Perché il portatile non può vedere le cuffie Bluetooth?


Contenuto

La prima cosa da fare è controllare se il tuo portatile ha il Bluetooth. Ci sono diversi modi per scoprirlo usando gli strumenti integrati o software di terze parti. Il nostro software separato ha istruzioni dettagliate per determinare se un adattatore wireless è presente.

Leggi tutto: Come faccio a sapere se il mio portatile ha il Bluetooth?

Causa 1: algoritmo di connessione errato

Quando si collegano le cuffie wireless al computer portatile, l’algoritmo corretto è importante. Se questo algoritmo non è stato seguito, i dispositivi non si “vedranno” tra loro. Controllare se le cuffie sono collegate ad un altro dispositivo, ad esempio uno smartphone. La sincronizzazione simultanea con più di un dispositivo non è possibile.

Passo 1: Attivare il Bluetooth

Prima di tutto, attivate la funzione Bluetooth sul vostro portatile. In Windows 10, basta cliccare sull’icona del pannello di notifica e cliccare sul tile corrispondente.

Se non c’è, puoi provare ad attivare il modulo tramite il sistema “Preferenze”:

  1. Aprire Start, poi cliccare sull’icona dell’ingranaggio.
  2. Nella nuova finestra, seleziona la sezione “Dispositivi”.
  3. Resta da attivare l’adattatore usando l’interruttore nella scheda “Bluetooth e altri dispositivi“.

Puoi anche attivare il Bluetooth sul tuo portatile Windows 7 o 8 in diversi modi – il sistema ha strumenti integrati per questo. I nostri materiali separati descrivono le opzioni per attivare il modulo.

Leggi tutto: Come abilitare il Bluetooth in Windows 8 / Windows 7

Passo 2: Accendere le cuffie

Assicurati che le cuffie wireless siano accese. Sui dispositivi full-size, c’è un pulsante speciale che deve essere premuto a lungo. Lo stato del dispositivo, per esempio sul JBL, è indicato da un indicatore LED.

Va notato che la procedura può variare a seconda del modello. Gli AirPods si attivano premendo un pulsante touch sulla custodia, come alcune altre cuffie di questo tipo, mentre alcune si attivano aprendo il coperchio della custodia. Puoi vedere come attivare le cuffie nelle istruzioni o sul sito ufficiale del produttore.

Passo 3: accoppiare i dispositivi

Una volta che il modulo bluetooth è attivato e le cuffie sono accese, è possibile eseguire la sincronizzazione. Se questo non avviene automaticamente dopo aver acceso il Bluetooth sul tuo portatile, dovrai fare qualche configurazione aggiuntiva sul tuo sistema:

  1. Sotto ” Dispositivi”, a cui si può accedere tramite le “Impostazioni” del sistema Windows 10, clicca sulla linea per aggiungere un nuovo dispositivo al tuo portatile.
  2. Selezionate “Bluetooth” e si avvierà una ricerca dei dispositivi wireless disponibili. Dopo un po’, il nome dell’auricolare verrà visualizzato – cliccate su di esso per connettervi.

Il nostro sito web ha individuato il processo corretto per collegare le cuffie wireless a un computer con Windows 7. Le istruzioni sono universali, quindi è adatto a tutti i modelli di laptop con questo sistema operativo.

Leggi tutto: Come collegare le cuffie wireless al computer

Causa 2: problema del driver

Un problema comune che impedisce a un portatile di vedere le cuffie senza fili è l’uso di un driver obsoleto per il modulo Bluetooth. Un aggiornamento può essere fatto manualmente attraverso il Device Manager integrato nel sistema o in qualche altro modo. I nostri autori hanno lavorato su tutti i modi per installare software bluetooth, compresi quelli di terze parti.

Leggi tutto: Come scaricare un driver Bluetooth per Windows 10 / Windows 7

C’è anche una guida all’aggiornamento software delle cuffie Bluetooth sul nostro sito web. Prova a installare il driver manualmente se questo non avviene automaticamente quando ti connetti al tuo portatile. In alternativa è possibile utilizzare strumenti integrati o di terze parti o visitare la pagina di supporto del sito ufficiale del produttore.

Leggi tutto: Come scaricare un driver per le cuffie bluetooth

Causa 3: il rilevamento del Bluetooth sul tuo portatile è spento

Se il rilevamento dei dispositivi bluetooth è disattivato sul tuo portatile, i tuoi dispositivi non saranno in grado di sincronizzarsi. Per impostazione predefinita, la scoperta è abilitata, ma può essere disattivata dall’utente a seguito di una manipolazione accidentale:

  1. Attraverso le “Impostazioni” del sistema operativo, aprite la sezione con i dispositivi. Nella scheda “Bluetooth e altri dispositivi”, scorri la finestra principale e clicca su “Altre impostazioni Bluetooth”.
  2. Nella casella “Discover”, spunta la casella di controllo che permetterà agli altri dispositivi di “vedere” il portatile via bluetooth. Applica e salva le modifiche.

Poi prova a ricollegare le cuffie senza fili al portatile, seguendo l’algoritmo descritto nel Motivo 1.

Causa 4: cuffie difettose

Un’altra causa comune di problemi con le cuffie che si collegano al computer portatile è un malfunzionamento del dispositivo stesso. Nella maggior parte dei casi, resettare le cuffie aiuta, e la sequenza di azioni dipende dal modello specifico. La maggior parte si resetta premendo a lungo il pulsante di accensione o il sensore sulla custodia, se si tratta di cuffie TWS.

Controllate il sito ufficiale del produttore o il manuale per informazioni più dettagliate. Per esempio, il nostro articolo separato spiega come resettare le cuffie Apple.

Leggi tutto: Come resettare gli AirPods alle impostazioni di fabbrica


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…