Visualizzare le cartelle nascoste in Windows


Contenuto

Windows 10

Le cartelle nascoste sono di solito considerate come cartelle di sistema a cui un utente normale non avrebbe mai bisogno di accedere. Si tratta di file importanti che se rimossi avrebbero conseguenze irreparabili e comprometterebbero l’integrità del vostro sistema operativo. Tuttavia, a volte l’accesso agli elementi nascosti è esattamente ciò di cui avete bisogno per risolvere vari problemi o visualizzare alcune informazioni. In Windows 10, è molto facile raggiungere il menu per cambiare un’impostazione che ti interessa, utilizzando File Explorer. Poi tutto quello che dovete fare è trovare la voce e cambiare il suo valore, rivelando così tutti i file e le cartelle nascoste. Una volta che avete finito, potete tornare di nuovo alle stesse impostazioni e cambiare i valori allo stato predefinito, se necessario.

Leggi tutto: Mostra le cartelle nascoste in Windows 10

.

Windows 7

Il principio di apertura degli elementi nascosti in Windows 7 rimane esattamente lo stesso, ma il metodo di accesso al menu di interesse è diverso. L’utente dovrà trovare l’impostazione chiamata “File e cartelle nascosti” e cambiarne il valore. Si noti che in questo caso non solo le directory vengono aperte, ma anche tutti gli elementi nascosti, compreso “Desktop.ini” memorizzato sia sul desktop che in qualsiasi directory. Questi file memorizzano le impostazioni delle cartelle e vengono creati automaticamente anche se li cancellate voi stessi. A volte questi file sono d’intralcio, quindi nascondeteli e nascondete di nuovo le cartelle quando avete finito.

Per saperne di più: Come mostrare file e cartelle nascoste in Windows 7

Per ulteriori informazioni

Copriamo alcune altre situazioni in cui le cartelle nascoste possono essere visualizzate. Tali elementi possono essere memorizzati su una chiavetta USB e quindi il principio è leggermente diverso, c’è una variazione relativa all’utilizzo di software di terze parti per visualizzare le directory. Un altro autore, nel seguente link, ha coperto tutti i metodi disponibili e voi potete scegliere e implementare quello che si adatta alle vostre esigenze.

Per saperne di più: Rimozione del problema con i file e le cartelle nascoste sull’unità flash USB

Un programma che merita una menzione speciale è Total Commander, che molti utenti usano ancora. Total Commander è un file manager che fondamentalmente farà la stessa cosa di File Explorer standard, ma con alcune opzioni in più. Una delle caratteristiche di questo software è una visualizzazione veloce degli elementi nascosti ovunque sul vostro computer, compresi i supporti rimovibili. Le istruzioni su come interagire con questo programma possono essere trovate cliccando sulla seguente voce.

Per saperne di più: Abilitare la visibilità dei file nascosti in Total Commander

Se siete specificamente interessati a trovare le cartelle nascoste, perché non potete farlo manualmente, potete andare su altri programmi che sono progettati per fare proprio questo. Molti di loro hanno filtri speciali e strumenti di ordinamento che mostreranno solo le informazioni di cui avete bisogno, rendendo un po’ più facile trovare quello che state cercando.

Per saperne di più: Cercare le cartelle nascoste sul tuo computer

Se vedete delle cartelle nascoste e decidete che stanno occupando troppo spazio, non affrettatevi a cancellarle, perché potrebbe influenzare troppo il vostro sistema operativo. Meglio ancora, continuate a leggere per metodi veramente funzionanti per fare spazio libero sulle partizioni del vostro disco rigido che sono sicuri e non fanno danni potenziali.

Per saperne di più:
Liberare spazio sull’unità C in Windows 10
Pulire la cartella “Windows” dai detriti in Windows 7


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…