Sovrapposizione di foto


Contenuti

Metodo 1: Vernice

Un programma standard di Windows chiamato Paint permette di sovrapporre una foto su un’altra e poi salvare il progetto finito sul computer. Per fare questo, è necessario utilizzare uno dei metodi per inserire un’immagine ricorrendo ad un algoritmo specifico di azioni. Potete trovare maggiori informazioni a riguardo in un articolo separato sul nostro sito web al link sottostante.

Leggi tutto: Inserimento di immagini in Paint

Metodo 2: GIMP

GIMP è un editor grafico gratuito che fornisce un insieme di funzioni di base per lavorare con le foto. Supporta il lavoro con i livelli, il che significa che è possibile sovrapporre un’immagine su un’altra, impostazione e dimensione, il che avviene così:

Scarica GIMP

  1. Scaricate GIMP e installatelo sul vostro computer. Una volta avviato, aprire il menu “File” e utilizzare l’opzione “Apri”. Si può invece premere la combinazione di tasti standard Ctrl + O.
  2. Verrà visualizzato un modulo di apertura dell’immagine, dove troverete la prima foto sotto la seconda.
  3. Se ricevete un avviso di conversione in uno spazio di lavoro RGB, confermatelo premendo “Converti”.
  4. Per aggiungere una seconda immagine, è necessario selezionare un’altra opzione dallo stesso menu chiamata “Apri come livelli”.
  5. Allo stesso modo, selezionare la seconda immagine da posizionare sopra la prima.
  6. Come si può vedere, l’aggiunta ha avuto successo e ogni immagine agisce come un livello separato.
  7. Successivamente, potrebbe essere necessario non solo cambiare la posizione della seconda foto, ma anche modificarne le dimensioni, riducendola al valore desiderato. Per fare ciò, cliccare con il tasto destro del mouse su di esso, puntare il mouse sul “Layer” e passare al “Layer Size”.
  8. Impostare un nuovo valore di altezza e larghezza, quindi cliccare su “Modifica” per applicare le nuove impostazioni.
  9. Il passaggio alla dimensione richiesta ha avuto successo e può essere visualizzato direttamente nell’area di lavoro.
  10. Per salvare il progetto finito, tornare al menu “File”, dove cliccare su “Esporta come”.
  11. Inserire un nome per il file, impostare la posizione desiderata per la foto sul disco, quindi selezionare “Select file type (by extension)” per modificare il formato del file.
  12. Trovare un formato di file adatto dalla lista tra tutti i file esistenti e completare l’esportazione.

Inoltre, potrebbe essere necessario utilizzare altri strumenti presenti in GIMP. Vi suggeriamo quindi di dare un’occhiata all’argomento separato sul nostro sito web, che spiega come interagire con gli strumenti di base del programma.

Per saperne di più: Come usare GIMP

Metodo 3: Adobe Photoshop

Adobe Photoshop – noto a molte persone editor grafico, distribuito a pagamento, ma dal sito ufficiale è possibile scaricare la sua versione di prova senza restrizioni, che vi aiuterà ad affrontare rapidamente il compito.

Scarica Adobe Photoshop

  1. Dopo aver avviato il programma, premere “Apri ” nel menu “File o utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + O.
  2. Quando si apre “Explorer”, trovare lì l’immagine necessaria che sarà sullo sfondo.
  3. Poi aggiungere una seconda immagine nello stesso modo.
  4. Ora spostate l’immagine che dovrebbe essere in cima alla prima. Per fare questo, utilizzare i tasti di scelta rapida Ctrl + C e Ctrl + V, oppure premere il tasto sinistro del mouse sull’immagine e senza rilasciare il cursore sulla seconda scheda, e poi passare immediatamente ad essa. Ancora, senza rilasciare la vernice, spostare il cursore nell’area con la seconda immagine. Non appena si rilascia il tasto del mouse, l’immagine verrà aggiunta sopra un’altra.
  5. Utilizzare i punti di modifica delle dimensioni per trasformare, ridurre o spostare l’immagine nell’area desiderata.
  6. Quando siete pronti a terminare l’editing nello stesso menu “File”, cliccate su “Salva con nome”.
  7. Selezionare una posizione sul disco rigido, specificare il nome del file e il formato preferito ed espandere l’elenco corrispondente. Infine, cliccare su “Salva” e procedere ad un’ulteriore interazione con l’immagine finita.

Se non avete ancora scaricato il programma recensito, ma desiderate farlo per elaborare le immagini e sovrapporle l’una all’altra, fatelo seguendo le istruzioni dell’articolo sottostante.

Altro: Installare Adobe Photoshop sul computer.

Metodo 4: CorelDRAW

Un altro editor grafico a pagamento, ma ha anche una versione gratuita – CorelDRAW. La sua funzionalità è sufficiente per sovrapporre rapidamente un’immagine su un’altra e salvare il risultato sul computer, e così accade:

Scaricare CorelDRAW

  1. Utilizzando il link qui sopra, scaricare e installare CorelDRAW. Dopo aver aperto il programma cliccare sul pulsante “Crea documento”.
  2. Impostare i parametri necessari per la tela su cui verrà sovrapposta l’immagine. Si consiglia di utilizzare formati standard o di navigare in base alla risoluzione della foto di destinazione.
  3. Quindi aprire “File” e selezionare “Importa” .
  4. Fare clic con il tasto sinistro del mouse e creare una cornice nell’area di lavoro che definirà le dimensioni dell’immagine. Quando è pronto, rilasciare il pulsante, e la foto verrà automaticamente posizionata sulla tela.
  5. Fate lo stesso con la seconda foto, e poi modificatela selezionando la posizione appropriata e riducendo le dimensioni, se necessario.
  6. Utilizzare lo strumento “Ritaglio” per rimuovere parti non necessarie di una foto, lasciando solo l’area desiderata.
  7. L’unica cosa che rimane è il già noto menu “Esporta”.
  8. Inserire un nome per il file, specificare un formato, trovare uno spazio su disco adatto e confermare la procedura.

A volte è più conveniente per l’utente utilizzare i mezzi che non richiedono il download per sovrapporre una foto alla foto, ma è più conveniente utilizzare l’applicazione integrata di Windows Paint. In questo caso, vi consigliamo di dare un’occhiata ai siti specializzati, che potete trovare nel link sottostante.

Per saperne di più: Siti per sovrapporre una foto su un’altra


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…