Come modificare uno screenshot online


Se sei alla ricerca di informazioni di come modificare uno screenshot online, perchè ne hai fatto uno e vorresti modificarlo al volo senza usare nessun programma particolare allora sei nel posto giusto, vediamo i migliori servizi per questo scopo.

Contenuti

Se non sapete ancora come fare degli screenshot sul vostro computer, prima di procedere alle seguenti istruzioni, leggete l’argomento in questione sul nostro sito web cliccando sul link sottostante.

Maggiori informazioni: Imparare a prendere screenshot in Windows

Metodo 1: OnPaste

Il servizio OnPaste online permette di inserire uno screenshot nell’editor con uno dei tre diversi metodi e poi procedere con la sua progettazione in modo da poter scaricare l’immagine modificata sul proprio computer.

Vai al servizio OnPaste online

    1. Cliccare sul link e scegliere l’opzione appropriata per lavorare con lo screenshot. Per prima cosa, è possibile creare un layout vuoto per inserire ulteriormente l’immagine, effettuare la cattura come mostrato nel secondo metodo o trascinare l’immagine nell’area selezionata.

    1. Dopo un caricamento riuscito è il momento di lavorare su una scala – regolare il suo valore per ricevere la corretta visualizzazione dell’immagine su uno spazio di lavoro.

    1. Fate attenzione alla barra degli strumenti in alto: con il loro aiuto potete ritagliare uno screenshot, aggiungere delle linee, un disegno arbitrario o una figura geometrica.

  • Il più delle volte l’utente deve eseguire un ritaglio, per il quale lo strumento corrispondente deve essere selezionato sullo stesso pannello. Ritagliare parti ridondanti dell’immagine, lasciando solo l’area appropriata.

  • Il processo di aggiunta di elementi o l’uso di pennelli è familiare a tutti, quindi chiariamo solo che OnPaste ha anche un raro strumento. Permette di selezionare una parte specifica dello screenshot, lasciandola libera e posizionare il resto del contenuto come se fosse in background.

  • Quando è pronto, cliccare sul pulsante sotto forma di dischetto per andare a salvare il risultato sul computer.

  • Attendere il download e procedere ad un’ulteriore interazione con l’immagine.

Metodo 2: SnipBoard

Se si sta modificando uno screenshot per trasmetterlo ad un altro utente, è sufficiente caricare lo screenshot sul servizio online SnipBoard, effettuare le correzioni necessarie e condividere il link.

Vai al servizio online di SnipBoard

    1. Per fare questo, cliccate sul link qui sopra, inserite uno screenshot tramite Ctrl + V (se è negli appunti) o caricatelo come file.

    1. Riceverai immediatamente un link che ti aprirà la foto.

    1. Sulla destra troverete un pannello con gli strumenti principali. Scegliere uno di loro per iniziare a modificare.

    1. Alcune di esse hanno proprietà aggiuntive: ad esempio, è possibile modificare la dimensione del testo o impostare un colore diverso. Tenete presente che ciascuno degli elementi aggiunti è liberamente trasformabile e si muove nell’ambiente di lavoro.

    1. Se un’azione è stata intrapresa per caso, annullarla con il pulsante sullo stesso pannello superiore.

    1. Alla fine, assicuratevi di salvare il risultato, in modo che quando seguirete il link, vedrete già la cattura dello schermo finito.

    1. Nell’immagine qui sotto potete vedere un esempio di come si apre uno screenshot dopo aver cliccato su un link.

Metodo 3: PIXLR

Il metodo che utilizza il servizio online PIXLR è adatto a quegli utenti che vogliono elaborare uno screenshot attraverso un editor grafico completo che si apre in un browser. Qui, l’utente ha lo spazio per modificare, perché il numero di strumenti disponibili è molto maggiore se si prendono a confronto i due siti considerati sopra.

Vai al servizio online PIXLR

    1. Aprire la pagina iniziale del sito web della PIXLR e cliccare su “PIXLR E avanzato”.

    1. Creare un nuovo progetto se si desidera inserire uno screenshot, o aprire un’immagine già finita.

    1. Quando si crea un nuovo progetto, selezionare la dimensione ottimale, impostare il nome e indicare se si deve utilizzare lo sfondo bianco.

    1. Inserire l’immagine tramite CTRL + V e, se necessario, aggiungere un numero illimitato di livelli se si desidera posizionare un’immagine su un’altra.

    1. Dal menu di sinistra, selezionare uno degli strumenti da modificare. Come si può vedere, PIXLR utilizza un set standard di questi strumenti che è comune a tutti gli editor grafici.

    1. Ad esempio, è possibile posizionare una forma con o senza riempimento, aggiungere un’iscrizione e ritagliare l’immagine, o sostituire alcune parti utilizzando un timbro.

    1. Al termine, andare al menu “File” per salvare o premere invece CTRL + S.

    1. Selezionare il formato che si desidera salvare e confermare l’inizio del download.

Molti programmi di cattura dello schermo permettono anche di modificare le catture dello schermo prima di salvarle. Se decidete di prendere in considerazione anche queste opzioni, cliccate sul link sottostante per una panoramica del software.

Leggi tutto: Programmi Screenshot


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…