Usare la funzione di valutazione delle prestazioni di Windows


Contenuto

Windows 10

La valutazione delle prestazioni è una caratteristica comune di Windows 7, visualizzata come un elemento grafico del sistema operativo. Non c’era posto per questo in Windows 10, così gli sviluppatori hanno lasciato la tecnologia solo come un comando PowerShell, dove le informazioni vengono visualizzate in forma testuale. Ci sono altri metodi per determinare l’indice di rendimento, associati all’uso di programmi di terzi. Questi funzionano come in “Seven”, ma dovranno essere scaricati separatamente, privilegiando una particolare applicazione o usandone diverse, confrontando i risultati. Leggete tutte le opzioni disponibili nell’articolo al seguente link.

Leggi tutto: Come scoprire l’indice di performance del tuo computer su Windows 10

.

Inoltre, si noti che ci sono effettivamente molti programmi di terze parti progettati per eseguire i calcoli richiesti. Alcuni di loro sono solo copie di strumenti più popolari, ma ce ne sono alcuni che valgono davvero la pena di dare un’occhiata in quanto operano secondo regole specifiche e forniscono informazioni dettagliate.

Per saperne di più: Software di valutazione delle prestazioni di Windows 10

Windows 7

I proprietari di Windows 7 hanno un tempo più facile, in quanto possono utilizzare il menu grafico integrato, che mostra le informazioni rilevanti in una vista semplice. Prima, però, è necessario capire in cosa consiste questa funzione e quali algoritmi utilizza. Questo è trattato in un articolo più lungo di un altro dei nostri autori che potete leggere cliccando sul seguente titolo.

Leggi tutto: Cos’è l’indice di prestazione in Windows 7

Ora che le informazioni necessarie sono state ottenute, non resta che determinare l’indice di rendimento. In genere questo viene fatto usando lo stesso strumento menzionato prima, ma alcuni utenti desiderano sperimentare scaricando una soluzione di terze parti che funziona usando un algoritmo diverso. Naturalmente i valori risultanti possono essere diversi e spetta a ciascun utente decidere di quale si fida.

Leggi tutto: Valutazione delle prestazioni in Windows 7

La tecnologia in questione non sempre funziona correttamente, soprattutto quando si tratta di utilizzare uno strumento integrato nel sistema operativo. A volte l’indice di rendimento non è disponibile o il calcolo richiede un tempo indefinito. In tal caso l’utente dovrà fare riferimento alle istruzioni tematiche, che descrivono in un linguaggio chiaro i metodi per risolvere le difficoltà incontrate.

Per saperne di più:
Cosa fare se la valutazione del sistema di Windows 7 non è disponibile
Risoluzione del problema dell’indice delle prestazioni in Windows 7


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…