Come aggiungere un compleanno a Google Calendar


Contenuto

Opzione 1: Smartphone

Tutto ciò di cui hai bisogno per seguire le istruzioni qui sotto è fornito di default nella maggior parte delle versioni di Android. Se le applicazioni non sono disponibili, possono essere scaricate tramite Google Play Market e da App Store nel caso di iPhone/iPad.

Metodo 1: Calendario

Aggiungere informazioni su un evento, incluso un compleanno, in un’applicazione mobile è facile. Le seguenti istruzioni sono universali per i dispositivi Android e iOS.

Leggi anche: Come impostare e usare Google Calendar

Importante: l’app Google Calendar è integrata di default negli smartphone Android, ma se è stata rimossa o non è fornita nel firmware, dovresti scaricarla. Su iPhone/iPad questa azione è obbligatoria.

Scaricare Google Calendar per Android
Scarica Google Calendar dall’App Store

  1. Una volta lanciata l’app, tocca l’icona più situata nell’angolo in basso a destra.
  2. Selezionare Promemoria.
  3. Inserisci un nome per la notifica, sposta l’interruttore “Tutto il giorno” a destra e tocca la data.
  4. Indicare quando la notifica dovrebbe arrivare.
  5. Utilizzare il pulsante “Non ricorre”.
  6. Seleziona l’opzione “Ogni anno”.
  7. Salva l’evento nel tuo calendario.

Metodo 2: Contatti

I compleanni e altre date significative collegate ai tuoi contatti vengono automaticamente spinte su Google Calendar.

  1. Una volta aperto il programma, toccate il nome dell’utente di cui volete ricordare il compleanno in futuro.
  2. Usa il pulsante “Cambia contatto” (potrebbe essere nascosto nel menu).
  3. Apri l’elenco delle opzioni aggiuntive toccando “Mostra altri campi”.
  4. Clicca sul modulo “Data significativa” (la scorciatoia “Compleanno” viene messa automaticamente).
  5. Scorri verso il basso e verso l’alto per inserire il giorno, il mese e l’anno (opzionale, se deselezionato nella parte superiore della casella).
  6. Dopo aver controllato due volte che le informazioni siano corrette, registrale sul tuo dispositivo e sul tuo account Google premendo “Salva”.

Opzione 2: Computer

I metodi di cui sopra funzionano senza scaricare un’app di terze parti.

Metodo 1: Calendario

Google Calendar è disponibile nel tuo browser (Google Chrome, Mozilla Firefox o qualsiasi altro browser), quindi puoi usarlo dal tuo computer.

Vai al sito web di Google Calendar

  1. Dopo aver cliccato il link qui sopra, ti verrà richiesto di accedere al tuo account Google. Inserisci l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare collegato al tuo account e clicca su “Avanti”.
  2. Inserisci la password e clicca nuovamente su “Next“.
  3. Clicca sul pulsante “Crea” sul lato sinistro.
  4. Inserisci un nome per l’evento (ad esempio “compleanno di Peter”), seleziona il tipo “Promemoria” e clicca sulla data.
  5. Seleziona il giorno in cui vuoi essere avvisato.
  6. Clicca su “Non ripetere”.
  7. Seleziona “Ogni anno il 5 luglio” (la data selezionata due passi prima sarà visualizzata al posto di “5 luglio”).
  8. Salva le informazioni sull’evento.

Metodo 2: Contatti

Se aggiungi le informazioni sul compleanno di un contatto, ti verrà automaticamente notificata la vacanza in quella data.

Vai a Google Contatti

  1. Usa il pulsante qui sopra per andare a Google Contacts. Accedi al tuo account, inserendo il tuo nome utente (email o numero di cellulare) e la password. Per andare al passo successivo, clicca su “Next”.
  2. Passa il mouse sul nome del contatto e passa alla modifica: clicca sull’icona della matita.
  3. Aprite l’elenco delle opzioni aggiuntive cliccando su “More”.
  4. Trova il campo “Birthday” e inserisci la data, poi clicca su “Save”.

    Si prega di notare! Inserisci la data nel formato USA (mese/giorno/anno). Per esempio, il 31 dicembre 2020 è scritto come segue: «12/31/2020».

Puoi anche modificare una voce esistente nel registro dei contatti nello stesso modo. Un’icona a matita da cliccare per l’impostazione appare quando il puntatore del mouse è posto sopra il nome dell’utente.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…