Cancellazione della riga di comando in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: pulizia della linea corrente

È possibile eliminare il testo precedentemente inserito nel Prompt dei comandi di Windows 10 con un solo tasto della tastiera: “ESC”. Una volta premuto il tasto, tutti i caratteri verranno cancellati senza eccezioni, come se si premesse ripetutamente il tasto “Backspace”.

La principale alternativa al pulsante “ESC” in Windows 10 è la combinazione di tasti “CTRL+C, presente nella maggior parte dei sistemi operativi con console. In questo caso tutti i caratteri della riga verranno immediatamente cancellati, si passerà automaticamente a una nuova riga e si interromperà qualsiasi comando precedentemente in esecuzione.

Il tasto “Backspace” può essere utilizzato anche per cancellare parzialmente ma più rapidamente la console, in combinazione con altri tasti. Ad esempio, la combinazione “CTRL+Backspace” consente di cancellare caratteri consecutivi senza spazi, compresi numeri e qualsiasi altro carattere.

Metodo 2: Nascondere tutte le voci

L’unico modo attualmente disponibile per cancellare tutte le voci all’interno dell’area di lavoro del Prompt dei comandi di Windows 10 è utilizzare il comando mostrato di seguito. In questo caso, dopo aver inserito i caratteri il cui caso non è importante e aver premuto “ENTER”, tutti i dati sullo schermo verranno cancellati e ripristinati su un’unica riga iniziale.

cls

Oltre a questo comando, come è facile intuire, è sempre possibile chiudere manualmente la console con una croce nell’angolo dello schermo o con la combinazione di tasti “ALT+F4”, che causerà la cancellazione automatica della console. Tuttavia, è importante tenere presente che i comandi in esecuzione di solito non si fermano finché non vengono terminati o non viene premuto “CTRL+C“.

Metodo 3: File di avvio personalizzato

Anche se a prima vista non è particolarmente critico, è perfettamente possibile iniziare con una console inizialmente completamente vuota, senza dati aggiuntivi sulla versione del sistema o sullo sviluppatore. Per farlo, aprite un blocco note standard o qualsiasi altro editor di testo e specificate il seguente contenuto in una riga.

cmd /k cls

Questo documento deve essere salvato in un posto qualsiasi con l’estensione “.bat” e utilizzato in futuro come scorciatoia per avviare il “prompt dei comandi”. Solo allora si aprirà con una singola riga, che sia “C:\Windows\system32” o una posizione personalizzata, che può essere controllata tramite comandi aggiuntivi nel file.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…