Uscire dal proprio account Google in Android


Contenuto

Metodo 1: Impostazioni Android

In tutte le varianti e in qualsiasi versione di Android, una sezione speciale “Impostazioni ” del sistema operativo serve per uscire dal proprio account Google e allo stesso tempo scollegare il dispositivo da quell’account.

  1. Aprire “Impostazioni” di Android utilizzando qualsiasi metodo abituale (icona sul desktop o sul menu dell’applicazione, icona nella barra delle applicazioni).
  2. Scorri l’elenco delle impostazioni del dispositivo, trova la sezione “Accounts” (“Accounts and Synchronization”) e vai ad essa.
  3. Tocca l’indirizzo email Gmail associato all’account Google da cui stai per uscire.
  4. Questo aprirà una schermata dalla quale potrai scegliere di rimuovere il tuo account dal tuo dispositivo. È possibile accedervi in diversi modi:
    • Clicca sul pulsante “Elimina account”.
    • Se vedi un elenco dei tipi di informazioni che sincronizzi sul cloud di Google, puoi toccare i tre punti in alto a destra più frequentemente per aprire il menu Altro, quindi toccare Elimina account.
  5. Confermate le vostre intenzioni: cliccate su “Delete account” sotto la richiesta dello stesso nome nel sistema, e se necessario, cliccate su “OK ” sotto l’avviso che la protezione è stata disattivata.
  6. Questo è tutto – ora per accedere ai servizi di Google sul tuo dispositivo Android dovrai accedere all’account che è stato cancellato dal tuo dispositivo a seguito dei passaggi descritti sopra, o ad un account che ti appartiene.

    Leggi tutto: Accedere al tuo account Google sul tuo dispositivo Android

Metodo 2: Navigare (in remoto)

Nella lunga lista di opzioni offerte da Google, è possibile uscire dall’account Google sul dispositivo anche se non è fisicamente accessibile dall’utente. È possibile accedere all’account attraverso qualsiasi browser – l’esempio qui sotto mostra un browser desktop, ma è anche possibile utilizzare un browser mobile in esecuzione su un dispositivo diverso da quello su cui si accede al proprio account Google.

  1. Segui il seguente link nel tuo browser fino alla pagina web accounts.google.com.

    La pagina web di gestione dell’account Google

  2. Accedi dando il nome utente e la password dell’account Google che vuoi rimuovere dal tuo dispositivo Android.

    Leggi tutto: Accedere all’account Google dal computer

  3. Dal menu a sinistra della pagina web dei dati del profilo che si apre, o cliccando sulla scheda appropriata in alto, vai alla sezione delle opzioni “Sicurezza”.
  4. Scorri fino al fondo della pagina,

    Trova il blocco “I tuoi dispositivi” e clicca su “Gestisci dispositivi”.

  5. Nell’elenco visualizzato di “Dispositivi su cui hai effettuato l’accesso all’account”, individua l’area che mostra il modello e altri parametri del dispositivo da cui vuoi uscire e clicca su “Dettagli…”.
  6. Clicca sul pulsante “esci” sotto i dettagli del tuo dispositivo Android,

    poi confermare la richiesta dal sistema.

  7. A questo punto l’operazione di uscita dall’account Google è considerata completata, clicca su “OK ” sotto la conferma di questo fatto, che viene visualizzato nella parte superiore della pagina web aperta nel browser.
  8. Il dispositivo Android che è stato manipolato come descritto sopra visualizzerà una notifica sul logout dall’account “corporazione del bene”. I servizi che richiedono l’accesso all’account Google non saranno disponibili sul dispositivo mobile fino a quando il dispositivo non sarà nuovamente autorizzato.

  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…