Come impostare un indirizzo ip statico su windows 10


Ogni computer, indipendentemente dal sistema operativo installato, ha il proprio indirizzo IP, che può essere utilizzato nella rete locale, oppura anche raggiungibile da remoto. A volte un utente normale può avere bisogno di conoscere questo indirizzo, e questo compito può essere svolto con metodi diversi. Ognuno di essi ha un propria sequenza di azioni, ma alla fine porta allo stesso risultato. Oggi vi mostreremo come impostare un indirizzo ip statico su windows 10 e come si può verificare quale indirizzo io ha il computer.

Contenuti

Impostare l’indirizzo IP del computer in Windows 10

Prima di iniziare questo articolo, notiamo che il suo significato è quello di determinare l’indirizzo IP interno del computer, che rimane invariato. Questo non è l’IP che viene visualizzato nelle impostazioni del social network nella scheda “Login history” o su siti speciali per rilevarlo. In questi casi l’utente conoscerà solo l’indirizzo assegnato dal provider. Può essere dinamico o statico, il che dipende dalle impostazioni del piano tariffario. Ora definiremo l’IP interno utilizzando diversi metodi.

Metodo 1: Task Manager

Come sapete, a Vindovs 10 seri cambiamenti hanno toccato il Task Manager. Questa applicazione ha ora molte opzioni aggiuntive che permettono all’utente di imparare rapidamente a conoscere il sistema. Grazie a ciò è possibile determinare l’indirizzo IP interno, cosa che avviene in questo modo:

    1. Cliccare con il tasto destro del mouse sullo spazio vuoto nella barra delle applicazioni o sul pulsante Start e selezionare Task Manager dal menu contestuale.

    1. Nella finestra che si apre passare alla scheda “Performance”.

    1. Qui è necessaria la sezione “Ethernet” o “Wi-Fi“, che dipende dal tipo di connessione Internet.

  • Trovare il parametro “Indirizzo IPv4”. L’indirizzo che vedete è quello che vi serve.

È possibile copiare l’indirizzo direttamente da questa finestra. Ora è possibile procedere con un’operazione che richiedeva una certa caratteristica.

Modalità 2: Centro di rete e condivisione

Il secondo metodo è quello di utilizzare il menu Network and Sharing Center, che è familiare a molte persone. Contiene tutte le informazioni necessarie sulla connessione corrente e sui parametri di rete, compresa una stringa che mostra l’IP interno del computer.

    1. Aprire “Start” e avviare “Opzioni” cliccando sull’icona dell’ingranaggio.

    1. Cliccare sul riquadro “Rete e Internet”.

    1. Nella prima categoria “Stato” cliccare sulla relativa didascalia, che è responsabile della navigazione nel menu di interesse.

    1. Si apre la finestra principale del Network Control Center. Qui, di fronte a “Connessioni” viene visualizzata un’iscrizione cliccabile con il nome della connessione e bisogna cliccarci sopra.

    1. Nella finestra “Stato” che si apre, cliccare sul pulsante “Dettagli“.

    1. Ora potete leggere le proprietà elencate e trovarvi l’indirizzo IP giusto.

Metodo 3: Squadra di console

In Windows 10 c’è anche un comando di console separato che visualizza le informazioni sulla connessione corrente. Come non è difficile da indovinare, anche oggi ci sta bene, perché emette l’indirizzo IP di interesse. È facile da usare: basta eseguire la riga di comando e digitare il comando stesso.

    1. È importante aprire la console come amministratore, quindi cercare l’applicazione attraverso la ricerca Start e selezionare l’opzione appropriata nel riquadro di destra.

    1. Digitare il comando ipconfig e premere Invio.

    1. Attendere qualche secondo per caricare tutte le informazioni necessarie e poi prestare attenzione alla riga “indirizzo IPv4”.

Metodo 4: Proprietà di connessione

Come quarto metodo, suggeriamo di accedere alle proprietà della connessione corrente attraverso il menu “Parametri”. Come è noto, gli sviluppatori di Windows cercano di trasferire tutti i punti dal Pannello di controllo a questo menu che ha toccato anche le informazioni sulla connessione.

    1. Aprire Start e andare su Opzioni per ottenere le informazioni necessarie.

    1. Qui cliccate sulla sezione “Rete e Internet”.

    1. Utilizzare il pannello a sinistra per passare a “Ethernet” o “Wi-Fi“, a seconda della connessione utilizzata.

    1. Cliccare sull’icona di connessione per aprire una finestra separata per la gestione delle vernici.

    1. Scendere, dove nella sezione Proprietà, esaminare le righe disponibili e definire la caratteristica richiesta.

Metodo 5: Definizione per indirizzo MAC

Come sapete, a volte in Windows 10 è necessario determinare l’indirizzo IP di un altro dispositivo di rete locale piuttosto che del proprio computer. In questo caso è più facile utilizzare l’indirizzo MAC esistente, che è stato riconosciuto, ad esempio, attraverso le impostazioni del router. Abbiamo messo questa opzione all’ultimo posto, poiché è molto raramente appropriata. Tuttavia, se siete interessati alla sua realizzazione, vi consigliamo di leggere il seguente materiale, che illustra due metodi per ottenere i dati necessari.

Maggiori informazioni: Rilevamento di dispositivi IP tramite indirizzo MAC

Avete appena visto cinque opzioni per ottenere un indirizzo IP per un computer in Windows 10. Come vedete, non c’è niente di complicato. Nessuno dei metodi impiegherà più di un minuto e porterà esattamente al risultato desiderato e utilizzerà solo l’IP esistente per i suoi scopi.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…