Come registrare una telefonata su Iphone


Ti è capitato di avere bisogno di dover registrare la chiamata in corso? Oppure di poter riascoltare una chiamata che precedentemente fatto? Bene allora in questo caso sei nel posto giusto. Ti spiego alcune applicazioni che possono essere utilizzate per poter registrare su iPhone una telefonata sia in entrata o uscita. Per poter fare questo è necessario acquistare o da scaricare dall’Apple Store, perché iOS e non ha un’applicazione di default che permetta di registrare le telefonate. Premetto inoltre che registrare una telefonata senza avere il consenso delle parti potrebbe essere una violazione della privacy nel senso che non è vietato salvare la conversazione ma diffonderla a terzi. Chiarito questo vediamo quali sono le app a disposizione.

TapeACall PRO (prezzo €10,99)

Secondo me la migliore applicazione attualmente sul mercato. Vediamo con calma come si fa a registrare la chiamata.

Chiamata in Entrata:

Quando sei impegnato in una chiamata in entrata che vuoi registrare devi aprire TapeACall e premi il tasto di registrazione, A questo la tua chiamata va in attesa e non appena la linea di TapeACall risponde premi il tasto di unione di chiamata. Inizierà a registrare la telefonata.

Chiamata in uscita:

Basta che premi il tasto di registrazione e l’applicazione a questo punto comporrà il numero di TapeACall e la linea di registrazione inizia registrare appena risponde. A questo punto premi il pulsante aggiungi chiamata nello schermo e chiama la persona che vuoi registrare premi tasto unione di chiamando appena risponde.

TapeACall Fornisce anche una versione light In cui non è richiesto alcun pagamento ma le registrazioni saranno limitate a soltanto 60 secondi. Una cosa importante dire che l’operatore Vodafone non permette l’inoltro delle conversazioni a tre. Pertanto non è possibile effettuare nessuna registrazione rendendo l’app non utilizzabile.

Una volta completata una registrazione è sempre possibile andare a consultarle e riascoltarle e poterle condividere tramite i servizi classici come Mail, Dropbox, Drive, …

 

 


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…