Tradurre in latino online


Contenuti

Metodo 1: Google Translator / Yandex. Traduttore

I servizi online di Yandex e Google, che permettono di tradurre testi in diverse lingue, sono considerati tra i migliori, e noi li considereremo per primi. L’interazione con ogni strumento è circa lo stesso algoritmo, quindi fermiamoci solo a Google Translator.

Vai al servizio online Google Translate

  1. Clicca sul link qui sopra per accedere al sito di Google Translator. Qui, espandere la lista con le lingue del primo blocco per selezionare quella che verrà utilizzata per inserire il testo sorgente.
  2. Utilizzate l’opzione di ricerca se non riuscite a trovare da soli l’opzione desiderata nell’elenco.
  3. Fate lo stesso con il secondo blocco trovandovi “latino”.
  4. Inserite il testo nel blocco di sinistra e lo vedrete immediatamente visualizzato sul lato destro già tradotto.
  5. Ogni singola parola può essere rivista in modo più dettagliato imparando ulteriori traduzioni o valori originali.

L’opzione di ingresso vocale è supportata e può essere avviata toccando il microfono. Cliccando sull’icona dell’altoparlante è possibile riprodurre l’opzione tradotta per vedere come suona.

Lo stesso vale per Yandex. Traduttore, quindi non ci fermeremo qui. Clicca sul link qui sotto se preferisci lavorare con questo sito traducendo il testo in latino.

Vai al servizio online Yandex.Translator

Metodo 2: Webtran

Webtran è un servizio web più semplice, ma non meno efficace, che consente di tradurre rapidamente il testo sorgente in latino con il minimo sforzo.

Vai al servizio Webtran online

  1. Una volta sulla home page di Webtran, assicurarsi che le opzioni di traduzione siano impostate correttamente.
  2. Quindi inserire o scrivere il testo da tradurre nel blocco superiore.
  3. Premere il pulsante verde per avviare questa procedura.
  4. Si prega di vedere il risultato qui sotto. È possibile copiarlo selezionandolo e poi incollarlo nel punto desiderato.
  5. Passare da una traduzione all’altra cliccando tra i blocchi.

Metodo 3: M-Translate

M-Translate è un altro servizio specializzato online che supporta traduzioni classiche e alternative da qualsiasi lingua al latino. Per farlo, è necessario farlo sul sito web:

Vai al servizio online di M-Translate

  1. Andare alla home page di M-Translate e selezionare l’opzione di traduzione appropriata.
  2. Inserire il testo nel primo campo e cliccare su “GO”.
  3. Vedere il risultato ottenuto, che viene visualizzato in basso.
  4. Se volete conoscere un’altra versione, cliccate sul link “Mostra programma di traduzione alternativo”.

Inoltre, si noti che a volte è necessario tradurre dal latino o viceversa attraverso una foto, in modo da non dover inserire il testo troppo a lungo. Se vi imbattete in un tale compito, vi consigliamo di leggere una guida speciale sul nostro sito web al link sottostante.

Altro: Traduzione di testi con foto online


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…