Risolvere l’errore Controllo di integrità dell’installatore non riuscito in Windows 10


Contenuto

Metodo 1: Riavviare il programma di installazione

L’errore considerato si verifica più spesso quando il file di installazione del problema non è completamente caricato, quindi il sistema non è in grado di controllare la sua integrità. Per verificare e risolvere questo problema, potete procedere come segue:

  1. Per prima cosa, scoprite se non avete un file con estensione MD5 nella directory di installazione. Se è così, potete usarlo per determinare esattamente qual è il problema, dato che il checksum è scritto in questo documento.

    Per saperne di più:
    Come aprire MD5
    Controllare il checksum del file

  2. Se non c’è nessun file di somma hash, controllate se il documento con lo stesso nome ma in formato PARTE è presente nella cartella di download – la presenza di questo indica che il download del programma di installazione è molto probabilmente fallito e che deve essere ripetuto.

    Per saperne di più: Come aprire i file PART

  3. Anche una corrispondenza di checksum e dati di download mancanti non garantiscono che il problema sarà risolto, quindi se si sospetta che questa sia la ragione, è meglio scaricare di nuovo il programma di installazione, preferibilmente da una fonte diversa e più affidabile.

Metodo 2: Disabilitare l’antivirus

In molti casi, i test di integrità dell’installatore falliscono a causa dell’eccessiva attività del software antivirus. Il problema è che a volte i file di installazione sono confezionati con algoritmi che alcuni anti-virus possono riconoscere come dannosi – quando si apre un tale EXE, lo scudo di protezione rileva una “minaccia” in tempo reale e la blocca, il che spiega l’errore in questione. Pertanto, la soluzione migliore per affrontare questo problema è quella di sospendere temporaneamente la protezione, dopo di che il programma di installazione dovrebbe essere eseguito di nuovo.

Attenzione! Se avete il minimo dubbio sull’autenticità del file, non disabilitate la protezione in nessun caso!

Leggi tutto: Come disattivare l’antivirus

Metodo 3: annullare la minaccia del virus

In alcuni casi il problema è causato da un virus: va da sé che l’integrità di un file infetto è rotta, e quindi l’errore corrispondente si verifica quando si cerca di lanciare il programma di installazione. Altri sintomi, come interruzioni di apertura o comportamento insolito del programma, difficoltà di accesso ai dati sull’unità, ecc, possono anche indicare la presenza di un’infezione. Se incontrate questi sintomi, dovreste far controllare il vostro sistema, come può aiutare il seguente articolo.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer.

Metodo 4: verificare che l’unità sia operativa

A volte la fonte del guasto è più grave dei soliti problemi di software: per esempio, può essere un segno di guasto del disco rigido. Se l’errore descritto è accompagnato da sintomi come la comparsa di file o cartelle con un set di caratteri come nome, velocità di accesso lenta o incapacità di leggere, si raccomanda di eseguire la diagnostica del dispositivo il più presto possibile. Se un HDD o SSD è trovato malfunzionante, dovrebbe essere sostituito per evitare di perdere informazioni importanti.

Leggi tutto: Come testare HDD o SSD


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…