso di accedere alla memoria, lasciarla.
  3. Ora usate la barra degli strumenti nella parte inferiore della finestra principale – calpestate la voce “Computer”.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo e premere il pulsante nell’angolo in basso a destra.
  5. Apparirà un link di visualizzazione:

    ftp:// *Indirizzo IP*:8888

    Copiarlo o scriverlo da qualche parte.

  6. Aprire “Explorer” sul computer, cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla barra degli indirizzi e digitare un link dalla schermata Software Data Cable, seguendo rigorosamente la sequenza, quindi cliccare sulla freccia per navigare.
  7. Se tutto è fatto correttamente, si aprirà lo spazio di memoria del dispositivo disponibile per la modifica. L’ulteriore interazione con i file e le cartelle, inclusa la loro cancellazione, non è diversa quando si lavora con il contenuto dell’unità interna del PC.

    Potete anche utilizzare client di terze parti come FileZilla per la connessione FTP.

    Leggi anche: Come usare FileZIlla

  8. La connessione wireless è più limitata rispetto a quella via cavo e funziona più lentamente, ma è utile in situazioni in cui l’accessorio appropriato non è a portata di mano.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…