Calcolare quanta energia consuma un computer portatile


Contenuto

Metodo 1: calcolo matematico

Ci sono diversi modi per scoprire le caratteristiche di potenza dell’adattatore di alimentazione del tuo computer portatile. Questi parametri sono necessari per calcolare il consumo di energia quando si usa il dispositivo. Tutti i dati sono di solito inclusi nella documentazione del portatile.

Tutti i produttori indicano le caratteristiche dell’alimentatore sull’adattatore stesso, compreso il consumo energetico. La tensione in entrata è segnata “INPUT” e la tensione in uscita “OUTPUT” in volt e ampere. Questi valori sono necessari solo per calcolare il consumo di energia.

Per il calcolo, è anche necessario considerare il livello di consumo effettivo ricevuto, che è circa l’80%, cioè un coefficiente di 0,8.

Come esempio, prendiamo un portatile con parametri medi. Prima di tutto, fate attenzione al valore di fronte alla scritta “OUTPUT” sull’adesivo dell’alimentatore. Per calcolare quanta potenza consuma un portatile in watt, moltiplicate il potenziale elettrico (Volt) per la corrente (Ampere), poi moltiplicate il tutto per il fattore 0,8. Come risultato, puoi scoprire il consumo di elettricità del tuo portatile in 1 ora.

Per esempio, sull’alimentatore c’è scritto quanto segue: “USCITA 20V === 3,25A”. In base alla formula, calcoliamo: 20V * 3.25A * 0.8 = 52 watt. Per ottenere i chilowatt, dividete il risultato per 1000 e otterrete 0,052 kW.

Anche un computer portatile spento che è inserito in una presa continua a consumare energia. La cifra approssimativa è di circa 5 Watt*h, e fino a 10 Watt*h in modalità sleep.

Se vuoi scoprire quanti soldi si spendono al mese usando un portatile, tutto quello che devi fare è moltiplicare la cifra del kWh per il numero di ore di lavoro al giorno, e poi per il mese, moltiplicando la cifra per la tariffa per 1 kW nella tua città/paese. Per esempio, se in un mese intero (30 giorni) il suo portatile è attivo per 7 ore, si calcola: 0,052 * 7 * 30 = 10,92 kWh al mese. Supponiamo che la tariffa per 1 kW in città sia di 3,5 rub. – moltiplicatelo per il valore ottenuto nell’esempio precedente. 10,92 * 3,5 = 38,22 rubli – questo è il prezzo per l’uso del portatile durante il mese.

Metodo 2: Wattmetro

Se non c’è un adesivo sull’alimentatore o nella documentazione, c’è un modo alternativo e preciso per scoprire il wattaggio dell’alimentatore. In questo caso avrete bisogno di un dispositivo di misurazione speciale, un wattmetro. Questo può essere usato per vedere, senza calcoli, quanta energia sta usando il tuo portatile.

Per misurare il tuo consumo di energia, inserisci il wattmetro in una presa di corrente e l’alimentatore del portatile nella presa del misuratore. Avviate il notebook e aspettate che il display mostri il consumo effettivo di energia del portatile. Eseguire ulteriori calcoli secondo gli esempi descritti nel primo metodo.


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…


  • Il LiDAR che distrugge le fotocamere: il caso della Volvo EX90

    Negli ultimi giorni, ha suscitato scalpore online una notizia curiosa quanto inquietante: il sistema LiDAR montato sui nuovi veicoli Volvo, in particolare sul SUV elettrico EX90, avrebbe danneggiato irreparabilmente le fotocamere di alcuni smartphone. A confermarlo non sono solo post virali sui social, ma anche analisi più approfondite da parte di esperti. Cos’è successo? Tutto…