Spegnere il portatile appeso


Contenuti

Metodo 1: Menu Start

Questo metodo è adatto in situazioni in cui il portatile è appeso ma reagisce alla pressione dei tasti. A volte funziona solo dopo aver chiamato il Task Manager (vedi metodo sotto). Aprire il Menu Start con il tasto Win, premere il tasto Tab per selezionare la colonna dove si trova il tasto di spegnimento, e usare la freccia in basso o in alto sulla tastiera per raggiungere la sezione di spegnimento. L’elemento selezionato è sempre incorniciato a colori per evitare confusione quando lo si sfoglia. Quando si raggiunge l’icona di spegnimento, premere Invio e puntare con la freccia sull’opzione “Fine”. Confermare l’azione con il tasto Invio.

Metodo 2: Chiamare il Task Manager.

Quando il sistema operativo si blocca nel bel mezzo di una sessione senza rispondere alla chiamata del menu di avvio, non è sempre necessario ricorrere ad azioni radicali. Forse è sufficiente rimuovere l’attività appesa o semplicemente provare a spegnere il dispositivo tramite Task Manager.

  1. Per avviare Task Manager, premere la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Esc. Se non funziona, usare i tasti Ctrl + Alt + Del per chiamare la schermata di sicurezza e da lì andare al dispatcher.
  2. Se qualche programma si blocca, non è necessario spegnere il portatile, basta forzare la situazione per scaricarlo. Per fare questo, nella scheda “Dettagli” o “Processi” (a seconda della versione di Windows) trovare l’applicazione che dipendeva da essa, fare clic con il tasto destro del mouse su di essa e selezionare “Annulla l’attività” (anche la voce “Completa l’albero dei processi, disponibile solo nella scheda “Dettagli”, può essere d’aiuto).
  3. Se il notebook è completamente appeso, cliccate su “File” in “Task Managere andate alla finestra “Avvia una nuova attività”.
  4. Scrivere il comando shutdown /s /t 0 e confermare con il tasto “OK”. Il sistema operativo dovrà quindi completare immediatamente l’operazione.

Metodo 3: Pulsante di accensione

Quando i metodi software non aiutano a spegnere normalmente il notebook, si dovrà ricorrere alle opzioni hardware. Non sono molto preferibili perché causano un’interruzione di corrente e aumentano le possibilità di problemi in Windows. Tuttavia, quando non c’è più niente da fare, resta solo l’uso.

La prima e più semplice cosa da fare è premere brevemente il pulsante di accensione che si accende il portatile. Di solito ci vogliono 5-7 secondi per spegnere il dispositivo, senza la classica procedura di terminazione, ma istantaneamente.

Metodo 4: Rimuovere la batteria

Molti portatili hanno una batteria gratuita che può essere utilizzata per spegnerla. Scollegare l’alimentazione dal connettore, chiudere l’unità, se necessario, e rimuovere la batteria premendo/spingendo i fermi. Dopo un paio di secondi, è possibile installarlo di nuovo, collegare l’alimentazione e accendere il notebook per testarne le prestazioni.

Metodo 5: Pulsante di reset

Poiché la batteria non viene rimossa ovunque (nei moderni portatili e ultrabook, per farlo è necessario rimuovere l’intera copertura posteriore), alcuni produttori prevedono la possibilità di completare il lavoro quando si appende aggiungendo il pulsante “Reset”. Cercatelo a sinistra, a destra (sui bordi è di solito incassato nella custodia) e se lo trovate, prendete un oggetto sottile e di forma isolata, come un’asta di maniglia. Mettetelo lì dentro, premete e tenete premuto per circa 10 secondi – di solito sentirete un caratteristico suono di clic. Attendere che il portatile si spenga e rilasciare il pulsante.

A volte un tale pulsante si trova sul retro della copertina, e può anche essere posizionato accanto al pulsante di accensione, sempre più piccolo.

Non c’è niente di male ad usare gli ultimi tre metodi se li si usa occasionalmente. Al regolare spegnimento d’emergenza il sistema operativo funzionerà con errori o non si accenderà affatto un giorno. Se le appendici sono costanti, dovreste trovare la fonte del problema e risolverlo. Alcuni dei nostri materiali possono aiutarvi in questo senso.

Leggi anche:
Ragioni per appendere i giochi
Ragioni per appendere il computer
Risolvi il problema con la barra delle applicazioni appesa
Elimina il problema con il lungo tempo di spegnimento del computer


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…