Servizi online per calcolare i tempi di download dei file


Contenuto

INFORMAZIONI IMPORTANTI

Per calcolare accuratamente il tempo di download di qualsiasi file, è necessario conoscere la velocità della vostra connessione a Internet. Se questa caratteristica non è ancora stata determinata, usate le istruzioni nel materiale del seguente link per trovare un’opzione adatta a voi.

Leggi tutto: Visualizza e misura la tua velocità di Internet in Windows 10
.

Tuttavia, quando si calcola, è necessario prendere in considerazione non solo la velocità di connessione, ma anche i fattori che hanno un impatto sul download dei file. Quando si tratta di scaricarli da diversi siti, è necessario prendere in considerazione la posizione del server, la sua capacità e i limiti fissati dall’hoster. Con i download in una connessione in uscita, tutto è più facile perché la velocità è misurata con precisione e quando si trasferisce un file al cloud, per esempio, i calcoli risulteranno essere approssimativamente corretti.

Metodo 1: 2IP

Il sito web di 2IP raccoglie una grande varietà di strumenti relativi agli indirizzi di rete e a Internet in generale. Useremo uno di questi strumenti per calcolare il tempo di download dei file. Procedete con le istruzioni dopo aver seguito i passi nella sezione precedente dell’articolo.

Vai al servizio online di 2IP

  1. Clicca sul link qui sopra per arrivare alla pagina del sito in questione, dove si inserisce immediatamente la dimensione del file e si specifica l’unità di misura nell’elenco a discesa corrispondente.
  2. Nei campi qui sopra, scrivi da solo le velocità di connessione a Internet in entrata e in uscita.
  3. Premi il pulsante qui sotto per iniziare il calcolo della velocità di download.
  4. Qui sotto vedrete una linea con il risultato del tempo di download del file e il suo caricamento sul server, se il calcolo è fatto con la velocità in uscita

Cambiate i valori ed eseguite i calcoli ripetutamente, se necessario. Se non siete soddisfatti della funzionalità del sito 2IP, date un’occhiata al Modo 3 che ha alcune differenze.

Metodo 2: Rasschitai.

Se il primo sito non funziona per qualche motivo o hai solo bisogno di un altro strumento che funzioni allo stesso modo, controlla Rasschitai. In esso, il calcolo è fatto su un principio identico.

Vai al servizio online di Rasschitai

  1. Una volta che sei sulla pagina principale di Rasschitai, inserisci immediatamente la dimensione del file nel campo fornito.
  2. Imposta il suo sistema di misurazione nell’elenco a discesa sottostante.
  3. Fate lo stesso con la velocità di internet.
  4. Clicca sul pulsante “Clicca per il calcolo” per iniziare questo processo.
  5. Torna all’inizio della scheda per vedere il risultato.
  6. Gli sviluppatori permettono di copiare il link al calcolo o di salvarlo come file, se necessario.

Metodo 3: Allcalc

Il servizio Allcalc online funziona in modo un po’ specifico, ma permette di utilizzare qualsiasi sistema di misurazione e di selezionare una delle velocità di trasmissione standard se il suo valore è conosciuto con precisione.

Vai al servizio online di Allcalc

  1. Dopo aver aperto la pagina richiesta, nel primo blocco specificate la dimensione del file da calcolare.
  2. Successivamente, seleziona il sistema di misurazione appropriato fino a petabyte dall’elenco.
  3. Cliccate con il tasto sinistro del mouse per selezionare una delle tariffe disponibili.
  4. Guarda l’ultimo blocco per vedere il tempo di download al secondo più vicino. Cambiate la velocità o il volume del file e il nuovo risultato sarà automaticamente visualizzato nello stesso posto.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…