Vuoi portare la tua musica preferita sempre con te? Una chiavetta USB è un modo pratico per archiviare e ascoltare i tuoi brani ovunque tu vada. Scaricare musica da Internet su una chiavetta USB e trasferirla su una chiavetta è semplice, ma richiede alcuni passaggi fondamentali per assicurarti che i file siano compatibili e ben organizzati. In questa guida, ti spiegheremo come trovare, scaricare e copiare la tua musica su una chiavetta USB in modo rapido e sicuro.
Collegare l’unità flash al PC e assicurarsi che venga riconosciuta e aperta nello strumento “Computer”.
Aprite il vostro browser principale e utilizzate il motore di ricerca per accedere a siti con musica, o andate direttamente ad esso se l’avete precedentemente inserito tra i preferiti.
Le azioni per il download dei file dipendono dal sito specifico, noi vi illustreremo il metodo usato nella maggioranza dei siti. Utilizzate la casella di ricerca: inserite il titolo della canzone che volete scaricare e cliccate su “Trova”.
Selezionate il risultato che vi interessa e cliccate su di esso.
Utilizzare il pulsante “Download” nella pagina del brano.
Per impostazione predefinita, la maggior parte dei browser web scarica i file nella cartella Downloads in My Documents, quindi i brani dovranno essere spostati su una chiavetta USB. Aprire la cartella di download e selezionare i file che si desidera inviare a un’unità esterna – ad esempio con il mouse. Quindi trascinarli nella barra di sinistra, sopra la chiavetta.
Soluzioni ad alcuni problemi
Consideriamo anche i guasti che possono verificarsi quando si prova a scaricare musica da Internet su una chiavetta USB.
La musica scaricata, ma il registratore (centro musicale, telefono) non la riconosce.
Un problema, che riguarda meno la chiavetta e più la musica stessa, è la varietà di formati di file musicali. Il più popolare e compatibile è l’MP3, che è il formato della maggior parte dei brani disponibili su Internet. Tuttavia, su alcune piattaforme si possono trovare altri formati, come FLAC, OGG, ALAC, M4A, WMV e altri. I brani codificati in questi formati potrebbero non essere riconosciuti dai sistemi audio, causando problemi. La soluzione è semplice: scaricare i brani direttamente in MP3 o convertire quelli già scaricati in questo formato.
Un altro possibile problema riguarda i tag delle canzoni: se avete scaricato musica in un altra lingua, sappiate che alcuni dispositivi di riproduzione audio non supportano l’alfabeto cirillico, quindi potrebbe essere necessario modificare le metainformazioni per garantire un corretto funzionamento.
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…