Creare un grafico da una tabella in Microsoft Word


Contenuto

Importante: se hai un foglio di calcolo con dati matematici in MS Word, prima di costruire un grafico, copia le informazioni in un elaboratore di fogli di calcolo o usa gli strumenti di cui sopra per importare le strutture di calcolo di MS Excel. Non sarete in grado di costruire un grafico usando le funzioni standard dell’elaboratore di testi (eccetto l’uso del pannello “Disegno” per la visualizzazione schematica delle informazioni).

Metodo 1: “Diagramma”.

  1. Aprire un documento di testo, andare al menu ‘Inserisci’ – ‘Grafico’. Quando appare la finestra di dialogo seleziona la categoria “Point Chart” nella colonna di sinistra e “Point Chart with Smooth Curves and Markers” nella colonna di destra e clicca su “OK“. Ci vorrà del tempo perché Word esegua Excel in un particolare documento.
  2. Quando il foglio Excel e il grafico si aprono (avrà un grafico arbitrario su di esso), modificate i dati originali. Per esempio, prendiamo una funzione per costruire una parabola:

    y=4*x^2+2*x-3

    Nella colonna “Valori X”, inserite lo spazio in cui Excel farà il calcolo per la colonna “Valori Y ” ([-2;2] in passi di 0,5), usando il riempimento automatico. Nella seconda colonna, digitate la funzione, usando la cella A2 invece di X, e premete Invio. Il foglio di lavoro Excel importato calcolerà automaticamente i valori per l’intervallo specificato e costruirà una parabola.

    Per saperne di più:
    Autofill celle in Microsoft Excel
    Diagrammi in Microsoft Excel

  3. Per tracciare altre funzioni sullo stesso grafico, nella colonna adiacente a “valori Y” scrivi nuove funzioni, come quelle mostrate qui sotto per lo stesso intervallo.

    Z=5*x-6 e K=1/5*x^3

    Tracciando le tre funzioni, è chiaro che non hanno una soluzione comune. Due delle tre funzioni hanno punti di intersezione comuni.

  4. Se vuoi nascondere il foglio di lavoro Excel, clicca sulla croce in alto a destra. Per far apparire il foglio di lavoro, cliccate con il tasto destro del mouse sul grafico e selezionate Change Data. In questa categoria c’è un elenco a discesa: “Cambiare i dati” e “Cambiare i dati in Excel”. La prima opzione apre un foglio in Word e ti permette di modificare le informazioni direttamente nell’elaboratore di testi. Il secondo lancia Excel come applicazione separata.
  5. Per rendere il grafico “umano”, clicca sull’icona “più ” mentre passi sopra il grafico. Apparirà una finestra in cui potrete utilizzare le caselle di controllo per specificare le informazioni da visualizzare sul grafico. Gli assi e i loro nomi così come la legenda sono obbligatori. Il nome del grafico è opzionale o dipende dai requisiti del lavoro. Per modificare i singoli campi dell’oggetto grafico (“Nomi degli assi”, “Legenda”) fare doppio clic su di esso e inserire un nuovo testo.
  6. Leggi anche:
    Modi per cambiare i dati del grafico in Microsoft Word
    Cambiare il colore di un grafico in Microsoft Word

Metodo 2: copiare da Excel

  1. Se hai impostato dei valori in Word e hai bisogno di calcolare i valori della funzione usando una formula, copia i dati dal tuo elaboratore di testi e incollali in un foglio di calcolo Excel vuoto. Per selezionare il foglio di calcolo in Word, passa il cursore sull’angolo in alto a sinistra. Apparirà un quadrato con un fiocco di neve all’interno, clicca su di esso e l’intero tavolo sarà evidenziato.
  2. Premi CTRL+C sulla tua tastiera, apri la tua cartella di lavoro Excel, attiva la cella A1 e usa CTRL+V per inserire i dati.

