Modifica dell’icona di collegamento in Windows 10


Contenuti

Quando si cambia l’icona del collegamento, viene modificato solo il collegamento di un particolare programma o cartella, mentre il collegamento originale rimane invariato.

Opzione 1: Collegamenti alle applicazioni e alle cartelle definiti dall’utente

È possibile modificare le icone delle applicazioni o delle cartelle personalizzate nella sezione delle proprietà dei collegamenti o utilizzando un software dedicato alla personalizzazione del sistema operativo.

Metodo 1: Proprietà di scelta rapida

I collegamenti in Windows 10 sono contrassegnati da una speciale icona a forma di freccia, che indica che l’immagine si riferisce a un file che risiede in una posizione diversa. Per modificare l’immagine di un collegamento a un programma o a una cartella qualsiasi, è sufficiente accedere alle sue proprietà:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul collegamento e selezionare Proprietà dal menu contestuale.
  2. Selezionare la scheda “Collegamenti”, quindi fare clic sul pulsante “Cambia icona…”.
  3. Si aprirà un’ulteriore finestra in cui sono disponibili varie icone. Selezionare l’icona appropriata e fare clic su “OK“.

Se è necessario specificare il percorso di una cartella con icone aggiuntive, utilizzare il pulsante “Sfoglia” per lanciare l’“Explorer” standard.

Oltre al set di icone standard, Windows 10 dispone di diversi altri pacchetti che si trovano ai seguenti indirizzi:

  • C:{Windows\System32\imageres.dll
  • C:Windows\System32\DDORes.dll
  • C:Windows\system32pifmgr.dll
  • C:Windows\system32/ddores.dll
  • C:\Windows\system32\mmcndmgr.dll

È sufficiente copiare il percorso e incollarlo nella casella di ricerca delle icone nella finestra Cambia icona. Dopodiché si deve premere “Invio” e verranno visualizzate altre immagini di icone.

Le icone delle applicazioni installate sul computer vengono modificate in modo analogo. Se si desidera modificare le icone di sistema, come “Risorse del computer” o “Cestino”, è possibile farlo tramite “Impostazioni” in Windows 10. Il nostro autore ha spiegato un algoritmo più dettagliato in un articolo separato sul nostro sito web. C’è anche un articolo che spiega in dettaglio come modificare le icone delle cartelle, sia quelle individuali che quelle di tutte le cartelle.

Per saperne di più:
Cambiare le icone delle applicazioni in Windows 10
Cambiare le icone delle cartelle sul PC Windows 10

Opzione 2: Programmi di terze parti

È possibile utilizzare software di terze parti per modificare le icone in modo che siano più interessanti e personalizzate non solo per i file e le cartelle, ma anche per i collegamenti, le unità locali e altri elementi del sistema. In questo caso, di norma, tali applicazioni forniscono librerie di icone varie che non sono disponibili nel sistema, il che consente di personalizzare l’aspetto di Windows 10 in modo originale. La nostra guida, con i link per il download, illustra gli strumenti più efficaci per l’installazione di nuove icone.

Per saperne di più: Installare nuove icone in Windows 10
.

Opzione 2: Ridimensionamento delle icone

Se si desidera ridimensionare le icone dei collegamenti, è possibile farlo utilizzando le opzioni del sistema operativo: “Pannello di controllo” o le opzioni del desktop. È anche possibile utilizzare le impostazioni di “Preferenze schermo”, ma in questo caso non si modificheranno le dimensioni delle icone, bensì le dimensioni dello schermo nel suo complesso. Il nostro articolo separato spiega come ridimensionare le icone in Windows 10.

Per saperne di più: Ridimensionare le icone sul desktop di Windows 10


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…