Applicazioni di scansione dei documenti per Android


Contenuto

CamScanner

Una delle applicazioni scanner più famose e popolari che esistono per il “robot verde”. CamScanner è uno strumento potente e avanzato che viene fornito con impostazioni avanzate della fotocamera per ottenere i migliori risultati e uno strumento per modificare le scansioni quasi buono come gli scanner desktop come ABBYY FineReader – per esempio, è facile esportare una scansione come file PDF.

CamScanner permette non solo di fare copie scannerizzate, ma anche di modificare le foto che sono state scattate con un’altra applicazione. I dati risultanti, tranne l’esportazione nella memoria del dispositivo, possono essere inviati al cloud storage (richiede un abbonamento a pagamento), così come stampati su una stampante compatibile. Svantaggi, tranne a volte scomodo interfaccia non è stato rilevato più, quindi possiamo tranquillamente raccomandare questo programma.

Scarica CamScanner da Google Play Store

Scanner di documenti

Come suggerisce il nome, l’applicazione è completamente concentrata sul compito da svolgere. Come il già citato CamScanner, questa soluzione vanta un ampio set di funzioni. Il più interessante tra questi è il supporto OCR completo con l’importazione di tali file nelle applicazioni desktop e lo stesso Document Scanner, così come la compatibilità con la suite OpenOffice.

Altre funzionalità sono paragonabili alla concorrenza: strumento fotocamera personalizzabile, editor di scansioni con formattazione dell’output in PDF, supporto per il salvataggio su cloud e così via. L’evidente mancanza di funzioni nella versione gratuita e l’imposizione di una filigrana sulle foto scattate con essa, così come l’onnipresente pubblicità. Tuttavia, Document Scanner è perfettamente adatto per essere usato di tanto in tanto.

Scarica Document Scanner da Google Play Store

Ufficio Lens

Microsoft ha costantemente rafforzato la sua posizione sul mercato del software Android, in particolare con Office Lens. Ciò che lo rende diverso dai suoi concorrenti è la possibilità di scansionare non solo documenti ma anche oggetti come biglietti da visita, lavagne e foto.

Le scansioni possono essere corrette con un editor non molto avanzato. Per impostazione predefinita, Office Lens esporta le scansioni come JPG o PDF, mentre un abbonamento a Office 365 è necessario per inviarle a OneNote e altre applicazioni della suite. A parte quest’ultimo e le dimensioni piuttosto grandi, non ci sono altri svantaggi identificati per questo strumento.

Scarica Office Lens da Google Play Store

Scanner veloce

Per gli utenti che hanno bisogno di scansionare documenti utilizzando uno smartphone e inviare i risultati, possiamo raccomandare la soluzione Fast Scanner. Per le sue caratteristiche è paragonabile a Office Lens: creazione rapida di una scansione e la sua modifica di base con un’interfaccia intuitiva, seguita dall’esportazione come immagine JPG o libro PDF nella memoria del dispositivo o in un servizio cloud.

Utilizzando l’applicazione degli sviluppatori, scaricabile separatamente, è possibile inviare file finiti come fax o per la stampa, se necessario. Ahimè, ci sono anche degli svantaggi – la versione gratuita del programma permette di scattare un numero limitato di foto e dopo sarà necessario acquistare la versione completa di Fast Scanner.

Scarica Fast Scanner da Google Play Market

Piccolo scanner

L’app è all’altezza del suo nome, essendo la soluzione più leggera di tutte quelle menzionate sopra. Le piccole dimensioni non sono un ostacolo però – Tiny Scanner è uno strumento completamente funzionale che non è molto inferiore al Document Scanner. Proprio come i programmi menzionati in precedenza, il programma in esame è in grado di fare immagini preconfigurate che possono poi essere salvate come PDF.

E le cose non sono così buone con le caratteristiche aggiuntive – c’è il supporto per gli archivi di rete, ma la funzionalità gratuita è limitata da questo. C’è la possibilità di inviare il risultato alla stampante, ma richiede uno strumento separato a pagamento. Uno svantaggio certo è la pubblicità piuttosto fastidiosa.

Scarica Tiny Scanner da Google Play Market


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…