Risolvere l’errore BSvcProcessor.exe ha smesso di funzionare in Windows 10


Contenuto

Disinstallare i programmi e i loro residui

Il file in questione fa parte del software Bing Bar fornito con alcune edizioni di “dieci”. Gli errori con esso indicano che i dati delle applicazioni sono corrotti e la soluzione migliore in questo caso sarà una completa disinstallazione del software, che può essere fatta manualmente o utilizzando strumenti di terze parti.

Opzione 1: disinstallazione manuale

Il processo di disinstallazione manuale del software problematico consiste in due passi: rimuovere il programma principale e poi le “code” nel file system e nel registro.

  1. Il primo passo è disinstallare la Bing Bar stessa, se non è stato fatto prima. Aprite Run con la scorciatoia Win+R, digitate appwiz.cpl e cliccate su OK.
  2. Nella lista dei software installati, cercate gli elementi chiamati “Bing Bar”, “Bing Desktop”, “Bing Toolbar” o simili. Evidenzia il componente e clicca su “Disinstalla” nella barra degli strumenti.

    Seguite le istruzioni dello strumento di disinstallazione.

  3. Ripetete i passaggi per la seconda applicazione Bing, se presente, poi procedete alla cancellazione dei dati rimanenti. Aprite “Explorer ” e usate le voci della barra degli strumenti View – “Show or Hide”, dove attivate l’opzione “Hidden Items”.

    Leggi tutto: Come abilitare la visualizzazione dei dati nascosti in Windows 10

  4. Passa attraverso il seguente percorso:

    C:\Users\il tuo nome account"\AppData\Local\Microsoft\.

    Cancellare tutto ciò che riguarda Bing: selezionare le cartelle (per esempio, cliccando con il tasto sinistro del mouse e tenendo premuto il tasto Ctrl), poi usare Shift+Canc e confermare l’operazione.

  5. Ora aprite le cartelle ai seguenti indirizzi:

    C:\Program Files (x86)\Microsoft\
    C:\Program Files\Microsoft\.

    Ripetere i passi del passo precedente

    .

    Se in questa fase il sistema ti dice che i file non possono essere cancellati, fai riferimento alla sezione di risoluzione dei problemi di questo articolo. Inoltre potresti non trovare alcun dato residuo in queste cartelle – in questo caso puoi saltare i passi 7-8.

  6. L’ultimo passo è quello di cancellare i resti nel registro di sistema. Per aprire l’editor, usate lo stesso snap-in Run, digitate ed eseguite regedit
  7. Aprire la filiale al seguente indirizzo:

    HKEY_CURRENT_USER/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

    Trova nella lista delle impostazioni tutte le voci che sono legate a Bing, il più delle volte si chiamano Bingsvc e/o BBSvc, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona “Rimuovi”, poi conferma l’operazione e riavvia il computer.

  8. L’esecuzione di questo insieme di azioni garantisce virtualmente una soluzione al problema in questione.

Opzione 2: Usare un programma di disinstallazione di terze parti

Un’opzione meno dispendiosa in termini di tempo sarebbe quella di utilizzare un disinstallatore di terze parti. La soluzione più funzionale e conveniente è Revo Uninstaller, che useremo.

Scarica l’ultima versione di Revo Uninstaller

  1. Esegui Revo Uninstaller dopo l’installazione. Una lista di programmi apparirà nella finestra principale – cerca lì gli elementi che hanno la parola Bing nel loro nome, evidenzia uno di loro e clicca su “Disinstalla”.

    Qui premi “Continua”.

  2. Per prima cosa, il programma di disinstallazione integrato verrà eseguito, seguite le sue istruzioni.
  3. Una volta che questo strumento è finito, entrano in gioco gli strumenti di Revo Uninstaller. Scegliete un tipo di ricerca – per i nostri scopi, è meglio impostare l’opzione “Avanzata”– poi cliccate su “Scansione”.
  4. Le tracce del software nel file system vengono visualizzate per prime – seleziona quelle che vuoi (sono segnate in grassetto) e clicca su “Disinstalla”.

    Lo stesso vale per l’eliminazione delle voci di registro: evidenziate le cartelle e cliccate su “Elimina”, poi “Fatto“.

  5. Chiudi l’applicazione e riavvia il computer.
  6. Questa opzione non è, a rigore, diversa dalla precedente, ma vi fa risparmiare tempo e fatica. Vale la pena tenere a mente, però, che a volte un disinstallatore di terze parti potrebbe non essere efficace.

Soluzioni a problemi aggiuntivi

Ora diamo un’occhiata ad alcuni problemi che gli utenti possono incontrare durante l’esecuzione delle istruzioni di cui sopra.

“Explorer” non ti permette di cancellare i file

Il fallimento più comune è il messaggio che è impossibile eliminare i file residui dei programmi richiesti. È causato dalla loro posizione sul disco di sistema, che nella maggior parte dei casi può essere risolto utilizzando un account con privilegi amministrativi. Tuttavia, a volte questo non è sufficiente e il sistema deve essere impostato in “modalità provvisoria” per completare la procedura con successo.

Leggi tutto:
Come entrare in modalità provvisoria in Windows 10
Come uscire dalla modalità provvisoria in Windows 10

Dopo aver disinstallato le app di Bing, il sistema smette di avviarsi

Una conseguenza rara ma molto spiacevole è il problema di avviare il sistema dopo la disinstallazione del software Bing. Di regola, questo appare sull’edizione “Home” del “Ten”, dove il software in questione è spesso parte della consegna. Nonostante quest’ultimo, questa operazione di solito non causa difficoltà, ma se si verifica, utilizzate gli strumenti di recupero del sistema all’avvio. Consigliamo di prestare particolare attenzione al controllo dell’integrità dei dati del sistema.

Leggi tutto: Come recuperare Windows 10 all’avvio


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…