Problemi di blocco giochi su windows 10


Spesso gli utenti passano da una finestra all’altra del sistema operativo, cosa che viene fatta anche mentre si utilizza quando qualche gioco. Ci sono situazioni in cui il gioco sparisce o si blocca e si chiude inaspettatamente. Ci sono diverse ragioni per cui questo può accadere. In seguito parleremo di quali sono i problemi di blocco giochi su windows 10 e come riuscire ad  affrontare questo problema. Tutti i prossimi passi saranno dimostrati nell’ultima versione di Windows 10.

Contenuto .

Metodo 1: Riavvio dell’Explorer

Il primo metodo in coda è il più semplice e sarà adatto solo in quelle situazioni in cui la situazione in questione si verifica raramente e riguarda tutti i programmi in esecuzione, compresi i giochi. La sua essenza è un banale riavvio dell’Explorer in modo da ripristinare il suo normale funzionamento, perché proprio questo componente è responsabile dell’interazione con le finestre. Fare riferimento ad altro materiale sul nostro sito web cliccando sul link sottostante per conoscere tutti i metodi di attuazione di questo compito ed essere consapevoli di come procedere in tali casi.

Per saperne di più: Riavvio del sistema “Explorer” in Windows 10

Metodo 2: Avvio in modalità compatibilità

Se avete incontrato difficoltà nell’eseguire un’applicazione un po datata come quella rilasciata dieci anni fa, è probabile che si stia bloccando a causa della scarsa compatibilità con il nuovo sistema operativo. Questo viene corretto attivando la modalità compatibilità.

    1. Trovare il file eseguibile o il collegamento, fare clic con il tasto destro del mouse su di esso e selezionare Proprietà dal menu contestuale.

    1. Nella finestra che si apre, passare alla scheda “Compatibilità”.

    1. Qui spuntate la casella accanto a “Avviare il programma in modalità compatibilità”.

    1. Aprire l’elenco a comparsa e selezionare l’opzione appropriata.

    1. Potete anche provare a configurare impostazioni aggiuntive verificando il loro impatto sul gioco in parallelo.

Se le impostazioni si rivelano appropriate, lasciatele e passate al gioco. Altrimenti è meglio riportarli nella posizione standard, in modo che in futuro non influisca negativamente sul funzionamento dell’applicazione.

Metodo 3: Controllo della modalità di gioco sulla tastiera

Ora molti utenti acquistano speciali tastiere di gioco o notebook, che hanno una serie di funzioni aggiuntive che possono essere attivate premendo la combinazione di tasti. Spesso questi dispositivi hanno un’opzione incorporata che permette di disabilitare il tasto Win nei giochi in modo da non premerlo accidentalmente. Alcune persone non lo sanno nemmeno e pensano che il problema sia qualcosa di più serio, quindi consigliamo di cercare attraverso la tastiera una combinazione che permetta questa modalità, e di disabilitarla se necessario. Nell’immagine è possibile vedere un esempio della posizione di tale combinazione.

Metodo 4: Impostare un tema standard

Questa opzione si applica solo a quegli utenti che hanno cambiato manualmente il tema del sistema operativo attraverso il menu “Personalizza” scaricandolo dalle fonti disponibili. Il più delle volte, sono questi cambiamenti nell’aspetto che causano problemi di minimizzazione dei giochi. È possibile verificarlo e risolverlo solo impostando il tema standard, che viene fatto in questo modo:

    1. Aprire Start e andare su Opzioni.

    1. Qui siete interessati alla sezione “Personalizzazione”.

    1. Vai alla categoria “Argomenti” nel pannello di sinistra.

    1. Dopo di che, tutto quello che dovete fare è specificare uno di quelli standard e salvare le modifiche.

Si raccomanda ora di riavviare il computer in modo che tutte le modifiche abbiano effetto. Dopo di che, avviare il gioco necessario e verificare se la situazione con la sua minimizzazione è stata risolta. In caso contrario, è possibile restituire l’argomento in futuro.

Metodo 5: Disabilitazione della modalità di avvio rapido

Windows 10 ha molte diverse impostazioni di alimentazione, compresi i pulsanti responsabili dell’accensione e del riavvio. C’è un’opzione speciale di spegnimento che attiva un avvio rapido la prossima volta che si effettua il login. Questo si ottiene salvando alcune informazioni nella RAM. A volte la RAM si intasa, il che porta a vari errori di sistema, compresa la difficoltà di minimizzare il gioco. Si consiglia di cancellare l’intera cache della RAM disabilitando per il momento la modalità menzionata.

    1. Aprire “Start” e andare su “Opzioni.

    1. Qui si apre la sezione “Sistema”.

    1. Spostarsi su “Power and Hibernate” tramite il pannello di sinistra.

    1. Nella categoria “Parametri correlati” cliccare sulla label “Additional power parameters”.

    1. Nella nuova finestra che si apre cliccare sulla riga “Azioni del pulsante di accensione”.

    1. Se le impostazioni non possono essere modificate in questo momento, cliccare sulla didascalia designata per attivarle.

