Cosa fare se non ricevi un codice di conferma in Telegram


Contenuto

Metodo 1: Aspettare

Nella maggior parte dei casi il problema è temporaneo, ad esempio se i server di messenger funzionano a intermittenza o la tua connessione a Internet o alla rete mobile è instabile. Provate a trovare un posto con una ricezione migliore o a connettervi ad un’altra rete, poi inviate di nuovo la richiesta di codice.

Metodo 2: inserire il numero corretto

Il prossimo motivo per cui potresti non ricevere un codice su Telegram è perché hai inserito il numero di telefono sbagliato. Ancora una volta, controlla il numero che hai usato per iscriverti al messaggero e al quale dovrebbe arrivare la sequenza ID. Se trovate un errore, inserite il valore corretto, sempre con il codice del paese e l’operatore mobile.

Tieni anche presente che Telegram reagisce molto male a una varietà di numeri virtuali o temporanei. Il fatto è che l’automazione del server del messaggero il più delle volte suppone che questo sia un tentativo di frode, quindi non dovrebbe sorprendere che l’identificazione fallisca. In alternativa, possiamo suggerire l’acquisto di un’altra carta SIM specifica per la registrazione.

Metodo 3: Usare la verifica in-app

Se semplicemente accedi allo stesso account Telegram per accedere al messenger da un altro dispositivo, è probabile che tu abbia il codice lì. Infatti, questa è la prima opzione che Telegram sceglie quando c’è la necessità di inviare un codice, mentre l’identificazione via SMS viene utilizzata solo se è impossibile ricevere la sequenza corrispondente su un altro dispositivo (ad esempio, la scheda SIM con il numero di registrazione è installata in un semplice “chiamante” o un vecchio smartphone non supportato dal messaggero).

Puoi usare il client per Windows/macOS o la versione web per questo scopo. Avvialo e accedi al tuo account – dopo pochi secondi dovresti vedere un messaggio di servizio con la sequenza richiesta.

Poi basta inserirlo nella finestra di login di messenger.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…