Modifica della scorciatoia da tastiera per il cambio di lingua in Windows 11


Attenzione! Universale e assolutamente sempre disponibile, ma non tutti gli utenti sanno come cambiare la lingua in Windows 11 e nelle versioni precedenti del sistema operativo di Microsoft è la combinazione di tasti “Windows+Spazio”, indicata anche sotto forma di un tooltip nella barra della lingua. La combinazione principale e ben nota è “Alt+Maiusc “: è quella predefinita, ma può essere modificata, come verrà illustrato di seguito.

Per cambiare la combinazione di tasti predefinita per il cambio di lingua con una di quelle disponibili, seguire il seguente algoritmo:

  1. Utilizzando il menu Start o i tasti “Win+I, richiamare “Impostazioni” del sistema operativo.
  2. Nella barra di navigazione a sinistra, fare clic sulla scheda “Ora e lingua”.
  3. Aprire quindi la sottosezione “Input”.
  4. Invece di eseguire i tre passaggi precedenti, è possibile fare clic con il tasto sinistro del mouse (LKM) sull’icona del layout linguistico corrente nell’angolo destro della barra delle applicazioni, selezionare l’opzione “Impostazioni avanzate della tastiera”,

    e quindi aprire anche la sottosezione “Input” in “Impostazioni” di Windows 11

    .

  5. Andare quindi a “Impostazioni avanzate della tastiera”.
  6. Fare clic sul link “Scorciatoie da tastiera per le lingue di input”.
  7. Nella scheda “Keyboard Switching” della finestra che si apre, evidenziare “Switch input language” e fare clic sul pulsante “Change keyboard shortcut”.
  8. Nel riquadro Modifica opzioni lingua di inserimento, selezionare la combinazione preferita e fare clic su “OK” per confermare. È inoltre possibile selezionare una combinazione per modificare il layout, se necessario.

    Leggi anche: Come cambiare il layout della tastiera in Windows 11

  9. Inoltre, è possibile impostare una combinazione di tasti separata per passare a una lingua specifica. Per fare questo:
    • Evidenziatelo nell’elenco e fate clic su “Cambia layout di tastiera”;
    • Nella finestra che si apre, spuntare l’opzione “Usa scorciatoia da tastiera” e selezionare la scorciatoia preferita o la coppia da utilizzare per la scorciatoia nell’elenco a discesa sottostante;
    • Allo stesso modo, espandere l’elenco “Chiave” e selezionare uno dei numeri, simboli o lettere disponibili che verranno utilizzati nella combinazione per modificare il layout. Premere “OK” per confermare.
  10. Per salvare le modifiche apportate, fare clic su “Applica” e “OK“.
  11. Da queste istruzioni, è chiaro che per cambiare la lingua in Windows 11, invece della combinazione standard “Alt+Maiusc”, si può usare la combinazione “Ctrl+Maiusc” o un solo tasto, quello con la lettera “Y” e l’accento, che sarà sicuramente comodo per molti utenti. Inoltre, è possibile impostare una combinazione separata per una determinata lingua.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…