Come collegare Android al PC


Hai uno smartphone Android e vorresti scaricare le foto nel tuo PC oppure vorresti caricare degli mp3 sulla memoria del tuo device. Allora prenditi due minuti di tempo e leggi attentamente questa guida su come collegare Android al PC. Per prima cosa verifica che disponi di un cavo usb, solitamente questo cavo è lo stesso che utilizzi per ricaricare il tuo smartphone. Bene, vediamo ora come utilizzarlo.

Come collegare Android al PC su Windows con cavo usb

Collega l’usb al tuo smartphone/tablet e attendi qualche secondo. Solitamente windows nella maggior parte dei casi windows riconoscerà il tuo dispositivo, riconoscerà i driver e li installerà. A questo punto vedrai il tuo smartphone/tablet fra i nuovi dispositivi sotto computer.

Nel caso windows non risconosca in automatico il device dovrai installare direttamente i driver usb prima di continuare.

I principali produttori mettono a disposizione i driver ufficiali, dove oltre a permettere l’esplorazione integrano dei software che servono a eseguire backup completi del proprio device. Nell’elenco sotto ti segnalo alcuni dei driver dai produttori più conosciuti:

Una volta riconosciuto il device sei riuscito a capire come collegare Android al PC, ora cliccando sul dispositivo potrai trovare le cartelle di android ben organizzate. In particolare potrai notare alcune cartelle con i seguenti nomi:

  1. Download – Cartella contenente i file scaricati da internet con il device.
  2. DCIM -> Camera – Foto o video della fotocamera
  3. Music – Cartella contenete i file dei tuoi mp3
  4. Altre cartelle con nomi delle applicazioni: contengono i dati delle applicazioni installate.

A questo punto potrai accedere alle singole cartelle e prelevare o aggiungere i file che desideri dal tuo device.

Riuscirai quindi a salvare le foto o video dal smartphone/tablet al PC, potrai caricare sulla cartella Music gli mp3 che hai sul tuo PC e poterli ascoltare quando vuoi.

Come collegare Android al PC con wifi

Se vuoi capire come collegare Android al PC ma non vuoi utilizzare un cavo usb è possibile installare sul proprio device e sul PC un apposito software che permette di visualizzare e trasferire file e non solo con la rete wifi locale. Fra i software più autorevoli ti segnalo AirDroid Con questo applicativo è possibile visualizzare e trasferire file, ricevere telefonate e notifiche direttamente sul pc.

Come collegare Android al Mac

Nel caso invece possiedi un Mac per collegare Android al PC devi utilizzare il installare un piccolo applicativo gratuito che si chiama Android File Transfer tale applicativo una volta collegato il Device al Mac partita in automatico e si presenterà una finestra che permette di esplorare le cartelle del dispositivo. Nel caso non riesci a collegare il tuo smartphone o tablet, prova a sbloccarlo e a riconnetterlo. Dalla finestra di Android File transfert come nel caso di windows sarà possibile copiare e salvare le foto e le immagini oltre che copiare nuovi file sul Device.

 

 


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…