Utilizzo dello smartphone Android come modem Bluetooth


Contenuti

Fase 1: Preparazione

La formazione, che comprende tali fasi, deve essere fornita prima dell’uso:

  1. Verificare se i moduli richiesti funzionano su Android e sul computer di destinazione: nel primo caso Bluetooth e GSM, nel secondo solo il primo.
  2. Assicuratevi anche che i driver siano aggiornati sul vostro PC.
  3. Affinché questa funzione funzioni, è necessario avere il 3G o il 4G attivo sul telefono.
  4. Utilizzando il gadget Android in modalità modem si esaurisce la carica della batteria, quindi è meglio collegarlo alla ricarica prima di seguire le istruzioni.

Fase 2: Accoppiamento dei dispositivi

Per connettersi a Internet via Bluetooth, è necessario creare la connessione appropriata.

  1. Aprire “Impostazioni– “Bluetooth”.

    Attivare quindi

    l’

    interruttore “Abilita Bluetooth”.

    È anche possibile utilizzare il pulsante dalla “tenda” se lo si mette lì.

  2. Ora andiamo al computer e mostriamo la connessione a Windows 10 per esempio. Aprire il pannello Notifiche cliccando sull’icona corrispondente nella barra delle applicazioni, quindi passare il mouse sul riquadro della connessione Bluetooth, cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare “Vai alle opzioni”.
  3. Cliccare su “Aggiungi Bluetooth o altro dispositivo”.

    Nella finestra successiva, trappola “Bluetooth”.

  4. Attendete che il vostro smartphone appaia nell’elenco e cliccate su di esso con il tasto sinistro del mouse.

    Verrà visualizzato un messaggio con il codice di connessione, ricordate questi numeri.

  5. Guardate il vostro telefono e controllate se il codice corrisponde, poi cliccate su “Accetta”.

    Cliccate su “Connetti” sul vostro computer.

  6. Dopo questa procedura, i dispositivi devono essere collegati. Se ciò non accade, ripetere il Bluetooth sul computer e l’accoppiamento di entrambi i dispositivi.

Fase 3: Accensione del modem

Per risolvere direttamente il nostro compito, è necessario fare quanto segue:

  1. Aprire “Impostazioni– “Reti wireless– “Funzioni avanzate“. Dovrebbe apparire l’interruttore “modem Bluetooth”, cliccare su di esso.
  2. Ecco come impostiamo la modalità modem Bluetooth sul vostro telefono. Per utilizzare questa funzione sul vostro computer Windows 10, aprite il vassoio di sistema, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona “dente blu” e selezionate “Iscriviti a una rete personale (PAN)”.
  3. Nell’elenco degli apparecchi, trovare il telefono che viene utilizzato come modem, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso e selezionare “Connetti via– “Connessione diretta“.
  4. Controlla su Internet – avvia il browser e vai a una pagina. Se tutto è fatto correttamente, la connessione alla rete funzionerà anche sul vostro PC.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…