Layout del testo in un semicerchio in Word


In MS Word è disponibile un solo metodo per scrivere in un cerchio, semicerchio o percorso definito.

  1. Aprite il documento, individuate la forma e posizionate il cursore. Clicca sulla scheda Inserisci, espandi la casella Forme e seleziona lo strumento Iscrizione.

    Leggi tutto: Creare didascalie in Microsoft Word

  2. Imposta la dimensione della forma, preferibilmente come un quadrato (in questo caso l’iscrizione sarà realmente disposta in un semicerchio e non come un semi-ovale come nel caso di un rettangolo). Scrivi il testo desiderato e seleziona il quadrato cliccando (il cursore prende la forma di un fiocco di neve).
  3. Mentre la barra multifunzione sta selezionando, si apre una scheda aggiuntiva , Formato, vai a quella. Individua la casella Stili di WordArt – Effetti di testo, clicca sulla freccia ed espandi Converti.

    Qui potete vedere i diversi stili di disposizione del testo. Per un compito particolare (testo a semicerchio), funzioneranno 4 funzioni: in Path of Motion, Arc Up e Arc Down; in Warp, strumenti con gli stessi nomi. Si differenziano per le dimensioni e la posizione del testo.

  4. Per rendere il testo attraente, usate i font WordArt. Clicca su “Express Styles” e scegli il tuo preferito.
  5. Se volete iscrivere una forma, allora disegnate, per esempio, un ovale e mettete “Inscription” sopra di esso.

    Leggi tutto: Aggiungere testo a una forma in Microsoft Word

    Importante: applica l’opzione No Fill all’ultima forma, poiché si sovrappone allo sfondo dell’ovale.

    Poi ripetere i passi 3-4 per dare forma al testo.

  6. Leggi anche: Scrivere il testo in cerchio in Microsoft Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…