Come scansionare un codice Spotify


Contenuto

Importante: è possibile eseguire la scansione del codice solo su smartphone e tablet Android e iOS/iPadOS con l’applicazione mobile Spotify installata.

Opzione 1: Fotocamera.

I codici Spotify sono spesso utilizzati per promuovere i contenuti e quindi si possono trovare non solo sul servizio di streaming, ma anche su molti altri siti internet, nelle pubblicità e anche nella vita reale (maxischermi, manifesti, locandine, adesivi, ecc.). È possibile eseguire la scansione utilizzando la fotocamera integrata nell’app.

  1. Nell’applicazione, toccare la scheda Cerca.
  2. Toccare la barra di ricerca, quindi toccare l’icona della fotocamera che appare alla sua destra.
  3. Consentire all’applicazione di accedere alla fotocamera, quindi puntare l’obiettivo verso il codice Spotify e scannerizzarlo.
  4. Subito dopo si aprirà la pagina per la quale è stato creato il codice.

Opzione 2: Immagine

Spotify è anche in grado di scansionare i codici non solo attraverso la telecamera, ma anche dalle immagini memorizzate nella memoria del dispositivo. Per fare questo:

  1. Seguire i passi delle due fasi precedenti.
  2. Nella finestra della fotocamera, toccare la didascalia “Seleziona foto” e, se necessario, fornire all’applicazione le autorizzazioni necessarie.
  3. Trova l’immagine nella galleria che si apre e selezionala.
  4. Selezionare l’area che visualizza il codice selezionando la cornice virtuale e toccando Select.
  5. Una volta riconosciuto il codice, si apre la pagina corrispondente nell’applicazione.
  6. Uno degli usi dei codici Spotify è la modalità di gruppo, che permette di ascoltare la musica insieme ai propri amici. Potete saperne di più sulle sue caratteristiche nell’articolo presentato nel link sottostante.

    Leggi anche: Organizzare e utilizzare la modalità di gruppo in Spotify

Come creare il proprio codice Spotify

Spotify consente di creare i propri codici per le playlist, in modo da poterle condividere comodamente con gli amici.

Sito web di Spotify Codes

  1. Sul vostro dispositivo mobile o PC, navigate verso la vostra playlist per la quale volete generare un codice.
  2. Richiamare il suo menu

    e selezionare Condividi

    .

    Nota: nell’applicazione mobile Spotify, tutte le tue playlist hanno già i loro codici.

  3. Su un computer, selezionare “Copia Spotify URI”.

    Su

    smartphone e tablet, selezionare “Copy Link”

    .

    Attenzione! Puoi anche condividere la tua pagina. Per accedervi nell’app, basta cliccare sul vostro nome nell’angolo in alto a destra. Nell’app mobile dovete aprire “Impostazioni” e poi toccare l’immagine del vostro profilo (ma è disponibile anche un codice già pronto). In entrambi i casi, avrete accesso ad un menu attraverso il quale potrete richiamare il link.

  4. Seguire il link all’inizio delle istruzioni, incollare l’indirizzo copiato nell’apposita casella, quindi fare clic su “Ottieni il codice Spotify”.

    Importante: nel browser Safari il sito non funziona correttamente, quindi non sarà possibile eseguire le necessarie manipolazioni.

  5. Modificare l’immagine scegliendo il colore dell’area del codice e il codice stesso (quest’ultimo può essere solo bianco o nero). La dimensione è meglio lasciarla invariata e il formato scelto a vostra discrezione (JPEG o PNG sono ottimali).
  6. Una volta terminata la modifica, utilizzare il pulsante “Download“,

    per scaricare l’immagine.

  7. Tutto quello che dovete fare dopo è condividere il codice creato inviandolo ai vostri amici o, ad esempio, pubblicandolo sui social network, se volete attirare un pubblico sul vostro profilo.
  8. Se lo si desidera, è possibile modificare anche questa immagine. Si noti che viene caricata solo l’area con il codice (il rettangolo verde nel nostro esempio mostrato sopra), ma se lo si desidera, si può ricavare una copertina unica da essa posizionando la scritta “Open”. Ricerca. Didascalia “Scansione” invece di “Ricerca aperta .

Come condividere un codice Spotify

I codici Spotify sono gli stessi identificatori di contenuto dei link. Sono allegati alle pagine degli utenti e degli artisti, agli album, alle playlist e, come abbiamo già capito, possono essere autogenerate, il che significa che possono anche essere condivise.

  1. Nell’applicazione Spotify, cercare i contenuti che si desidera condividere e toccare i tre punti per richiamare il menu.
  2. L’immagine con la copertina e il codice apparirà e potrà essere gestita in uno dei due modi:
    • Chiedete ad un amico di scansionare lo schermo del vostro dispositivo mobile utilizzando le istruzioni nella prima parte di questo articolo;
    • Fai uno screenshot e mandalo al tuo amico. Per poter accedere al contenuto, dovrà salvare l’immagine sul suo dispositivo e scannerizzarla seguendo le istruzioni della seconda parte di questo articolo.
    • Leggi anche: Come fare uno screenshot sul tuo telefono

  3. Qualunque sia il modo in cui il codice Spotify è stato scansionato, la pagina a cui è stato assegnato verrà aperta nell’applicazione immediatamente dopo.
  4. Non è difficile indovinare che entrambi i metodi sono applicabili anche per i codici autocostruiti, che possono essere sia visualizzati sullo schermo che inviati come file.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…