Risoluzione dei problemi relativi al codice di errore 797 della connessione a Internet


Contenuto

Metodo 1: Eliminazione della connessione

Quando si incontra questo errore la soluzione ottimale è quella di rimuovere la connessione problematica e crearne una nuova.

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse su Win+R e selezionare Esegui, quindi digitare ncpa.cpl e fare clic su OK.
  2. Quando appare la finestra delle connessioni, evidenziate la connessione problematica, cliccate con il tasto destro e selezionate “Remove“.
  3. Dopo aver finito di cancellare la connessione, seguite le istruzioni degli articoli seguenti per aggiungerne una nuova con i parametri richiesti dall’ISP.

    Leggi tutto: Creare una nuova connessione Internet in Windows 7 e Windows 10

  4. Ora la connessione dovrebbe funzionare più stabile e non causare problemi.

Metodo 2: cambiare le impostazioni IPv4

Se il primo metodo non è accettabile per voi per qualche motivo, vale la pena controllare le impostazioni IPv4 e cambiarle se sono sbagliate.

  1. Ripetete i passi 1-2 del metodo precedente, ma questa volta selezionate “Proprietà” nel menu contestuale.
  2. Nella finestra aperta trovate la posizione “IP version 4 (TCP/IPv4)”, selezionatela e richiamate “Proprietà”.
  3. Assicuratevi che tutte le opzioni di ottenimento degli indirizzi siano impostate su “Automatico”, e se non lo sono, commutatele manualmente, poi premete “OK” e riavviate il computer.
  4. Se il problema era dovuto a impostazioni di protocollo errate, l’errore non dovrebbe ripetersi.

Metodo 3: Disabilitare l’anti-virus

In alcune situazioni, la protezione antivirus attiva può interferire con il normale funzionamento della connessione. Il punto è che tali software spesso possiedono anche dei firewall, che a volte si comportano in modo troppo aggressivo – come risultato del loro lavoro la connessione è bloccata completamente o è costantemente interrotta, il che causa il codice di errore 797. Per scopi diagnostici, puoi disabilitare temporaneamente il software antivirus e controllare se il problema si risolve – allora il problema è sicuramente legato al tuo antivirus.

Leggi tutto: Come disattivare l’antivirus

Sfortunatamente, la maggior parte dei software antivirus non ha capacità di regolazione fine, quindi l’unica soluzione è rimuovere il tuo attuale antivirus e installarne uno nuovo con algoritmi meno attivi.

Leggi tutto: selezione di antivirus popolari

Metodo 4: guasti al modem USB

Dovremmo menzionare separatamente i casi in cui la connessione a Internet viene effettuata tramite un modem USB cellulare. L’errore considerato a tale tipo di connessione si verifica a causa di altri motivi.

  1. La prima cosa da fare è richiamare le proprietà nella finestra di connessione.

    Qui, si dovrebbe aprire la scheda “Generale”. Su di esso, il tuo modem USB dovrebbe essere selezionato nella lista “Connect via”. Se non è così, cambiate il parametro con quello richiesto.

  2. Se il passo precedente non ha aiutato, probabilmente, il problema è nel software del modem stesso e deve essere reinstallato.

    Importante: ulteriori azioni devono essere eseguite quando il modem è scollegato dal computer!

    Per disinstallare la versione corrente si raccomanda di utilizzare disinstallatori di terze parti, perché è importante non lasciare alcuna “coda” nel sistema.

    Leggi tutto: Come disinstallare i programmi in Windows 7 e Windows 10

  3. Ora, è necessario verificare l’efficacia del programma di disinstallazione. Aprite il “Pannello di controllo”: chiamate “Cerca” (Windows 10) o il menu “Start” (Windows 7), poi usate la voce “Telefono e modem”.

    Questa finestra dovrebbe assomigliare allo screenshot qui sotto.

  4. Riavvia il tuo PC, poi connetti il modem ad esso (preferibilmente ad un’altra presa) e installa tutti i driver e i software necessari. Inoltre, se richiesto dall’operatore, cambiare le impostazioni del dispositivo.

    Per saperne di più:
    Installare i driver sul modem USB
    Esempio di impostazioni del modem USB

Metodo 5: eliminare l’infezione da virus

A volte la causa del verificarsi dell’errore 797 può essere l’azione di un software maligno: per esempio un client botnet o un trojan, che usa costantemente Internet, è entrato nel sistema e la connessione è interrotta a causa di qualche attività sospetta. Risolvere l’infezione può sembrare un compito arduo, ma in realtà non è così difficile e spaventoso – l’articolo qui sotto vi aiuterà a risolvere questo problema.

Per saperne di più: Combattere le minacce dei virus


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…