Risolvere KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR in Windows 10


Oggetto

Metodo 1: spazio libero su HDD

Una delle cause frequenti del problema di cui sopra è la mancanza di spazio libero sul disco o volume dove è installato il sistema operativo – diventa incapace di salvare i dati necessari per il funzionamento, il che causa la “schermata blu”. La soluzione è ovvia: liberare spazio su disco. Ci sono molti modi per farlo, ma uno dei nostri autori ha rivisto l’algoritmo ottimale.

Per saperne di più: Come liberare spazio sull’unità C in Windows 10

Metodo 2: Abilitare il file di swap

Un file di swap inattivo o impropriamente configurato può anche essere la causa dell’errore. Questa funzione ha lo scopo di compensare parzialmente la mancanza di RAM, ma in alcuni casi si consiglia di disabilitarla (ad esempio, per prolungare la vita di un disco a stato solido) e il sistema che può accedervi non riesce a trovarla e si blocca in BSOD. Se la capacità è abilitata, ma non riesce, può essere un segno che la dimensione è impostata troppo piccola o troppo grande. In entrambe le situazioni, dovreste controllare le impostazioni e impostarle correttamente.

Per saperne di più: Come abilitare il file di swap in Windows 10

Soluzione 3: installare gli ultimi aggiornamenti

A volte la fonte del problema è una versione obsoleta di Windows 10, che manca di importanti aggiornamenti che migliorano la stabilità del sistema e rimuovono possibili bug e conflitti software. Se la versione del vostro sistema operativo è inferiore alla 1809, vi consigliamo di installare un aggiornamento il prima possibile per ottenere una build attuale e supportata.

Per saperne di più: Come aggiornare Windows 10 alla versione attuale

Metodo 4: Risolvere la minaccia del virus

L’errore in questione può anche essere un sintomo dell’attività di un malware: per esempio, un virus è entrato nel vostro sistema mascherato come un driver per qualche dispositivo e colpisce l’avvio, che i meccanismi di protezione integrati percepiscono come un fallimento e producono una “schermata blu”. Quindi, è una buona idea controllare il vostro Windows per l’infezione e prendere le misure appropriate se rilevato.

Leggi tutto: Combattere i virus del computer

Metodo 5: risolvere i problemi di hardware

L’ultima, ma non la causa più frequente, può essere chiamata una varietà di problemi con i componenti hardware del computer. L’algoritmo del controllo è riportato di seguito:

  1. Il primo “sospetto” è il disco rigido. Per prima cosa è necessario assicurarsi che la sua connessione con la scheda madre non sia ostruita – controllate la connessione del cavo SATA su entrambi i lati e, se possibile, provate a usarne uno conosciuto e funzionante, se ci sono dubbi sul suo funzionamento.

    I proprietari di notebook consigliano di controllare lo stato dei contatti sulla scheda e sull’HDD o SSD. Non è una cattiva idea testare la condizione di lavoro delle unità su altri dispositivi, per esempio, utilizzando applicazioni speciali.

    Leggi tutto: Come controllare HDD e SSD

  2. Il prossimo passo è scoprire cosa c’è che non va nella RAM – l’errore KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR è spesso il primo sintomo di un modulo fallito. Usate i metodi descritti nel seguente link per diagnosticare la vostra RAM, e quando vengono rilevati possibili problemi, sostituite i moduli, preferibilmente con un set dello stesso tipo, per evitare incompatibilità.

    Leggi tutto: Controllo della RAM in Windows 10

  3. A volte la causa del problema può essere un banale surriscaldamento: si avvia un compito pesante (si apre un videogioco impegnativo o si esegue il rendering di una scena 3D) e il computer va in BSOD, visualizzando l’errore in questione. Se si sospetta un surriscaldamento, si raccomanda di smontare il PC o il portatile, pulirlo dalla polvere e sostituire la pasta termica/termoplasto nei punti appropriati. Vale anche la pena di prendersi cura di un migliore raffreddamento del computer, se il surriscaldamento persiste dopo la pulizia – in alternativa installare una torre di raffreddamento o un sistema di raffreddamento a liquido invece di un cooler in scatola.
  4. Non è una cattiva idea controllare la scheda madre stessa – spesso il suo fallimento può portare al sintomo in questione. La prima cosa a cui dovreste prestare attenzione è la condizione dei chip (non ci sono scheggiature o bruciature), così come i condensatori, specialmente quelli vicini al circuito di alimentazione della CPU o ai chip principali. Se avete abbastanza abilità potete sostituire i condensatori bruciati, se necessario, contattate un centro di assistenza.

    Leggi tutto: Come sostituire i condensatori su una scheda madre


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…