Pulizia della memoria del dispositivo Android con il computer


Contenuti

Opzione 1: collegamento via cavo

Il metodo più affidabile è quello di collegare lo smartphone o il tablet al computer via cavo. A sua volta, per risolvere il problema è possibile utilizzare un’applicazione di accompagnamento o eseguire tutto manualmente. Per implementare questo metodo, sarà necessario eseguire diverse azioni aggiuntive.

  1. Scaricate e installate i driver per il vostro dispositivo.

    Leggi tutto: Scarica i driver per il tuo smartphone Android

  2. Alcune applicazioni richiedono l’installazione di Debug Bridge sul sistema Android.

    Scarica ADB

  3. Potrebbe anche essere necessario attivare la modalità di debug USB – vedi l’articolo qui sotto per istruzioni dettagliate.

    Ulteriori informazioni: Abilitazione del debug USB in Android

Metodo 1: Supplemento per i compagni

Spesso i produttori moderni praticano l’uso di programmi per computer con i quali è possibile gestire il contenuto del proprio dispositivo Android, compresa la pulizia della memoria. Verrà mostrato un esempio di lavoro con tale software basato su una soluzione di Huawei chiamata HiSuite.

Scarica HiSuite dal sito ufficiale del produttore.

  1. Scaricate il programma e installatelo sul vostro PC.
  2. Collegare il dispositivo Android al PC e attendere che venga rilevato dall’applicazione. Al termine della procedura, sarà possibile visualizzare il file system del dispositivo – andare alla scheda “Dispositivo”.
  3. Si aprirà il File Manager, che permette di pulire il contenuto della memoria dai dati non necessari: evidenziare le voci non necessarie e cliccare su “Cancella”.

    Confermate il vostro desiderio.

  4. Allo stesso modo è possibile cancellare qualsiasi altro contenuto: file multimediali, applicazioni, messaggi e persino contatti.
  5. Purtroppo, l’accesso alle partizioni del sistema non è possibile con la maggior parte dei programmi di accompagnamento.

Metodo 2: Pulizia manuale

È possibile accedere al file system del telefono anche tramite una normale connessione USB. Si prega di notare che questo viene fatto utilizzando il protocollo MTP, che non consente di aprire le aree di archiviazione protette del telefono o del tablet.

  1. Collegare il telefono o il tablet a un computer in una porta USB libera.
  2. Attendere che il dispositivo venga rilevato dal sistema. Quando l’avvio automatico è attivo, viene visualizzato un menu di azione.

    Se l’AutoRun è disabilitato, è possibile accedere alla memoria del gadget e alla sua scheda SD (se presente) nella finestra “This Computer”.

  3. Dopo aver aperto la memoria, trovare i file non necessari e cancellarli.
  4. Le connessioni cablate sono di solito più sicure delle connessioni wireless e offrono più opzioni per la pulizia della memoria.

Opzione 2: Collegamento senza fili

In alternativa, è possibile utilizzare una connessione FTP senza fili attraverso un’applicazione speciale per computer.

  1. Una delle soluzioni più convenienti è il Software Data Cable, che può essere installato cliccando sul link sottostante.

    Scarica il cavo dati del software da Google Play Market

  2. Dopo l’esecuzione su versioni moderne di Android, il programma chiederà il permesso di accedere alla memoria, lasciarla.
  3. Ora usate la barra degli strumenti nella parte inferiore della finestra principale – calpestate la voce “Computer”.
  4. Seguire le istruzioni sullo schermo e premere il pulsante nell’angolo in basso a destra.
  5. Apparirà un link di visualizzazione:

    ftp:// *Indirizzo IP*:8888

    Copiarlo o scriverlo da qualche parte.

  6. Aprire “Explorer” sul computer, cliccare con il tasto sinistro del mouse sulla barra degli indirizzi e digitare un link dalla schermata Software Data Cable, seguendo rigorosamente la sequenza, quindi cliccare sulla freccia per navigare.
  7. Se tutto è fatto correttamente, si aprirà lo spazio di memoria del dispositivo disponibile per la modifica. L’ulteriore interazione con i file e le cartelle, inclusa la loro cancellazione, non è diversa quando si lavora con il contenuto dell’unità interna del PC.

    Potete anche utilizzare client di terze parti come FileZilla per la connessione FTP.

    Leggi anche: Come usare FileZIlla

  8. La connessione wireless è più limitata rispetto a quella via cavo e funziona più lentamente, ma è utile in situazioni in cui l’accessorio appropriato non è a portata di mano.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…