Visualizzazione dei punti di ripristino in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: Strumenti standard

È possibile visualizzare una volta i punti di ripristino del sistema creati manualmente o automaticamente in Windows 10 in due modi contemporaneamente, utilizzando uno strumento speciale o le proprietà di un disco. Inoltre, ognuno di questi metodi consente di visualizzare un elenco di modifiche o lo stato originale delle directory.

Opzione 1: Ripristino del sistema

Una volta eseguito lo strumento associato, verrà visualizzato un elenco delle etichette esistenti e di tutte le modifiche che si desidera eliminare dopo la riparazione. In questo modo non sarà possibile modificare o eliminare i punti di ripristino.

Leggi anche: Creazione di punti di ripristino e metodi di ripristino per Windows 10

  1. Attraverso il menu Start, aprite il classico “Pannello di controllo” e andate alla sezione “Ripristino”. Qui, a sua volta, si deve utilizzare il link “Esegui ripristino del sistema“.

    Per saperne di più: Apertura del Pannello di controllo classico in Windows 10

  2. Per accedere più rapidamente alla finestra desiderata, è possibile utilizzare la ricerca globale. Si può anche fare a meno del “Pannello di controllo” premendo la combinazione di tasti “WIN+R” sulla tastiera , inserendo nella finestra a comparsa il set di caratteri mostrato sotto e premendo “INVIO“.

    rstrui

  3. Nella finestra “Ripristino configurazione di sistema”, fare clic su “Avanti” e attendere il completamento del download. Se si verificano errori durante il processo, ciò indica direttamente che mancano le etichette descritte in un’altra esercitazione.
  4. La pagina Ripristino del computer a uno stato precedente visualizza un elenco di tutti i backup creati in precedenza nell’area principale. Spesso l’elenco è limitato a pochi punti di ripristino, mentre altri vengono eliminati automaticamente dopo un po’ di tempo.
  5. Fate clic con il tasto sinistro del mouse su una delle voci della pagina, considerando la data e l’ora dalla prima colonna, e fate clic su “Cerca i programmi interessati” per visualizzare tutte le modifiche. Nella finestra pop-up, una volta completata la ricerca, le informazioni richieste saranno elencate in due categorie assegnate a “Programmi e driver”, che possono essere eliminati, e “Programmi e driver”, che al contrario saranno ripristinati.
  6. Nonostante le informazioni riportate, alcuni dati come i file personali non saranno interessati. Abbiamo spiegato come utilizzare i punti di ripristino trovati in seguito in un’altra esercitazione sul sito web.

Metodo 2: Visualizzazione delle proprietà del disco

Un altro modo standard per visualizzare i punti di ripristino in Windows 10 è utilizzare le “Proprietà” dell’unità locale in cui sono stati creati i backup desiderati. Nella maggior parte dei casi, per impostazione predefinita, le etichette vengono create e memorizzate solo sull’unità di sistema, ma possono trovarsi anche su altri volumi.

  1. Per verificare quali dischi sono stati taggati, premere “WIN+R” sulla tastiera, nella finestra a comparsa inserire la serie di caratteri mostrati di seguito con un comando e premere “ENTER” o “OK”. In alternativa, è possibile utilizzare il collegamento “Impostazioni di ripristino del sistema” in “Ripristino” del metodo precedente.

    rundll32.exe shell32.dll,Control_RunDLL sysdm.cpl,,4

    Qui, sotto il blocco “Impostazioni di protezione”, vengono visualizzate le unità con “Protezione” abilitata. Se l’unità è contrassegnata dalla dicitura “Abilitato” e se è stato precedentemente creato un punto di ripristino, sarà possibile controllare lo stato dell’unità e, in alcuni casi, tornare alla versione precedente.

  2. Infine, per vedere i punti di ripristino stessi, aprire “Questo computer”, fare clic con il tasto sinistro del mouse sul volume locale desiderato e selezionare “Proprietà”. Tenete presente che la partizione di sistema è fortemente limitata rispetto agli altri dischi.
  3. Fare clic sulla scheda “Versioni precedenti” nella parte superiore della finestra pop-up e in “Versioni cartella” è possibile visualizzare i backup. È possibile fare clic su “Apri” per visualizzare i file presenti nell’unità e verificare che non vi siano directory create in seguito, ad esempio.
  4. Se si stanno visualizzando le “Proprietà” del disco di sistema, il pulsante “Ripristina” non sarà disponibile. Altrimenti è sempre possibile utilizzare questa opzione, confermare in una finestra a comparsa e annullare le modifiche in modo abbastanza rapido.

Opzione 2: Strumenti di terze parti

È possibile utilizzare un software di terze parti per controllare l’elenco dei punti di ripristino, in modo simile al primo metodo della sezione precedente del manuale. Il più delle volte, tali programmi mirano a ripulire rapidamente il computer dai detriti, di cui prenderemo in considerazione solo un’opzione abbastanza nota come esempio.

Scaricare CCleaner per Windows

  1. Installare il software sul computer, se non è stato fatto in precedenza, e nella finestra di lavoro principale andare alla scheda “Strumenti“. Qui si dovrebbe espandere la categoria “Ripristino del sistema”.
  2. Utilizzare l’elenco adiacente per cercare i punti di ripristino del sistema. Purtroppo, a differenza dello strumento di sistema standard, qui non è possibile vedere i dettagli delle etichette.
  3. Se lo si desidera, è possibile selezionare una delle voci facendo clic con il tasto sinistro del mouse e utilizzando il pulsante “Elimina“. Questa azione è disponibile solo per i tag obsoleti, mentre la data più recente verrà comunque mantenuta.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…