Cancellare la RAM sull’iPhone


Contenuto

Metodo 1: Riavvio rigido

Per svuotare la RAM dell’iPhone per migliorare le prestazioni, è possibile riavviare forzatamente il dispositivo, che scaricherà automaticamente tutte le applicazioni aperte in precedenza. Il modo più semplice per eseguire l’operazione è tenere premuto il pulsante di accensione laterale, spostare il cursore di spegnimento sul lato destro e riaccendere il dispositivo.

Leggi tutto: Riavvio forzato dell’iPhone

Se il dispositivo non risponde al tocco, è possibile utilizzare in alternativa una speciale combinazione di pulsanti, che varia a seconda delle generazioni e dei modelli. In alternativa, è possibile eseguire un hard reset utilizzando iTools e alcune sue controparti come 3uTools su un computer Windows o MacOS.

Metodo 2: Pulizia senza riavvio

Qualsiasi modello di iPhone consente di cancellare la RAM del dispositivo senza riavviare il sistema operativo, utilizzando una speciale sequenza di azioni. Tenete presente che la liberazione della RAM non influisce sulla visualizzazione delle applicazioni in Task Manager con il metodo seguente, anche se comporta il riavvio forzato di ogni programma.

Pulsante home virtuale

Se si utilizza un iPhone X o un modello successivo con un display senza cornice, è necessario attivare “Assistive Touch” per utilizzare la funzione. Ciò è dovuto al fatto che questi dispositivi non dispongono di un pulsante fisico “Home”, che svolge un ruolo fondamentale nella cancellazione della RAM.

  1. Espandere l’app di sistema Impostazioni sulla schermata iniziale, andare alla categoria “Accesso universale” e aprire la sottosezione “Tocco“. Nella schermata omonima, all’inizio, individuate e toccate “AssistiveTouch”, che per impostazione predefinita è impostato su “Off”.
  2. Per attivare la funzione, è sufficiente utilizzare il cursore “AssistiveTouch” e assicurarsi che il pulsante fluttuante appaia su uno dei bordi laterali dello schermo. È inoltre importante prestare attenzione alla categoria “Impostazione azione” nella pagina “AssistiveTouch”, dove il valore dell’opzione “One-touch” deve essere impostato su “Apri menu”.
  3. Se non si dispone del parametro richiesto, aprire la sezione “One-touch” e selezionare il comando specificato. In alternativa, AssistiveTouch può essere richiamato rapidamente utilizzando il “comando rapido”, le cui impostazioni sono disponibili nel blocco “Base” della schermata “Accesso universale”.

Cancellazione della RAM

Una volta completata l’attivazione di AssistiveTouch, se necessario, premete il pulsante di accensione sul lato destro dell’iPhone finché non appare una schermata con un cursore di spegnimento. Tenere quindi premuto il tasto Home per alcuni secondi finché non appare il tastierino numerico per accedere nuovamente.

Se si utilizza un dispositivo senza cornice, come si può intuire, è necessario espandere il menu precedentemente attivato utilizzando il pulsante flottante e utilizzare l’opzione “Home”. Questa azione richiede un tempo minimo e sarà disponibile su qualsiasi modello, a differenza dell’utilizzo della controparte fisica di questo pulsante.

Su uno smartphone con tasto Home fisico, la pressione continua richiede molto più tempo, fino a 10-20 secondi, fino alla comparsa della schermata di inserimento del codice di accesso. In ogni caso, al termine, basterà inserire la chiave segreta per attivare Touch ID o Face ID e utilizzare una qualsiasi app adatta per verificare che la memoria sia stata cancellata con successo.

Metodo 3: Chiusura delle app

Nella maggior parte dei casi, un’ulteriore soluzione al problema potrebbe essere quella di chiudere forzatamente le app precedentemente aperte in Task Manager, disponibile su qualsiasi versione di iOS. Sui modelli senza cornice, è necessario scorrere verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo e tenere il dito al centro dello schermo, mentre sui dispositivi con il tasto Home è sufficiente un rapido doppio tocco sul tasto contrassegnato.

Per saperne di più: Chiusura delle app su iPhone

Per chiudere le app indesiderate, tenere premuto e scorrere la relativa miniatura nella parte superiore dello schermo, disponibile per tre diversi processi contemporaneamente. Una volta completata questa azione, la RAM del dispositivo si libererà automaticamente dopo un breve periodo di spegnimento forzato.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…