Risoluzione dei problemi di installazione di Google Installer su Meizu


Contenuti

Importante: Google Installer è spesso installato sul telefono, in modo da poter installare i servizi di Google. Viene eseguita su dispositivi che non sono stati certificati dalla campagna e non hanno un pacchetto preinstallato di queste applicazioni. Ma anche senza questo software è possibile risolvere il problema iniziale. Il nostro sito web contiene un articolo separato che spiega come fare.

Per saperne di più: Risoluzione dei problemi di installazione dei servizi Google su Meizu

Metodo 1: Autorizzazione in un nuovo account

Se durante l’installazione dell’applicazione Google Installer la procedura si avvia ma la barra di avanzamento non si riempie, è probabile che il problema riguardi l’account collegato al telefono. In questo caso, è necessario sostituirlo con uno nuovo. Ciò avviene direttamente nelle impostazioni del dispositivo:

  1. Sbloccare il telefono e, nella schermata iniziale, toccare l’icona Impostazioni, che per impostazione predefinita è grigia.
  2. Scorrere l’elenco delle opzioni e toccare “Account e sincronizzazione”.
  3. Nel nuovo menu, toccare “Aggiungi account” per creare un nuovo account. È possibile eliminare l’account corrente per risolvere il problema, ma non è consigliabile.
  4. Selezionare dall’elenco il servizio di cui si vuole aggiungere l’account. In questo caso, toccare “Google”.
  5. Nel menu che si apre, inserire il nome utente e la password dell’altro profilo. Confermare le azioni e attendere la sincronizzazione.
  6. Una volta fatto questo, tornate al programma di installazione di Google e cercate di decomprimere nuovamente i file del software.

Se non si dispone di un altro account Google, è possibile crearne uno prima di seguire queste istruzioni. Potete scoprire come fare in un altro articolo del nostro sito.

Per saperne di più: Come creare un account Google su uno smartphone Android

Inoltre, attenzione! Se avete problemi con il cambio dell’account Google, vi consigliamo di consultare l’altro articolo del nostro sito che illustra i passaggi in modo più dettagliato. Vale anche la pena di notare che si applicano a tutti gli smartphone Android, non solo a Meizu.

Per saperne di più: Come cambiare l’account dei servizi Google sullo smartphone Android

Metodo 2: cancellare la memoria del dispositivo

Il processo di Google Installer potrebbe avviarsi correttamente ma bloccarsi quando la barra di avanzamento è completamente piena. Questo spesso indica una mancanza di spazio libero nella memoria interna dello smartphone. La soluzione è eliminare i file non necessari, per i quali esiste un’utility speciale sui dispositivi Meizu.

  1. Aprire “Impostazioni”.
  2. Scorrere fino alla fine dell’elenco delle impostazioni e toccare “Memoria e backup”.
  3. Tra tutti gli strumenti di gestione della memoria disponibili, selezionare “Garbage Cleaning”.
  4. Selezionare le caselle accanto agli elementi che si desidera rimuovere dal telefono. L’elenco contiene spesso solo dati inutili che non danneggiano in alcun modo il sistema.
  5. Dopo aver completato tutti i passaggi, avviare nuovamente il programma di installazione di Google e provare a installarlo sul telefono.

    Nota! Se non riuscite a sbarazzarvi dei file indesiderati utilizzando le istruzioni di cui sopra, fate riferimento a un altro articolo di attualità sul nostro sito. Offre quattro modi per cancellare la memoria interna, che sono universali per tutti i dispositivi Android.

    Per saperne di più: Come liberare memoria sul telefono Android

Metodo 3: Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Se nessuno dei metodi sopra descritti è servito a risolvere il problema, la causa potrebbe essere più grave. L’unica cosa da fare in questo caso è eseguire un rollback alle impostazioni di fabbrica. Si noti però che questa azione comporterà la perdita dei dati dell’utente. Il nostro sito web contiene un articolo separato che illustra la procedura in dettaglio.

Per saperne di più: Ripristino delle impostazioni di fabbrica sui telefoni Meizu


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…