Pulizia della cache in Google Play Market


Contenuti

Nel processo di utilizzo a lungo termine del sistema operativo Android e delle applicazioni in esecuzione nel suo ambiente, sia il primo che il secondo formano dati diversi, compresi i file temporanei e la cache. Di tanto in tanto hanno bisogno di essere pulite. Questo vale anche per il Google Play Market, soprattutto se ci sono problemi con il suo funzionamento. Poi vi diremo come fare.

Modalità 1: Allegati di terze parti

Per Android, così come per Winds, sono stati sviluppati diversi pulitori software per eliminare i file temporanei e la cache. La maggior parte funziona in modalità automatica, ma alcuni forniscono anche una pulizia selettiva dei dati. Consideriamo la soluzione del nostro compito con l’esempio di uno di loro.

Scarica Super Cleaner da Google Play Market

  1. Cliccare sul link qui sopra e installare l’applicazione e poi eseguirla.
  2. Concedere il permesso di accedere a foto, media e file sul dispositivo,

    quindi premere il pulsante “Pulizia rifiuti” sulla schermata principale.

  3. Attendere il completamento della procedura e vedere i risultati.

    Tra la “spazzatura dei file” rilevata ci sarà la “Memoria cache di sistema”. – è contrassegnato da una spunta. È qui che entrano in gioco i dati della cache di Google Play Market.

    Cliccare su “Cancella” per cancellarli

    ,

    e poi si vedrà quasi immediatamente la notifica che la procedura è stata completata con successo.

  4. L’applicazione che abbiamo considerato non è l’unica che permette di liberarsi della cache e di altri file spazzatura su Android. Non meno efficace è il popolare ciclista pulitore Cycliner, la cui recensione dettagliata è disponibile sul nostro sito web. Funziona con lo stesso algoritmo del Super Cleaner.

    Scaricare CCleaner per Android

Metodo 2: Impostazioni di sistema

L’utilizzo di software di terze parti può essere una soluzione efficace quando è necessario ripulire il sistema nel suo complesso piuttosto che i singoli componenti, oltre a migliorare leggermente le prestazioni complessive. Ma è possibile cancellare la cache direttamente da Google Play Market senza ricorrere al loro aiuto – basta fare riferimento alle impostazioni di Android.

  1. Aprire “Impostazioni” e selezionare “Applicazioni e notifiche” (può anche essere chiamato semplicemente “Applicazioni”).
  2. Toccare “Mostra tutte le applicazioni”.
  3. Scorrere l’elenco aperto dei componenti installati e trovare Google Play Market in esso. Clicca su quel nome.
  4. Vai a Magazzino e Cache.
  5. Toccare il pulsante “Clear Cache“,

    immediatamente dopo di che sarà rimosso.

  6. Inoltre, è possibile cancellare i dati dell’App Store cliccando su Clear Store e confermando le proprie intenzioni,

    e “Rimuovi Aggiornamenti” (effettuato nel menu della pagina precedente). Ma non è consigliabile farlo senza una stretta necessità e senza problemi nel Market Play.

    Nei casi in cui è necessario svuotare la cache di un particolare programma, è meglio utilizzare le “Impostazioni” del sistema operativo Android, piuttosto che strumenti di sviluppatori di terze parti.

    Leggi anche: Come cancellare la cache delle applicazioni Android

Risolvere i possibili problemi

Come accennato all’inizio dell’articolo, potrebbe essere necessario ripulire la cache di Google Play Market non solo per motivi di prevenzione, ma anche quando ci sono problemi nel suo lavoro. Tuttavia, a volte una misura così modesta, anche se in molti casi efficace, può non essere sufficiente. Ad esempio, se durante l’utilizzo di Google Store si verificano crash, partenze ed errori di ogni tipo, o se non si riesce a installare o aggiornare un’applicazione, è necessario agire in modo completo. Come fare questo è descritto in un’istruzione separata sul nostro sito web.

Per saperne di più: cosa fare se Google Play Market non funziona?

Non c’è niente di difficile nello svuotare la cache di Google Play Market, e anche se non è stato sufficiente, ora sapete cosa fare. 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…