Soluzione dei problemi di operabilità del modem MTS


Contenuti

Metodo 1: Controllo delle impostazioni corrette

Se il computer rileva con successo un modem MTS collegato ma non riesce a rilevare l’accesso alla rete, potrebbero essersi verificati problemi durante la configurazione del dispositivo e potrebbero essere state eseguite azioni errate. Vi consigliamo di rivolgervi ad altri articoli del nostro sito dove il processo di connessione e configurazione delle apparecchiature di rete di questo produttore è mostrato nella forma più dettagliata. In questo modo è possibile verificare se lo stato della connessione cambierà dopo la riconfigurazione.

Per saperne di più:
Collegamento di un modem da MTS al portatile
Configurazione del modem USB MTS

Nel caso in cui queste istruzioni non abbiano dato il giusto risultato, ma il modem sia configurato correttamente, forse c’è un danno meccanico o il problema è nei conflitti dal lato del sistema operativo. Quindi passare ai seguenti metodi.

Metodo 2: Controllo del dispositivo e della porta USB

A volte il problema è causato da problemi con i driver della porta USB o da un lavoro non corretto della presa stessa, quindi prima di tutto si consiglia di collegare il modem ad un’altra porta USB libera e di controllare come funzionerà.

Inoltre, esaminare la superficie del dispositivo o anche dare un’occhiata alla sua scheda. Non dovrebbero esserci danni fisici o difetti relativi agli elementi sulla scheda. Se li avete ancora trovati, vi consigliamo di contattare il negozio dove avete acquistato il modem o di inviarlo a un centro di assistenza per ulteriori diagnosi.

Metodo 3: Controllo del parametro del registro

Nel sistema operativo, un certo servizio con determinati parametri in una delle chiavi del registro è responsabile dell’interazione con vari apparecchi di rete collegati al computer via USB. Se per qualche motivo non c’è un’opzione specifica, si possono avere problemi con l’accesso alla rete quando si collega un modem. In questo modo è possibile controllare e, se necessario, correggere la situazione:

  1. Premere la scorciatoia standard Win + R per richiamare l’utilità “Run”, dove si digita regedit e si preme Enter. Questo comando è responsabile del lancio dell’“Editor del Registro di sistema”, dove verranno eseguite le seguenti azioni.
  2. La chiave richiesta si trova in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\RasMan, quindi incollarla nella barra degli indirizzi e premere Invio per raggiungere quella posizione.
  3. Nella lista dei nomi, cercare il parametro “RequiredPrivileges” e fare doppio clic su di esso.
  4. Nel campo “Value”, controllare se la stringa “SeLoadDriverPrivilege è presente, e se non lo è, aggiungerla alla fine della lista e salvare le modifiche.

Tutte le modifiche apportate tramite Registry Editor avranno effetto solo dopo il riavvio del computer.

Metodo 4: Aggiornamento dei driver

Tali dispositivi non sempre funzionano correttamente dopo il collegamento e l’installazione del firmware, poiché il driver appropriato potrebbe essere assente o non aggiornato sul computer. Ciò influisce sull’operatività di qualsiasi modem, compresi quelli della società MTS. Sarà necessario identificarne il modello guardando l’adesivo, che si trova il più delle volte sul lato interno o esterno del coperchio della custodia. Aprite quindi il sito web ufficiale del produttore e scaricate l’ultima versione del driver, mentre le istruzioni dettagliate su come farlo sull’esempio dell’hardware Huawei si trovano nel nostro articolo separato al link sottostante.

Leggi tutto: Installazione dei driver per il modem USB Huawei

Metodo 5: Aumento di potenza per USB

Come è noto, qualsiasi modem del formato considerato è collegato al PC tramite porta USB. A questo scopo è possibile utilizzare i connettori sul pannello frontale o sulla scheda madre; tuttavia, la seconda opzione sarà una priorità, in quanto consente di evitare la perdita del segnale durante la sua trasmissione attraverso i fili. Inoltre, è possibile aumentare la potenza alle porte per evitare il problema di non avere abbastanza potenza, che viene fatto come segue:

  1. Cliccare con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione periferiche.
  2. Nel menu che appare, espandere la sezione “Controller USB”.
  3. Nell’elenco di tutti i controllori, trovare “USB Mass Storage Device” e cliccare con il tasto destro del mouse sulla riga e selezionare “Disable Device”.

Metodo 6: Scansione del computer per i virus

Il metodo finale prevede il controllo dell’attività dei virus sul computer. Il software dannoso raramente diventa la causa di problemi di operatività del modem da MTS, tuttavia tali situazioni si verificano ancora. Utilizzare qualsiasi software conveniente che permetta di scansionare e pulire il PC dai virus presenti. Nel dettaglio di questa operazione potete leggere in un altro articolo cliccando sul seguente titolo.

Per saperne di più: Lotta ai virus informatici


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…