Spegnere i suoni di sistema in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: silenziamento dei suoni di base

I suoni di base comprendono quelli che vengono riprodotti quando un dispositivo è collegato, quando appare un errore sullo schermo o quando si naviga tra le cartelle. Tutti possono essere gestiti attraverso il menu “Personalizzazione”, di cui parleremo più avanti.

  1. Aprire il menu Start e da lì passare ad Opzioni cliccando sull’icona dell’ingranaggio sul pannello sinistro.
  2. Trova la sezione “Personalizzazione” tra le tessere.
  3. Attraverso il menu di sinistra della sezione passare alla categoria “Argomenti”.
  4. Tra le impostazioni di base dell’argomento, trovate “Suoni” e cliccate sull‘icona.
  5. Se l’icona dell’altoparlante viene visualizzata accanto a un nome nella lista, significa che il nome ha un proprio suono. Cliccare su di esso per selezionarlo e modificarlo. Per disattivare il tono di avvio di Windows, spuntare l’opzione appropriata sotto la tabella.
  6. Espandere il menu a discesa “Suoni”.
  7. Andare in cima alla lista e selezionare “No”.
  8. Cliccate su “Applicare” per salvare le modifiche.
  9. Se si desidera disattivare tutti i suoni contemporaneamente, attivare l’opzione “Mute” nel menu a tendina “Schema sonoro e ricordarsi di salvare le modifiche.

Opzione 2: notifiche mute.

Windows 10 ha una sezione separata dove è possibile impostare le notifiche. Questo permette di disabilitare il loro suono deselezionando una sola opzione.

  1. Nello stesso menu “Impostazioni” selezionare la prima sezione “Sistema”.
  2. Spostarsi su “Notifiche e azioni” dal riquadro di sinistra.
  3. Deselezionare la casella “Consentire la riproduzione dei suoni con le notifiche”.

Opzione 3: Disattivazione dell’accesso a Windows

L’ultimo metodo per silenziare i suoni del sistema è legato alla schermata di benvenuto durante l’accesso a Windows. Abbiamo già parlato di come disabilitare la riproduzione di questa musica, ma in alcune costruzioni non funziona, quindi l’opzione migliore è quella di fare riferimento a un software speciale.

Scarica Winaero Tweaker dal sito ufficiale.

  1. Per silenziare il suono del sistema, useremo Winaero Tweaker, che è stato progettato per modificare varie impostazioni nel sistema operativo modificando i valori del registro di sistema. Cliccate sul link qui sopra e scaricate e installate l’applicazione sul vostro computer.
  2. Una volta avviato, utilizzare la barra di ricerca digitando “suono” e selezionare l’unico che appare, “Suono di avvio“.
  3. Deselezionare la casella “Enable Startup Sound”.

Non resta che inviare il computer al riavvio, e la prossima volta che si entra nel sistema operativo, il suono di benvenuto non verrà più riprodotto.

Soluzioni a possibili problemi

Alcuni utenti cercano di disattivare l’audio dello schermo con errori, non applicano modifiche o addirittura non vedono il menu desiderato. In tali situazioni, si dovrebbe ricorrere a diverse opzioni per risolvere questo problema, che saranno discusse in seguito.

Metodo 1: Aggiornamento del driver audio

Se non avete installato in precedenza un driver audio da soli, Windows 10 stesso potrebbe aver installato un driver audio non aggiornato o non corretto. Si consiglia di aggiornare il software della scheda audio da soli, che si può trovare in modo più dettagliato nelle istruzioni separate sul nostro sito web ai link sottostanti.

Per saperne di più:
Determinazione dei driver necessari per la scheda audio
Scarica e installa i driver audio per Realtek.

Metodo 2: Scansione del computer alla ricerca di virus

A volte la presenza di file dannosi sul computer può anche interferire con la gestione delle impostazioni, poiché i virus bloccano i processi e i servizi. Se si ottiene un errore sconosciuto quando si tenta di aprire il menu delle impostazioni o se non si avvia affatto, ha senso eseguire una scansione del PC alla ricerca di virus, di cui si può leggere di più nella vista estesa qui sotto.

Leggi tutto: Lotta contro i virus informatici

Metodo 3: Controllo dell’integrità dei file di sistema

L’ultimo modo per risolvere il problema del mute in Windows 10 è quello di verificare l’integrità dei file di sistema, perché anche diversi guasti o la mancanza di componenti possono causare problemi a diversi livelli. Si raccomanda di eseguire prima l’utility SFC che controlla i singoli componenti del sistema operativo, e se questa operazione fallisce, si dovrà usare DISM e tornare a SFC quando si è finito. Per tutte le informazioni in merito, consultare il materiale tematico qui sotto.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…