    1. Deselezionare la casella “Abilita avvio rapido” e salvare le modifiche.

Per applicare tutte le modifiche è necessario creare una nuova sessione del sistema operativo, che si ottiene riavviando il sistema. Ora si può passare a testare questo metodo per l’operabilità. Dopo diversi riavvii del PC, attivare allo stesso modo il parametro di avvio rapido disabilitato.

Metodo 6: Installazione degli ultimi aggiornamenti di Windows

Di tanto in tanto, Microsoft rilascia aggiornamenti che possono contenere piccoli errori che influiscono sul funzionamento complessivo di Windows 10. Questi problemi vengono spesso corretti immediatamente o con il rilascio di nuovi aggiornamenti. È possibile che il problema delle chiusure dei giochi sia legato a un aggiornamento non riuscito, quindi consigliamo sempre di tenere aggiornato il sistema operativo installando tutti i nuovi aggiornamenti in tempo. Per saperne di più, leggete gli articoli ai seguenti link, dove troverete anche le istruzioni su come risolvere le difficoltà di installazione degli aggiornamenti.

Ulteriori informazioni:
Installazione degli aggiornamenti
di Windows 10 Installare gli aggiornamenti di Windows 10 Installare manualmente
gli aggiornamenti di Windows 10 Risoluzione dei problemi di installazione degli aggiornamenti di Windows 10

Metodo 7: Modifica delle impostazioni dello schermo nel gioco

A volte l’evento in questione viene osservato solo in determinate applicazioni e non viene risolto con nessuno dei metodi sopra indicati. Poi si dovrebbe provare a modificare i parametri dello schermo direttamente nel gioco stesso impostando la modalità a schermo intero o a finestra. Inoltre, ciascuna di queste applicazioni ha impostazioni uniche e non possiamo dirvi tutto. Pertanto, vi raccomandiamo di modificarli secondo le vostre preferenze personali e di verificare se ciò influirà in qualche modo sui tentativi di minimizzare il gioco.

Metodo 8: Controllo del sistema alla ricerca di virus

L’ultimo metodo del nostro articolo di oggi è quello di controllare il sistema alla ricerca di virus. Ciò è dovuto al fatto che ci sono alcuni file dannosi che, quando colpiscono il computer, iniziano a funzionare come un processo. Può avere un certo status che gli impedisce di interagire correttamente con altri programmi open source. Una tale minaccia non sarà facile da rilevare da sola, quindi è più facile avviare una scansione attraverso uno speciale strumento ausiliario.

Altro: Lotta contro i virus informatici

Abbiamo appena scoperto tutte le ragioni del problema dei giochi in Windows 10 e vi abbiamo mostrato esattamente come vengono risolti. Se il problema riguarda una sola applicazione e compare anche dopo che tutti i metodi sono stati eseguiti, si consiglia di reinstallarla o di scaricare un’altra build per i giochi senza licenza.


  • Cos’è una VPN, Come Funziona e Perché Dovresti Iniziare a Usarla

    Ti è mai capitato di connetterti a una rete Wi-Fi pubblica in aeroporto o al bar, chiedendoti se i tuoi dati fossero davvero al sicuro? O di non riuscire ad accedere a un sito o a una piattaforma di streaming solo perché ti trovi all’estero? In un’epoca in cui navighiamo ogni giorno tra dati sensibili,…


  • Le tecnologie nel tennis: tra conteggio punti e spettacolo televisivo

    Il tennis moderno non è più solo racchette, palline e colpi spettacolari. Dietro le quinte di ogni partita si nasconde un sofisticato universo tecnologico che garantisce precisione nel conteggio dei punti e rende le trasmissioni televisive sempre più coinvolgenti. Vediamo quali sono le principali tecnologie impiegate oggi sui campi da tennis. Hawk-Eye: l’occhio elettronico che…


  • La robotica sociale: pro e contro tra studi scientifici e realtà cinese

    La robotica sociale utilizza robot dotati di intelligenza artificiale per assistere o intrattenere esseri umani, specialmente anziani, bambini e persone con disabilità. La Cina è uno dei paesi più attivi in questo campo, spinta dall’invecchiamento demografico e da strategie pubbliche di tecnologia integrata. Benefici psicologici comprovati Uno dei principali vantaggi osservati nell’uso della robotica sociale…


  • Biohacking e potenziamento umano : tra moda, scienza e rischio

    Negli ultimi anni il concetto di “biohacking” ha guadagnato popolarità sia nei circoli tecnologici che nella cultura pop. Dall’inserimento di microchip sottopelle per aprire porte con un gesto, all’assunzione di nootropi per migliorare la concentrazione, il biohacking, ovvero il potenziamento umano, rappresenta una nuova frontiera della fusione tra corpo umano e tecnologia. Ma cosa significa…


  • Le tecnologie dietro il live action di How to Train Your Dragon

    La trasposizione di How to Train Your Dragon da film d’animazione a live action ha rappresentato una delle sfide tecnologiche più complesse degli ultimi anni. Dean DeBlois, autore della trilogia originale, ha guidato anche questa nuova versione, investendo più di 50 milioni di dollari solo nella fase di pre-produzione. L’obiettivo era ambizioso: ricreare l’isola di…