Utilizzo di stampanti HP


Contenuto

Collegare

Collegare la stampante HP è il primo passo per utilizzarla. Non c’è niente di difficile: l’utente deve solo disimballare il dispositivo e collegare tutti i cavi in dotazione. Tuttavia, allo stesso tempo, è necessario prendere in considerazione alcune peculiarità riguardanti i diversi modelli di dispositivi. Se state per collegarlo per la prima volta, vi consigliamo di leggere le istruzioni universali sul nostro sito web, che vi aiuteranno ad imparare come collegarlo correttamente.

Leggi tutto: Collegamento della stampante HP a un computer o a un portatile

Installazione dei driver

Procedete quindi all’installazione dei driver se il sistema operativo non li ha scaricati automaticamente durante la connessione. È più facile e sicuro ottenere il software (si può anche trovare l’applicazione del firmware se lo sviluppatore lo fornisce per il modello specifico) dal sito ufficiale della società, tuttavia ci sono alternative. Questo passo non dovrebbe essere saltato, poiché senza driver non è semplicemente possibile iniziare a usare la stampante.

Per saperne di più: Installazione dei driver della stampante.

Stampare i vostri documenti

Una volta che il dispositivo è impostato, si può iniziare a usarlo al suo pieno potenziale, a partire dalla stampa. Ricordatevi di aprire il coperchio superiore e di inserire la carta prima di iniziare questo processo, altrimenti finirà con un errore. Fate attenzione alle impostazioni di stampa avanzate se intendete interagire con prodotti di stampa non standard.

  1. Per farlo, aprite il menu “Start” e andate su “Impostazioni”.
  2. Seleziona la sezione “Dispositivi”.
  3. Attraverso il pannello a sinistra, navigate fino alla categoria “Stampanti e scanner”.
  4. Selezionate l’hardware HP con cui state comunicando dalla lista cliccando su di esso con il tasto sinistro del mouse.
  5. Appariranno altri pulsanti, dove selezionare Gestisci.
  6. Nell’elenco delle opzioni disponibili, cerca “Preferenze di stampa” e vai a quella sezione.
  7. La prima scheda “Print Shortcuts” serve a selezionare una delle opzioni del modello. Guardate i modelli disponibili e decidete quello che volete usare per la stampa successiva. Se lavorate con documenti A4 normali, lasciate il valore predefinito.
  8. Aprite qualsiasi documento di testo o immagine che volete stampare. Seleziona la voce corrispondente nel menu File o avvia il processo con il tasto di scelta rapida standard Ctrl+P.
  9. Specifica la stampante, l’intervallo di pagine e il numero di copie da stampare nella nuova finestra e poi attiva l’operazione.
  10. Controlla la finestra della coda se vengono aggiunti diversi documenti alla volta o se ci sono dei ritardi. Potete aprire la finestra cliccando sull’icona che appare nella barra delle applicazioni.

Se la vostra stampante supporta l’applicazione proprietaria HP Smart, potete stampare anche da lì, ma ne parleremo più avanti in dettaglio. Maggiori informazioni su come lavorare con diversi formati di documenti si possono trovare nei nostri articoli individuali che aiutano a capire tutte le impostazioni e le regole di organizzazione per questa operazione.

Leggi tutto:
Come stampare un documento dal computer alla stampante
Stampa una foto 3×4 alla stampante
Stampa un libro alla stampante
Come stampare una pagina da Internet alla stampante

Scansione

Ora molte stampanti sono dotate di un modulo scanner incorporato, gli utenti comprano anche MFP che hanno altri moduli oltre a questo. In ogni caso, la scansione è uno dei compiti popolari eseguiti con l’aiuto della stampante, quindi ci offriamo di occuparci anche di questo. Quando si utilizza l’applicazione proprietaria, è necessario cliccare solo un pulsante per avviare questa procedura. Di conseguenza, il documento da scansionare deve essere posizionato sul vetro in anticipo.

È anche possibile avviare la scansione utilizzando il pulsante dedicato sul dispositivo stesso, e in assenza del programma nulla vieta di interagire con lo strumento standard del sistema operativo, che va così:

  1. Aprire “Start” e attraverso la ricerca trovare “Fax e scansione”.
  2. Posiziona l’originale sul vetro, accendi la stampante e, nel programma, clicca sul pulsante “New Scan” situato sul pannello superiore.
  3. Aspettate che la scansione finisca, il che richiederà alcuni secondi, compreso il riscaldamento del dispositivo, e poi assicuratevi che il risultato appaia nella tabella del programma.
  4. Guardalo nella finestra di anteprima, allinea il documento se necessario, scannerizzalo di nuovo e poi clicca su “Salva con nome” per mettere il file in una posizione conveniente sul tuo computer.

App HP Smart.

Concentriamoci sull’ultima versione del programma HP Smart, che è progettato per un’interazione avanzata con i dispositivi proprietari, permettendo di configurarli, diagnosticare gli errori e avviare la stampa e la scansione.

  1. Per lanciare l’applicazione, apri Stampanti e scanner, che si trova sotto Preferenze > Dispositivi.
  2. Espandete la casella con il dispositivo desiderato e cliccate su “Open Printer Application”.
  3. Se il pulsante manca, aprite la sezione “Manage e cercate di trovarlo lì. Se non si trova da nessuna parte, allora HP Smart non è supportato, o non è stato installato con il driver.
  4. Nel programma stesso, la stampante dovrebbe essere aggiunta automaticamente, ma se questo non accade, clicca sul pulsante più per farlo da solo.
  5. L’hardware di stampa deve essere collegato al computer affinché l’applicazione lo rilevi.
  6. Nel menu principale, è possibile monitorare lo stato della stampante facendo riferimento alla didascalia sotto l’immagine della stampante.
  7. Inizia a stampare cliccando sul pulsante “Print Photo” o “Print Docs”.
  8. Verrà visualizzata una finestra “Explorer”, attraverso la quale si specifica il file da stampare.
  9. In HP Smart, fai le impostazioni avanzate e inizia a stampare.
  10. Per i documenti, “Duplex Printing” è disponibile per automatizzare la stampa su entrambi i lati di un foglio A4.
  11. Se incontrate delle difficoltà mentre interagite con la stampante, andate alla sezione speciale di diagnostica.
  12. Avviate il processo e aspettate che appaia il risultato.

Manutenzione

Rimane solo una cosa da imparare sulla manutenzione della stampante, poiché la sostituzione dell’inchiostro o la pulizia della testina di stampa saranno necessarie dopo alcuni mesi di uso pesante. È possibile utilizzare gli strumenti software inclusi nel driver per la maggior parte delle operazioni di pulizia dell’attrezzatura. L’inchiostro dovrà essere cambiato manualmente e occasionalmente polvere e detriti dovranno essere puliti internamente. Per capire tutto, ci sono guide separate sul nostro sito, disponibili ai seguenti link.

Per saperne di più:
Pulizia corretta della cartuccia della stampante
Pulizia della testina della stampante HP
Pulizia corretta della stampante HP
Come inserire una cartuccia d’inchiostro in una stampante HP


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…