Utilizzo di un dispositivo diagnostico ELM327 in Android


Contenuti

Fase 1: Preparazione

Prima dell’uso diretto del dispositivo diagnostico deve essere preparato e Android, e la macchina stessa. I passi sono i seguenti:

  1. Installare sullo smartphone (tablet) uno dei programmi menzionati nella seconda fase.
  2. Trovare la presa di connessione per il computer di bordo e collegarvi il dispositivo. La sua posizione specifica dipende dalla marca, dal modello e dall’anno di produzione dell’auto – fare riferimento al manuale di assistenza o alla ricerca su Internet.
  3. Alcuni modelli di auto possono essere diagnosticati solo con il motore acceso, quindi quando si collega il dispositivo e l’auto Android può essere necessario avviare e mettere in folle.

È inoltre necessario accoppiare l’ELM327 con il vostro smartphone o tablet in anticipo. Questo è molto facile da fare:

  1. Per prima cosa accendere il Bluetooth su Android: andare su “Impostazioni– “Reti wireless– “Bluetooth ” o i loro analoghi nel firmware, oppure fare un lungo tocco sull’icona corrispondente nella tenda.

    Spostare l’interruttore nella posizione attiva e assicurarsi che la voce “Visibile a tutti” sia controllata. (può anche essere chiamato “Visibilità”) è anche acceso.

  2. Scansione dei dispositivi – i dispositivi diagnostici saranno probabilmente etichettati come “OBD2”, “scantool“, “obdkey ” o simili. Corsa nella posizione corrispondente per l’accoppiamento.
  3. Per il connettore è necessario inserire un PIN a quattro cifre – di solito le sequenze 1234, 6789, 0000 e 1111.
  4. Dopo la segnalazione di un collegamento riuscito, si può passare alle applicazioni di diagnostica.

Passo 2: Utilizzo delle applicazioni per ELM327

Ci sono molti programmi per lavorare con gli scanner di dispositivi sul chip in esame, ma come esempio prenderemo in considerazione un paio delle soluzioni più popolari.

Coppia

L’applicazione Torque era ed è ancora un software universale per lavorare con gli scanner OBD2, quindi vogliamo iniziare con essa.

Scarica Torque Lite da Google Play Market.

  1. Eseguire il programma e attendere che legga i dati dal computer di bordo.
  2. Le letture del sensore vengono visualizzate come widget. Di default il programma ne mostra solo uno, ma è possibile aggiungerne più di uno – fate un lungo tocco sullo schermo e selezionate quello desiderato dal menu contestuale.
  3. Per accedere alle altre funzioni, richiamare il menu premendo il tasto dell’ingranaggio in basso a sinistra.
  4. Se si desidera visualizzare gli errori generati dalla centralina elettronica (ECU), selezionare dal menu “Codici di guasto– “Mostra i guasti registrati”. Se viene rilevato un errore, l’applicazione visualizzerà i codici.

    Dal menu è possibile visualizzare anche gli errori vecchi, già corretti – per fare ciò, selezionare l’opzione “Mostra errori storici”.

  5. La versione completa di Torque Pro ha caratteristiche avanzate come l’economizzatore, ma la risposta alla domanda “Vale la pena pagare?

InCarDoc

Precedentemente conosciuta come OBD Car Doctor, questa soluzione è più compatibile con le auto prodotte nei paesi post-sovietici, quindi è una buona alternativa al già citato Tork Light per i loro proprietari.

Scarica InCarDoc da Google Play Market

  1. Una volta avviato, sarà necessario selezionare la modalità di connessione. Nel nostro caso sarà Bluetooth, quindi seleziona l’opzione appropriata e clicca su “OK”.
  2. Una volta stabilita la connessione, apparirà la schermata principale di lavoro di IncarDoc. Le funzioni dell’applicazione sono gestite attraverso un menu, che può essere aperto premendo il pulsante a tre strisce.
  3. Sono disponibili diverse opzioni, ma ci concentreremo su quelle più popolari, ovvero “Parametri dinamici” e “Diagnostica“.
  4. Per parametri dinamici si intendono diverse caratteristiche del motore come il numero di giri, le modalità di funzionamento del sistema di alimentazione, la temperatura e il flusso d’aria, ecc. L’insieme specifico dei parametri da visualizzare e la capacità di controllarli dipende dal veicolo e dalla sua ECU.
  5. La modalità diagnostica consente di visualizzare gli errori che si verificano e, soprattutto, ne mostra le descrizioni. Inoltre, i dati possono essere inviati ai social network o via e-mail – ad esempio, per contattare un centro di assistenza o un operatore di macchine familiare.

InCarDoc ha molti vantaggi, ma ci sono anche svantaggi – una parte delle funzionalità è disponibile solo nella versione a pagamento, in più viene visualizzata nella versione liberamente distribuita della pubblicità.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…