Risolvere l’errore Site Security Certificate is not valid nel browser


Soggetto di

Metodo 1: Impostare l’ora corretta

Il problema più frequente si verifica perché l’ora e la data sono impostate in modo errato. La questione è che i certificati di sicurezza radice hanno un certo periodo di validità e qualsiasi incongruenza tra i dati memorizzati nel file e i dati attuali nel sistema può causare un tale fallimento. Pertanto, per risolverlo, è sufficiente specificare valori corretti. Mostriamo come eseguire questa operazione usando Windows 10 come esempio.

  1. Passa il cursore sull’indicatore dell’ora, che di solito si trova sul lato destro della barra delle applicazioni, clicca con il tasto destro e seleziona “Impostazioni data e ora”.
  2. La prima cosa da fare è attivare l’interruttore “Imposta automaticamente l’ora ” – poi il sistema operativo caricherà automaticamente i valori corretti quando ti connetti a Internet.
  3. Se non hai intenzione di connetterti alla rete sul computer di destinazione, usa il pulsante “Cambia” sotto “Imposta data e ora manualmente”.

    Qui impostate voi stessi i valori corretti.

  4. Se le letture sono sbagliate dopo ogni riavvio o spegnimento del PC/laptop, spesso indica che la batteria di backup del BIOS è morta e, quindi, deve essere sostituita. Per cominciare, andate in qualsiasi negozio di elettronica o di casalinghi e acquistate una cella CR2032. Ulteriori azioni includono lo smontaggio parziale del dispositivo – se dubiti delle tue capacità, puoi usare le istruzioni del nostro autore che sono applicabili sia ai desktop che ai notebook.

    Per saperne di più: Come cambiare la batteria del BIOS

Metodo 2: Aggiornare i certificati radice

A volte la causa del problema è un file di certificato radice non valido o non aggiornato. È possibile risolvere il problema installando gli aggiornamenti corrispondenti.

Windows 10

Per l’attuale versione di “windows” al momento della scrittura il processo per ottenere gli aggiornamenti è il più semplice possibile – basta assicurarsi che il sistema di download automatico, o installare manualmente il pacchetto cumulativo. Abbiamo già delle guide pertinenti sul nostro sito web, si prega di fare riferimento ad esse qui sotto.

Per saperne di più:
Come abilitare gli aggiornamenti automatici di Windows 10
Aggiornamenti manuali di Windows 10

Windows 7

Le cose sono diverse con “Seven” – il suo supporto ufficiale è già stato interrotto, quindi si consiglia vivamente di installare Windows 10. Ma se questo per una ragione o per l’altra è inaccettabile, c’è una via d’uscita dalla situazione: agire così:

  1. Clicca sul link qui sotto.

    Elenco dei centri di aggiornamento Microsoft

  2. In questa pagina, usa la casella di ricerca, in cui inserisci la query KB2813430 e premi Invio.
  3. Vedrete una lista di file disponibili. Usate Ctrl+F per lanciare una ricerca e digitate Windows 7 come query. Guardate attentamente i link trovati – le versioni per i computer personalizzati sono intitolate “Windows 7 Security Update for systems based on … (KB2813430)” e sono identificate dal tipo di bit. Seleziona la versione appropriata per il tuo sistema operativo e usa il pulsante “Download“.
  4. Dopo aver scaricato il file di installazione, eseguilo e installalo seguendo le istruzioni sullo schermo.
  5. Gli aggiornamenti del sistema operativo sono molto efficaci per eliminare il problema in questione.

Metodo 3: eliminare la minaccia del virus

È noto che i problemi di fiducia dei certificati si sono verificati a causa di attività di malware attivo – per esempio, un virus ha infettato o spoofato quelli esistenti. Se si osservano ulteriori sintomi, come un comportamento insolito del sistema operativo o dei programmi, avete sicuramente subito un attacco malware. Usa le istruzioni qui sotto per risolvere il problema.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer.

Metodo 4: installare i certificati GeoTrust

L’ultimo metodo, abbastanza efficace, ma potenzialmente pericoloso, consiste nell’aggiungere i nuovi certificati ottenuti direttamente dalle risorse del venditore. Di seguito descriveremo i passi necessari per questo.

Si prega di notare! L’esecuzione dei seguenti passi può compromettere la sicurezza del tuo computer, quindi lo fai a tuo rischio e pericolo!

Risorsa aziendale GeoTrust

  1. Visitate la risorsa GeoTrust Primary Certification Authority al link qui sopra.
  2. In cima alla tabella dovrebbe esserci una casella chiamata “GeoTrust Primary Certification Authority”, dategli un’occhiata – in fondo dovrebbe esserci un link intitolato “Root Download Link”, cliccateci sopra con il PKM e selezionate “Save As…”. Un documento in formato PEM dovrebbe essere scaricato.
  3. Dopo aver ottenuto i file necessari, aprite la finestra “Esegui” con Win+R, digitate certmgr.msc e premete “OK”.
  4. Una volta che lo snap-in richiesto si apre, trova la voce “Trusted Root Centers” nel menu di sinistra, clicca su di essa e successivamente seleziona “All tasks– “Import”.
  5. Nella prima finestra del “Certificate Import Wizard” clicca su “Next”.
  6. Qui cliccate su “Sfoglia”.

    Usa la finestra di dialogo “Explorer ” per selezionare il file che hai scaricato nel passo 2. Se il sistema non lo riconosce, seleziona “Tutti i file” dal menu “Tipo”

    .

    Fare clic su “Avanti“.

  7. Assicurati che l’opzione “Metti tutti i certificati nel negozio selezionato” sia attivata e che “Trusted Root Certification Authorities” sia selezionato come tale. Dopo esserti assicurato di aver inserito tutte le informazioni corrette, clicca sul pulsante continua.
  8. Il sistema ti informerà che l’importazione è stata completata e ti chiederà di chiudere il “Wizard…”. Fatelo e riavviate il computer.
  9. Dopo che il sistema operativo si è avviato, controllate se c’è un errore. Se l’errore persiste, ripeti le istruzioni, ma seleziona “Third-party Root Certification Authorities” al passo 4.

Questo metodo aiuta a risolvere il problema solo per siti e servizi comuni, mentre potrebbe essere inefficace con quelli poco conosciuti.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…