Visualizzazione dei certificati in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: “Gestione certificati

Grazie ai certificati digitali, l’utente può aggiornare il sistema in modo sicuro tramite il “Centro aggiornamenti” ed eseguire altre attività su Internet, come lo scambio di dati, senza temere che utility o file sospetti entrino nel PC. Windows 10 include un “Gestore certificati” in cui è possibile visualizzare i dati crittografati:

  1. Cercare “Certificate Manager” tramite Start digitando certmgr.msc. Eseguire l’applicazione come amministratore.
  2. Nel pannello a sinistra vengono visualizzate le sezioni con i diversi tipi di certificati digitali.
  3. Per impostazione predefinita, non ci sono certificati nella directory “Personal”, poiché l’utente li installa da solo da un token o importa i dati. “Trusted Root Certification Authorities” consente di visualizzare i dati dei principali editori, presentati in un elenco impressionante. Con questi, il browser utilizzato si fida dei certificati della maggior parte dei siti web. Questo garantisce un’esperienza online sicura.
  4. Per visualizzare il contenuto del certificato radice, fare doppio clic sul suo nome. Un’ulteriore finestra fornisce informazioni generali, la composizione dettagliata e le proprietà di ciascun elemento, nonché il percorso di certificazione.
  5. È possibile utilizzare la procedura guidata di esportazione per copiare i certificati nei formati più comuni su un altro computer. Per lanciare lo strumento, fare clic con il tasto destro del mouse sull’oggetto desiderato, passare sopra a “Tutte le attività” e fare clic su “Esporta…”.
  6. Per visualizzare i certificati in Windows 10, esaminare le partizioni: il loro nome indica cosa contengono. Conoscendo il nome dei dati criptati, è possibile trovarli utilizzando la scheda “Azione” e la funzione “Cerca certificati…”.

Metodo 2: strumento MMC

Lo strumento Microsoft Management Console(MMC) è un’interfaccia grafica destinata all’impostazione di vari programmi. Lo snap-in “MMC” è un componente di “MMC” in cui è incorporato un insieme di parametri del sistema operativo o del modulo applicativo. I certificati di Windows 10 possono essere visualizzati e modificati utilizzando lo snap-in:

  1. Tramite Start di Windows 10, individuare lo snap-in ed eseguirlo con diritti avanzati: ciò consentirà di apportare manualmente le modifiche.
  2. Nella finestra che si apre, fare clic sulla scheda “File” e selezionare “Aggiungi o rimuovi snap-in…”.
  3. Verrà visualizzata una finestra divisa in due parti. Sul lato sinistro, selezionare il tipo di snap-in. Individuare la riga “Certificati” nell’elenco e fare clic con il tasto sinistro del mouse su di essa. Fare clic sul pulsante “Aggiungi”.
  4. Nella nuova finestra, selezionare il certificato che si desidera modificare. Se non si è l’amministratore, la gestione dei dati può riguardare solo l’account dell’utente che ha effettuato l’accesso. In un altro caso, selezionare “account computer”. Fare clic sul pulsante Continua.
  5. Nella fase di configurazione successiva, spuntate la voce che lo snap-in gestirà: “computer locale”. Fare clic su “Fatto“.
  6. Nella finestra Aggiungi e rimuovi snap-in, sul lato destro appare la voce “Certificati”. Fare clic su “OK” per chiudere la finestra.
  7. Nel riquadro sinistro dell’interfaccia MMC, fare doppio clic sulla riga dei certificati per visualizzare i dati disponibili.

Visivamente, lo snap-in sarà uguale a quello della modalità 1, quando si apriva direttamente il “Certificate Manager”.

Metodo 3: “Pannello di controllo

Il metodo seguente è adatto se non vengono apportate modifiche ai certificati, ovvero per vedere visivamente i dati crittografati. In questo caso andate nella sezione Proprietà Internet del classico “Pannello di controllo”:

  1. Avviare “Pannello di controllo” tramite il pulsante del menu Start.
  2. Selezionare le icone grandi o piccole per facilitare la visualizzazione delle sezioni. Fare clic su “Proprietà del browser”.
  3. Nella finestra di sistema, fare clic sulla scheda “Contenuto” e su “Certificati”.
  4. Tutti i tipi di dati sono suddivisi in schede. Per visualizzare la loro composizione, fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse sul nome del certificato.

In questo metodo i dati possono essere visualizzati senza diritti di amministratore.

Metodo 4: browser Microsoft Edge

Un altro modo per aprire la finestra con le informazioni sui certificati aggiunti è utilizzare le impostazioni del browser Microsoft Edge.

  1. Avviare il browser e aprire il menu principale facendo clic sui tre punti in alto a destra. Selezionare Impostazioni.
  2. Nel riquadro di sinistra della pagina delle impostazioni, andare su “Privacy, ricerca e servizi”. Nella finestra principale, individuare il blocco “Sicurezza” e fare clic sulla riga “Gestione dei certificati”.

Verrà visualizzata una finestra di sistema in cui è possibile visualizzare i certificati di Windows 10.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…