Come cambiare il paese a Spotify


Spotify è una delle piattaforme di streaming musicale più popolari al mondo, offrendo milioni di brani e playlist personalizzate. Tuttavia, se ti trasferisci in un altro paese o vuoi accedere a contenuti specifici di una diversa regione, potrebbe essere necessario aggiornare il tuo account. Cambiare il paese su Spotify è un processo semplice, ma è importante conoscere i passaggi giusti per evitare problemi con la fatturazione o l’accesso ai contenuti. In questo articolo, ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere per modificare il paese nel tuo account Spotify, sia che tu utilizzi la versione gratuita o premium.

Indice

Nota: l’opzione di cambio regione Spotify è disponibile solo nella versione web del servizio. È possibile aprirlo sia sul computer che sullo smartphone o tablet iOS e Android.

Opzione 1: Abbonamento Premium

Con un abbonamento Premium, Spotify ti permette di ascoltare musica da qualsiasi paese del mondo in cui il servizio è disponibile, ma se ti trasferisci per un periodo prolungato o semplicemente vuoi cambiare l’affiliazione regionale del tuo account, dovrai aggiornare il tuo metodo di pagamento.

Importante: La vostra carta o il vostro conto devono essere registrati nel paese in cui vi trovate attualmente e/o che volete specificare nel vostro conto per qualche motivo.

Spotify home page

Leggi anche: Abbonamento spotify premium

  1. Accedi al tuo account Spotify utilizzando il link fornito sopra e, se necessario, istruzioni separate.
  2. Nella casella “Pagamento”, dove è elencato il vostro metodo di pagamento attuale, cliccate sul pulsante “Aggiorna” a destra.
  3. Seleziona il tuo metodo di pagamento preferito, conto PayPal o carta di credito. In quest’ultimo caso, specificare il numero, la data di scadenza e il codice di sicurezza. Dopo averlo fatto, fare clic su “Cambia i dettagli del pagamento”.

Importante: per verificare la nuova carta verrà effettuata una procedura di autorizzazione, durante la quale potrà essere trattenuta e restituita una piccola somma di denaro. Questo non è un pagamento!

L’esito positivo della procedura sarà riportato in una piccola notifica che apparirà nelle impostazioni del conto. Tuttavia, l’affiliazione regionale definitiva del vostro conto Spotify cambierà al prossimo pagamento.

Opzione 2: Versione gratuita

Se si utilizza il servizio di streaming senza un abbonamento Premium, per modificare la regione del proprio account, sarà probabilmente necessario ricorrere all’aiuto di software di terze parti o estensioni specializzate. Questo perché se cambiate la vostra attuale ubicazione in un paese diverso da quello per il quale il vostro conto Spotify è registrato, potrete utilizzarlo solo per 14 giorni, dopo di che dovrete aggiornare i vostri dati. Se si desidera semplicemente specificare un paese diverso, tuttavia, è necessario utilizzare la VPN appropriata.

Leggi anche: Come impostare e utilizzare una VPN su windows 11

  1. Accedi al tuo account Spotify.
  2. Scorrere un po’ la pagina che si apre, assicurarsi di essere sulla scheda “Account”, e cliccare su “Cambia profilo” o andare alla sezione con lo stesso nome sulla barra laterale.
  3. Dall’elenco a discesa “Paese”, selezionare il paese in cui si desidera cambiare la propria posizione.
    • Importante: l’opportunità di scegliere un’altra regione apparirà solo se ci si trova in essa o se si utilizza la VPN appropriata. Se si utilizza un abbonamento di prova premium, si dovrà attendere la sua scadenza per risolvere il problema.
  4. Salvare le modifiche con il pulsante “Salva dati del profilo”.
  5. L’affiliazione regionale del tuo account Spotify verrà modificata e nelle impostazioni apparirà una notifica.

Leggi anche: Come ascoltare la musica su Spotify senza internet


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…