Risolvere l’errore Risoluzione video non supportata in Viber


Contenuto

Opzione 1: Superare la dimensione massima

Durante l’invio o la ricezione di un video via Viber su uno smartphone, viene automaticamente compresso per risparmiare spazio e traffico. Per questo motivo, gli utenti hanno segnalato un drastico deterioramento della qualità delle immagini dopo il caricamento. Se il file caricato supera i limiti consentiti (attualmente 10MB o 1,5 minuti di lunghezza), l’applicazione potrebbe non aprire il video in futuro.

In questo caso appare un messaggio di errore sotto forma di risoluzione di un oggetto non supportato. Ci sono diverse soluzioni: dividere una clip grande in diverse più piccole, ridurre le dimensioni da soli, o utilizzare un servizio cloud di terze parti per caricare il file. Abbiamo coperto tutto questo in articoli precedenti.

Per saperne di più:
Come tagliare video online
Comprimere video senza perdere qualità
Come usare “Cloud Mail.Ru”

Opzione 2: mancanza di spazio libero

Un altro problema comune che spesso fa sì che Viber visualizzi un errore durante l’invio o la ricezione di video è la mancanza di spazio sul dispositivo di archiviazione del tuo smartphone o computer. Quando si riceve un video da un’altra persona nel messenger, viene automaticamente scaricato nella memoria del dispositivo. Se non c’è abbastanza spazio, il download non avverrà o non verrà scaricato correttamente. Cancellate le foto, i video e i programmi indesiderati, poi chiedete al vostro interlocutore di reinviarvi il file: verrà scaricato senza errori.

Per saperne di più:
Come cancellare la cache sul tuo telefono
Come liberare spazio sul tuo computer

Opzione 3: connessione a Internet

La bassa velocità o l’assenza di connessione internet è anche una causa comune del fallimento dell’invio di video con Viber. Se non c’è nessuna connessione internet, dovresti contattare il tuo fornitore di servizi o ricontrollare la tua connessione Wi-Fi.

È molto più difficile se la connessione sembra esserci, ma l’errore appare ancora. La sfumatura principale è che si può non essere consapevoli della scarsa qualità della connessione a Internet, in quanto sarà sufficiente solo per far funzionare il messenger, ma non abbastanza per inviare un file voluminoso. In tal caso, l’unica soluzione è controllare manualmente la velocità e poi risolvere il problema. Il metodo ottimale per tutti gli smartphone e i computer sono i servizi online che mostrano non solo la velocità di download, ma anche quella di upload (questo è ciò che conta quando si inviano video).

Leggi tutto:
Come controllare la velocità di internet sul tuo computer
Come controllare la velocità di internet sul tuo smartphone

Se la tua velocità è inferiore a quella dichiarata dal tuo provider, assicurati di contattarli per correggere la situazione. In alcuni casi, anche un leggero cambiamento di posizione – spostarsi da una stanza all’altra o andare all’aperto – così come il riavvio dello smartphone può aiutare. Con la versione per PC, dovreste anche controllare il vostro dispositivo per i virus e i programmi in background che rallentano la velocità di download.

Leggi tutto:
Controlla il tuo PC per i virus senza antivirus
Disabilitare le app in background in Windows 10

Opzione 4: il video è stato cancellato

Chiunque partecipi a una conversazione Viber può opzionalmente rimuovere il video che ha inviato, non solo da se stesso, ma anche dal destinatario. Se ricevete una notifica su un nuovo file che avete ricevuto ma nella vostra chat è visibile solo una sfocatura, è probabile che sia questo il caso. Ci sono due modi per risolvere il problema: chiedere alla persona di inviare di nuovo il video o impostare le impostazioni del messenger in modo che tutti i file ricevuti siano immediatamente scaricati nella memoria dello smartphone o del computer.

Applicazione mobile

Impostando il salvataggio automatico dei file multimediali è possibile evitare situazioni in cui un’altra persona o voi stessi cancellate accidentalmente o deliberatamente foto e video importanti nella vostra corrispondenza. È importante tenere a mente in anticipo che se la memoria del vostro smartphone è piena, il download non avverrà indipendentemente dalle vostre impostazioni. Le seguenti istruzioni funzionano per tutte le versioni di Vyber su smartphone iOS e Android.

  1. Avviare l’applicazione e toccare i tre punti orizzontali (trattini su Android) nell’angolo in basso a destra.
  2. Vai alla sezione “Impostazioni”.
  3. Tocca la linea “Multimedia”.
  4. Devi trovare l’opzione “Salva nella galleria” e spostare il cursore nella posizione “On”. Se in qualsiasi momento vuoi rimuovere questa opzione, sposta semplicemente il cursore indietro.
  5. Successivamente, tocca la linea “Memorizza file multimediali” per rimuovere la limitazione di tempo sulla memorizzazione. Questo vi permetterà di salvare video e foto anche se il vostro smartphone non è collegato alla rete per un lungo periodo di tempo.
  6. Seleziona l’opzione “Indefinitamente”.

Versione PC

Nella versione desktop di Viber, è anche possibile impostare il download automatico di file multimediali. Per farlo, basta cambiare le impostazioni nel programma, ma si noti che i video e le foto saranno salvati solo mentre il messenger è in esecuzione e il computer è collegato alla rete.

  1. Aprite Viber sul vostro PC e cliccate sul pulsante “Impostazioni” in alto a destra.
  2. Nel menu di sinistra, vai alla sezione “Multimedia”.
  3. Per iniziare, sposta il cursore di “I file multimediali vengono scaricati automaticamente” su “On“. Se preferite, potete anche specificare una cartella per salvare tutti i video e le foto.
  4. Poi, cliccate sulla linea “Storage of media files” e cambiate il valore in “Do not delete”.

Opzione 5: software obsoleto

Se singole funzioni del programma non funzionano, vale sempre la pena di controllare prima gli aggiornamenti. Non mantenere la vostra applicazione aggiornata per un lungo periodo di tempo può portare a malfunzionamenti in Vyber. Se non hai aggiornato il tuo messenger da un po’, usa una delle istruzioni qui sotto, che spiega in dettaglio come farlo sul tuo PC e smartphone.

Leggi tutto:
Aggiornare Viber su PC
Come aggiornare Viber su Android o iPhone

Opzione 6: Problemi tecnici

Recentemente, i problemi con l’applicazione stessa si stanno verificando sempre più frequentemente, non in singole regioni, ma in tutto il mondo. Durante questi periodi, alcuni utenti non sono in grado di inviare video o anche messaggi di base, mentre altri non possono usare Viber affatto. C’è uno speciale servizio online che registra tutti i fallimenti su larga scala dei principali siti e programmi. Potete controllare se l’errore “Risoluzione video non supportata” è dovuto a problemi tecnici o a qualcos’altro.

Vai al servizio online di Downdetector

Opzione 7: Formato dei file

Anche se le versioni recenti dell’applicazione Viber supportano la maggior parte dei video moderni, in alcuni casi, un raro formato di file è la ragione principale dell’errore “Risoluzione video non supportata”. Il modo migliore per risolvere il problema è quello di convertire in un formato adatto, cosa che si può fare utilizzando applicazioni speciali o servizi online. Per maggiori informazioni, leggete gli articoli qui sotto.

Leggi tutto:
Convertire video in un altro formato
Convertire video online


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…