    Per saperne di più: Inserire un foglio di calcolo da Word in Microsoft Excel

  3. Cliccate sulla cella B2, inserite il simbolo = e iniziate a digitare una funzione, per esempio:

    =(4*A2^2-2*A2+5)/(1/3*A2^3)

    Quando avete finito di inserire la formula, premete Invio, passate sopra l’angolo in basso a destra della cella B2

    (avrà la forma di un segno più nero), fate doppio clic su di esso. La funzione Y si riempirà automaticamente fino alla fine dell’intervallo impostato.

    Per saperne di più: Metodi per incollare formule in Microsoft Excel

    Leggi anche: Problemi di calcolo delle formule in Microsoft Excel

  4. Evidenzia l’intervallo A1:B14, vai al menu “Inserisci”, espandi la freccia nel blocco “Grafici”, nella finestra aperta apri la scheda “Tutti i grafici”, clicca sulla vista “A punti” a sinistra e “A punti con curve lisce e marcatori” a destra. Premi Invio o il pulsante OK sulla tua tastiera. Quando la finestra di dialogo si chiude, appare il grafico.
  5. Clicca con il tasto destro del mouse sul grafico e seleziona “Copia”.
  6. Aprite un documento Word e posizionate il cursore dove volete, tenete premuto CTRL+V. Apparirà un grafico che non è collegato a una specifica cartella di lavoro Excel. Se lo cancellate, non sarete in grado di modificare l’area dati dell’oggetto. Potete copiare i dati calcolati per la colonna “Y” allo stesso modo.

    Nota: quando si incolla una tabella da Excel usando CTRL+V, selezionare “Sostituisci contenuto cella” dal menu a discesa. In questo modo le celle sono nell’ordine corretto.

Metodo 3: “Oggetto”.

Questo metodo offre due opzioni, entrambe diverse per il tipo di gestione dell’oggetto particolare.

Opzione 1: “Creare”.

  1. In un documento Word aperto, posiziona il cursore nella posizione desiderata e vai al menu Inserisci – Oggetto.
  2. Nella finestra che si apre, scorri in basso sotto la scheda “Crea” e seleziona “Foglio di Microsoft Excel”, clicca su “OK”.
  3. Apparirà un foglio di lavoro in cui potrete lavorare proprio come un foglio di lavoro Excel completo. Inserisci i valori nelle colonne o incollali da un documento Word. Ripetere il punto 4 del metodo 2.
  4. Fate doppio clic su uno spazio vuoto nel documento di testo per uscire dalla modalità di modifica degli oggetti. Appare come un foglio di calcolo Excel rigato con un grafico. Doppio clic su quest’area per modificare i dati.
  5. Leggi anche: Inserire un file Excel in un documento Word

Opzione 2: “Crea da file”.

  1. Ripeti il passo 1 del Metodo 3 Opzione 1, solo che invece della scheda “Crea”, seleziona “Crea da file”. Clicca sul pulsante Sfoglia, naviga fino al percorso di salvataggio del libro di fogli di calcolo, selezionalo con un solo clic e conferma con Invio o con il pulsante Apri.
  2. Il percorso del file viene scritto nel campo appropriato. Spunta la casella “Link to file” e clicca su “OK“.
  3. L’area con i dati popolati viene visualizzata in Word, come nella precedente Variante. Fare doppio clic per attivarlo per la modifica.

    Ricorda che cancellando il libro, perdi la possibilità di modificare la tabella e il grafico (diventano un oggetto grafico statico). Se provi a modificare, il sistema mostrerà un messaggio che il file è corrotto o non disponibile.

Metodo 4: Inserire un’immagine

Questo è il metodo più semplice per inserire un grafico, ma sarà presentato come un’immagine statica che non è modificabile. Per aggiungere un tale oggetto, ripetete i passi 5-6 del Metodo 2, selezionando solo “Immagine” nelle opzioni.

In alternativa, puoi usare gli screenshotter. Catturate esattamente l’area che volete dimostrare e incollatela in Word nel posto specificato.

Leggi tutto:
Come fare uno screenshot online
Cosa fare se PrintScreen non funziona in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…