Corregge l’errore 0xc000000f all’avvio di Windows


Contenuto

Windows 10

Il codice di errore 0xc000000f in Windows 10 appare prima ancora che il desktop si sia avviato, e ci sono diverse ragioni per questo, come accade in tali situazioni. Non c’è modo di dire con certezza perché si verifica, quindi l’utente dovrà eseguire varie manipolazioni una per una, trovando così la chiave della soluzione. Può essere causato da problemi minori come un sistema operativo costruito male, scaricato da una dispensa di un autore dilettante o un disco rigido problematico, che può causare un errore in qualsiasi codice in linea di principio.

Molto probabilmente avrete bisogno di una chiavetta/drive USB avviabile con un sistema operativo completamente funzionante per risolvere il problema, e se non avete il dispositivo a portata di mano, dovrete chiedere a qualcuno che conoscete di prenderlo in prestito o crearne uno. Questo è necessario perché tutte le soluzioni all’errore, tranne la configurazione del BIOS, richiedono l’accesso al sistema operativo in modalità speciali: per avviare la modalità di recupero o “Command Line”. Su quali varianti per risolvere l’errore 0xc000000f in “10”, abbiamo esaminato in un articolo separato al link qui sotto.

Leggi tutto: modi per risolvere l’errore 0xc000000f all’avvio di Windows 10

Windows 7

Con Windows 7, le cause del glitch in questione non sono quasi diverse da quelle inerenti a Windows 10. Qui tutto sommato possono essere sia problemi con il sistema operativo, o impostazioni errate del BIOS, o anche danni al disco rigido, sia di natura logica o fisica. Nel materiale del link qui sotto, abbiamo esplorato i possibili modi di fissarlo, disposti in ordine dal semplice al complesso. Alcuni metodi richiedono una chiavetta USB avviabile o un disco avviabile, che può far funzionare di nuovo Windows senza eseguirlo, ma accedendo ai suoi file di sistema attraverso varie modalità di recupero. Anche questo sarà menzionato più avanti nel manuale, ma in un formato più esteso.

Leggi tutto: Correzione dell’errore 0xc000000f in Windows 7


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…