Risoluzione di un problema di visibilità del mouse da parte del computer


Contenuti

Opzione 1: risolvere problemi molto specifici

Esistono diversi casi in cui un utente può pensare che il computer non veda il mouse collegato. Uno dei più comuni è che il sensore del mouse o i LED della retroilluminazione sono accesi, ma il cursore non si muove. Se si verifica un problema di questo tipo, è necessario verificare sia le cause software che quelle hardware. Vi consigliamo di seguire il link sottostante per avere istruzioni dettagliate su tutti i metodi e per trovare una soluzione efficace tra questi.

Per saperne di più: Cosa fare quando il mouse non si muove, ma non funziona

Un altro problema comune è la mancanza del cursore. Anch’esso può essere causato da una serie di bug, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un problema di software. Potrebbero mancare i driver necessari o i file di sistema potrebbero essere danneggiati. Raramente un malware può avere un effetto così negativo sul vostro PC. A volte si tratta di un banale errore di sistema, che si risolve automaticamente dopo il riavvio del computer. Tuttavia, potete sempre consultare l’articolo qui sotto per leggere i consigli sull’argomento e scegliere tra questi quello che vi sarà utile nella vostra situazione.

Per saperne di più: Risoluzione del problema del cursore del mouse mancante in Windows 10

Per concludere la risoluzione dei problemi più specifici, esaminiamo la situazione in cui il mouse e la tastiera non funzionano contemporaneamente sul computer. Il primo sospetto ricade sui connettori USB, ma in questo caso è sempre possibile cambiarli o collegare una chiavetta USB per verificare se le porte funzionano correttamente. Spesso gli errori sono causati da un’anomalia nel registro di sistema o dall’eliminazione di file importanti, che a volte possono anche essere sfruttati da virus che si introducono accidentalmente nel computer. Abbiamo anche un articolo separato su questo argomento, che vi consigliamo vivamente di leggere.

Ulteriori informazioni: Cosa fare se il mouse e la tastiera non funzionano in Windows?

Opzione 2: Problema di visibilità del mouse cablato

I mouse con cavo di solito iniziano a funzionare correttamente non appena vengono collegati a un dispositivo, sia esso un PC o un portatile. In casi molto rari, il problema potrebbe essere dovuto ai driver che devono essere scaricati manualmente dal sito Web ufficiale del produttore del mouse o dal sito Web del produttore del laptop/scheda madre se non è disponibile un segnale USB. Tuttavia, il più delle volte si tratta di un problema hardware che è necessario risolvere e, se possibile, riparare da soli. Per saperne di più, leggete l’articolo cliccando sul titolo seguente.

Ulteriori informazioni: Cosa fare se il notebook non riconosce il mouse cablato?

Se analizzando l’accaduto vi siete resi conto che il notebook non vede alcun dispositivo USB collegato tramite i normali connettori, probabilmente dovrete ricorrere ad altri metodi per risolvere la situazione. La prima cosa da fare è controllare il mouse su un altro portatile o computer, se è tutto ciò che è stato collegato alle porte, quindi controllare il driver del controller, verificare se il file system è danneggiato e determinare le impostazioni correnti del BIOS. Tutto questo viene fatto in sequenza per trovare la causa del problema nel modo più rapido e semplice possibile e risolverlo con i metodi disponibili.

Per saperne di più: Perché un computer portatile non riesce a vedere i dispositivi USB

Opzione 3: Problema di visibilità del mouse wireless

Mentre un mouse con cavo si connette automaticamente al computer e il cursore risponde immediatamente ai movimenti dell’utente, con i mouse wireless spesso le cose non vanno così bene. È necessario accendere il mouse stesso, collegare l’adattatore speciale e assicurarsi che venga rilevato. Se il mouse non funziona con un adattatore Bluetooth (cosa non molto comune), è necessario attivare la tecnologia nel sistema operativo e verificare che il PC o il portatile la supporti. Le ragioni per cui un mouse wireless può non funzionare su un computer sono molteplici. Continuate a leggere per scoprirli tutti. Troverete anche informazioni su come risolvere queste stesse cause.

Ulteriori informazioni: Il computer non vede il mouse wireless


  • VPN per Nintendo Switch 2: la guida completa per una connessione sicura e senza limiti

    La Nintendo Switch 2, uscita il 5 giugno 2025, ha già riscosso un enorme successo tra i gamer di tutto il mondo. Con uno schermo OLED più grande, una risoluzione migliorata e un processore NVIDIA più potente, la nuova console promette un’esperienza di gioco superiore rispetto al modello precedente. Tuttavia, per sfruttare appieno le potenzialità…


  • VPN per Warzone: la guida completa per lobby più facili e una connessione stabile

    Perché usare una VPN per Warzone Call of Duty: Warzone continua a essere uno dei giochi multiplayer online più popolari al mondo. Con il ritorno della mappa Verdansk, ora aggiornata con grafica migliorata e nuove meccaniche di gameplay, l’interesse per il titolo è tornato a livelli record. Molti giocatori hanno iniziato a cercare soluzioni per…


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…