Cosa fare se l’aggiornamento di Windows 10 si blocca


Contenuto .

Metodo 1: Strumento integrato per la risoluzione dei problemi

Per impostazione predefinita, Windows 10 include un’utilità che può aiutare a risolvere un problema. È questa utilità che dovrebbe essere usata prima di tutto nel caso in cui l’aggiornamento del sistema operativo si blocchi. A tal fine, eseguire i seguenti passi:
.

  1. Aprire il menu “Start” e cliccare sul pulsante con l’immagine dell’ingranaggio. In alternativa, è possibile utilizzare la combinazione di tasti “Windows+I”. Queste azioni consentono di aprire la finestra “Opzioni” di Windows 10.
  2. Quindi aprire la sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Ora sul lato sinistro della finestra cliccare sulla scheda Risoluzione dei problemi. Nell’area di lavoro a destra, fare clic sulla riga “Ulteriori strumenti per la risoluzione dei problemi”.
  4. Cliccate quindi con il tasto sinistro del mouse sulla voce “Centro aggiornamento di Windows”. Di conseguenza, il pulsante “Start Troubleshooting Tool” apparirà qui sotto. Cliccaci sopra.
  5. Questo avvierà l’utilità e inizierà immediatamente la risoluzione dei problemi relativi al Centro Aggiornamenti di Windows 10. A questo punto, si dovrebbe aspettare un po’ di tempo fino al completamento della scansione.
  6. Se l’utilità rileva qualche problema, la finestra successiva mostrerà una lista di raccomandazioni che vi aiuteranno a liberarvi del problema con gli aggiornamenti in sospeso. Basta seguire le istruzioni, poi riavviare il sistema e provare a installare di nuovo gli aggiornamenti.

    Leggi anche: Installazione degli aggiornamenti di Windows 10

  7. Si noti che in alcuni casi lo snap-in non riesce a trovare il problema e, al posto delle raccomandazioni, appare un messaggio.

    In questo caso, chiudere lo strumento di risoluzione dei problemi e utilizzare altri metodi di questo articolo.

Metodo 2: Cancellare i file di aggiornamento

Ogni aggiornamento scarica i file sul disco rigido prima dell’installazione. Se i dati sono corrotti o non completamente scaricati durante il processo di download, l’installazione degli aggiornamenti può dipendere da diverse fasi. In tali situazioni, vale la pena provare a rimuovere i file di installazione.

  1. Aprire “Explorer” premendo la combinazione di tasti “Windows+E”.

    Leggi anche: Esecuzione di “Explorer” in Windows 10

  2. Vai alla directory specificata:

    C:¿Windows ¿SoftwareDistribution ¿Download

  3. All’interno della directory “Download” sono presenti cartelle e file con nomi non chiari. Evidenziateli tutti e cancellateli nel cestino con il tasto “Del” o tramite la voce “Cancella” del menu contestuale che appare quando si preme PCM su un file/cartella.
  4. Riavviare il sistema e cercare di reinstallare gli aggiornamenti.

Metodo 3: Servizi di editing

I servizi competenti sono responsabili del corretto download e dell’installazione degli aggiornamenti in Windows 10. Se l’installazione degli aggiornamenti si blocca, si dovrebbe provare a cambiare il tipo di lancio e lo stato di questi servizi.

  1. Aprire il menu Start, scorrere in basso a sinistra del menu, aprire la cartella Administrative Tools ed eseguire l’utility Services da lì.

    Leggere anche: Esecuzione dei servizi a scatto in Windows 10

  2. Nella finestra che si apre, nell’elenco di tutti i servizi, trovate quello chiamato “Windows Update Center”. Cliccare 2 volte sul nome del servizio.
  3. Verrà visualizzata una finestra con i parametri di questo servizio. Nel campo “Tipo di messa in servizio” impostare il valore su “Manuale“. Inoltre, cliccare il pulsante “Stop” nell’area “Status“. Cliccare quindi su “Applicare” e “OKper applicare le modifiche apportate.
  4. Trovate quindi “Ottimizzazione delle consegne” nell’elenco generale dei servizi e apritelo. Cambiare il tipo di lancio di questo servizio da “Automatico” a “Manuale . Quindi salvare le modifiche e chiudere tutte le finestre aperte in precedenza.
  5. Ora riavviate il computer/laptop e provate a installare di nuovo gli aggiornamenti. Se questo non cambia, riportare le impostazioni dei servizi modificati al loro stato originale.

Metodo 4: Un’utilità speciale di Microsoft

Gli sviluppatori di Windows 10 hanno rilasciato una speciale utility che permette di resettare i componenti del Centro aggiornamenti. Si chiama “Reset Windows Update Tool”. Per utilizzarlo, è necessario fare quanto segue:

  1. Scaricate l’utilità dalla pagina ufficiale di Microsoft.
  2. L’archivio verrà scaricato sul vostro computer o notebook. Estrarre il suo contenuto in una cartella separata, quindi eseguire il file “wureset_x64” o “wureset_x86 ” da esso, a seconda della capacità del sistema. Si noti che il programma deve essere eseguito come amministratore – per fare ciò, cliccare sul file PCM e selezionare la riga con lo stesso nome dal menu contestuale che appare.

    Leggere anche: Determinare la capacità in cifre del sistema operativo Windows 10 in uso.

  3. Dopo aver avviato l’utilità, apparirà una finestra in cui selezionare la lingua. Per farlo, è necessario inserire un numero che corrisponda ai pacchetti di lingue specificati nell’elenco. Nonostante la lingua russa sia presente nell’elenco, vi consigliamo di usare l’inglese. Il fatto è che, a causa della mancanza di alcune codifiche nel sistema, il testo russo verrà visualizzato come geroglifico. Per selezionare la lingua inglese, mettere il numero “0” e premere “Enter”.
  4. Il passo successivo è quello di accettare i termini del contratto di licenza. Per farlo, digitare la lettera “y” in lingua inglese e premere Enter”.
  5. Nella finestra successiva si vedrà l’elenco delle azioni che l’utilità può eseguire. In questo caso siamo interessati al secondo punto – “Resetta i componenti di Windows Update”. Scrivere il numero “2” e premere nuovamente “Invio”.
  6. Il processo di reimpostazione delle impostazioni, di cancellazione dei backup e di ri-registrazione delle chiavi nel registro si avvia automaticamente. Si prega di notare che durante il processo potrebbe apparire un messaggio che indica che un file con estensione “BAK” non è stato trovato. Questa estensione è assegnata ai file di backup, e questo messaggio indica solo che non avete file di aggiornamento di backup sul vostro sistema.
  7. Dopo qualche minuto vedrete un messaggio nella finestra a scatto che dice che l’operazione è stata completata con successo.
  8. Chiudere l’utility, riavviare il sistema e installare nuovamente gli aggiornamenti.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…