Visualizza un elenco di tutti i processi in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: “Task Manager

Per visualizzare e gestire i processi, Windows 10 dispone di un Task Manager integrato. È il modo più semplice, comodo e diretto per scoprire quali processi di sistema e di terze parti sono in esecuzione sul vostro sistema.

  1. Aprite “Task Manager ” dal menu contestuale della “Barra delle applicazioni” o in qualsiasi altro modo.

    Per saperne di più: Come aprire il Task Manager in Windows 10

  2. È possibile visualizzare i processi – o più precisamente i loro nomi – nella scheda nomi di Task Manager, che mostra l’utilizzo di CPU, RAM, disco e rete per ciascun processo.
  3. Se c’è una freccia a sinistra del nome del processo, significa che il processo ha uno o più sottoprocessi. Fare clic sulla freccia per visualizzare i sottoprocessi.

È inoltre possibile visualizzare i processi in Task Manager dalla scheda Dettagli. Qui, oltre al file eseguibile del processo, è possibile visualizzarne l’ID, lo stato, il proprietario, la capacità di memoria utilizzata e il nome.

Metodo 2: “PowerShell”.

L’elenco dei processi in esecuzione può essere visualizzato anche tramite la console “PowerShell”.

Si

tratta di un buon modo per ottenere ulteriori dati sui processi e ordinarli in modo flessibile quando necessario

.

  1. Aprire la console “PowerShell” come amministratore dal menu contestuale del pulsante Start.
  2. Immettere il comando Get-Process nella console e premere Invio.

In questo modo si ottiene un elenco dei processi con proprietà quali il numero di maniglie di ingresso (“Handles”), la dimensione dei dati del processo scaricati e non scaricati “(PM(K) e NPM(K)), la quantità di memoria utilizzata dal processo (“WS(K)”), il tempo di CPU (“CPU(s)”) e l’identificatore (“ID”). Il nome del processo viene elencato nella colonna “ProcessName”.

Metodo 3: “Prompt dei comandi”.

È

possibile utilizzare la classica “riga di comando” per ricevere l’elenco dei processi , ma in questo caso si riceverà un numero inferiore di proprietà dei processi

.

  1. Aprire “Riga di comando ” come amministratore tramite la ricerca o qualsiasi altro metodo conosciuto.

    Ulteriori informazioni: Apertura del “prompt dei comandi” in Windows 10

  2. Eseguire un comando della tasklist.

Di conseguenza,

oltre ai nomi dei processi, si otterranno le seguenti informazioni: identificatori, nome della sessione, numero della sessione e quantità di RAM consumata da ciascun processo

.

Metodo 4: Applicazioni di terze parti

Se si desidera ottenere il maggior numero possibile di dettagli sui processi in esecuzione, è meglio utilizzare programmi specializzati di terze parti, come Process Explorer, un potente strumento gratuito di gestione dei processi.

Scaricate Process Explorer dal sito ufficiale

  1. Scaricare il file eseguibile dell’utility procexp.exe o procexp64.exe ed eseguirlo.
  2. Se il programma non è mai stato eseguito prima, verrà richiesto di accettare il contratto di licenza.
  3. Nella colonna di sinistra dell’applicazione verrà visualizzato un elenco di tutti i processi in esecuzione sul computer. Per visualizzare le proprietà del processo, fare doppio clic su di esso.

Process Explorer non si limita a visualizzare i processi e le loro proprietà. Con questo piccolo strumento portatile è possibile forzare l’arresto dei processi, modificarne la priorità, creare dump della memoria, scoprire le librerie dinamiche correlate ed eseguire altre operazioni.


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…